Roadmap AMD per il 2003: Hammer e Barton

On line una roadmap AMD per il 2003. Processori Athlon 64 a partire dal secondo trimestre e versioni di CPU con core Barton a 333MHz nel primo trimestre
di Andrea Bai pubblicata il 17 Gennaio 2003, alle 17:05 nel canale ProcessoriAMD
On li è apparsa una roadmap dei processori AMD, ovviamente non ufficiale anche se estremamente curata e dettagliata.
Come vediamo dal diagramma sottostante, AMD introdurrà sul mercato le versioni 2800+, 3100+ e 3400+ di Athlon 64 nel secondo trimestre dell'anno in corso. Già nel primo trimestre, invece, saranno rilasciati i processori basati su core Barton 333MHz nelle versioni 3000+, 2800+ e 2500+.
Come già riportato nella giornata di ieri, Barton dovrebbe debuttare nella prima settimana del mese di Febbraio.

Nei trimestri successivi, la roadmap prevede il rilascio del modello 3200+ per la cpu Barton a 333MHz di bus e via via delle versioni 3700+ e 4000+ dei processori Athlon 64 con 1 MB di cache di secondo livello.
A partire dal terzo trimestre, inoltre, AMD presenterà una versione di Athlon 64 3200+, denominata "Paris", con un minore quantitativo di cache L2, pari a 256K e, nel trimestre successivo, anche una versione 3500+. Questo processore dovrebbe diventare, almeno sulla carta, l'erede della cpu Duron nel mercato più di fascia bassa, ferma restando l'architettura x86-64.
Fonte: The Inquirer - TecChannel.de.
Come vediamo dal diagramma sottostante, AMD introdurrà sul mercato le versioni 2800+, 3100+ e 3400+ di Athlon 64 nel secondo trimestre dell'anno in corso. Già nel primo trimestre, invece, saranno rilasciati i processori basati su core Barton 333MHz nelle versioni 3000+, 2800+ e 2500+.
Come già riportato nella giornata di ieri, Barton dovrebbe debuttare nella prima settimana del mese di Febbraio.

Nei trimestri successivi, la roadmap prevede il rilascio del modello 3200+ per la cpu Barton a 333MHz di bus e via via delle versioni 3700+ e 4000+ dei processori Athlon 64 con 1 MB di cache di secondo livello.
A partire dal terzo trimestre, inoltre, AMD presenterà una versione di Athlon 64 3200+, denominata "Paris", con un minore quantitativo di cache L2, pari a 256K e, nel trimestre successivo, anche una versione 3500+. Questo processore dovrebbe diventare, almeno sulla carta, l'erede della cpu Duron nel mercato più di fascia bassa, ferma restando l'architettura x86-64.
Fonte: The Inquirer - TecChannel.de.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Ancora roadmap! Nn ne posso +!
Ancora roadmap! Nn ne posso +!Tranquilli...
Il Barton sara' sicuramente supportato dalla maggioranza delle schede madri visto che la differenza sostanziale sara' solo la cache interna e clock piu' alti.Al limite servira' semplicemente un aggiornamento bios.
E' quindi confermato ufficialmente l'FSB a 333 con buona pace dei rumors che lo davano a 400
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".