Risultati finanziari di AMD per il 2004

Risultati finanziari di AMD per il 2004

AMD comunica i risultati finiaziari relativi all'anno 2004

di pubblicata il , alle 12:10 nel canale Processori
AMD
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
csteo19 Gennaio 2005, 14:38 #11
La cosa bella è che ora anche i giornali di diffusione utilizzati nelle aziende per avere un minimo di aggiornamento , stanno proponendo le nuove soluzioni AMD .

Nello stesso tempo AMD ci fa pubblicità sopra
zuLunis19 Gennaio 2005, 14:51 #12
amd is the best
frankie19 Gennaio 2005, 15:18 #13
Forse ti sbagli, quella che hai visto nelle pubblicità è la nuova stufetta intel, ora anche a due piastre....
nicgalla19 Gennaio 2005, 15:24 #14
Pian pianino AMD si sta rafforzando, lo si vede anche da alcuni dettagli: la sponsorizzazione Ferrari, le pubblicità "AMD Processor" negli stadi, il sempre maggior numero di sistemi A64 nei supermercati, le campagne pubblicitarie (ahimè con una grafica molto infelice: scritte bianche su sfondo giallino fosforescente).
Nella news non si dice che il motivo delle perdite dell'ultimo trimestre è anche dato dal notevole taglio dei prezzi da parte di Intel delle memorie flash. Però sapere che il fatturato di Sunnyvale è di solo 7 volte inferiore quello di Santa Clara mi tranquillizza, pensavo ci fosse più differenza
maxilupo19 Gennaio 2005, 15:26 #15
si deve anche tenere conto che amd nel 2004 ha costruito una nuova fab a dresda (credo si scriva così per la linea a 65 nanometri.

con la fab avrà un passivo in bilancio, ma l'immobile rimane.
joe4th19 Gennaio 2005, 15:39 #16
Tra l'altro mi chiedo. Se sommiamo i fatturati
di Intel e AMD nei vari anni, otteniamo un valore costante?
prova19 Gennaio 2005, 15:41 #17

Re: Ciuccellone

Originariamente inviato da Ciuccellone
mamma che male che le scrivete ste notizie economiche!!



Detto da uno che lavora in questo campo: ti posso assicurare che Hwupgrade riporta sempre notizie di natura finanziaria in modo impeccabile e leggibile anche per i non addetti ai lavori. Forse sei tu che non ne capisci il senso.

Aggiungo anche:
mamma che male che scrivi l'italiano.

[per utilizzare la tua sintassi troglodita ]
ErminioF19 Gennaio 2005, 17:37 #18
Era trasportato dallo stupore per la notizia
Comunque credo che dopo l'ingente investimenti per i vari a64 il 2005 sarà un anno cruciale per amd, e spero le andrà bene perchè se lo merita
sinadex19 Gennaio 2005, 18:01 #19
Originariamente inviato da nicgalla
[...] Però sapere che il fatturato di Sunnyvale è di solo 7 volte inferiore quello di Santa Clara mi tranquillizza, pensavo ci fosse più differenza
veramente si parla dell'ultimo triemstre 2004, per l'intero anno si parla di 5 miliardi di dollari di fatturato per un utile netto di 91 milioni di dollari
ripsk19 Gennaio 2005, 18:13 #20
Originariamente inviato da nicgalla
Pian pianino AMD si sta rafforzando, lo si vede anche da alcuni dettagli: la sponsorizzazione Ferrari, le pubblicità "AMD Processor" negli stadi, il sempre maggior numero di sistemi A64 nei supermercati, le campagne pubblicitarie (ahimè con una grafica molto infelice: scritte bianche su sfondo giallino fosforescente).
Nella news non si dice che il motivo delle perdite dell'ultimo trimestre è anche dato dal notevole taglio dei prezzi da parte di Intel delle memorie flash. Però sapere che il fatturato di Sunnyvale è di solo 7 volte inferiore quello di Santa Clara mi tranquillizza, pensavo ci fosse più differenza


Il fatturato di 1,26 miliardi è riferito al trimestre, il fatturato annuo è di circa 5miliardi.
Il divario è meno marcato, AMD è poco più della metà di intel (9 miliardi $).

Aggiungo per curiosità (e per orgoglio nazionale, anche se non produce x86) che la italo-francese STM link (quella che aveva prodotto il kiro con powerVr) ha avuto nel 2004 un fatturato di 7.24 miliardi di $ con utili per 253 millioni $.
A metà strada tra intel e AMD, non c'è male direi, non c'è male

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^