Processori Dual Core e licenze dei software

Processori Dual Core e licenze dei software

La prossima disponibilità di architetture di processore Dual Core apre interessanti quesiti su quelli che saranno i costi dei software

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Processori
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Motosauro28 Settembre 2004, 11:34 #11

X ventu

Concordo perfettamente con te, purtroppo devi pagare licenze aggiuntive perché così vuole il produttore del software.
Come sempre si arriva allo zoccolo duro del mercato: se non ti va bene non comprarlo.
C'è anche da dire che sistemi come Oracle sono in posizione di monopolio di fatto. MYSQL va bene solo per aziendine piccole e con poche pretese...
Il discorso sui monopoli però porta lontano (chi ha detto Redmond?) e non ho intenzione di scatenare il solito flame
metrino28 Settembre 2004, 11:51 #12

x ventu

Anch'io sono d'accordo con te.
Ma l'obiezione del vendor sarà che è come se avessi 2 sistemi con due versioni del SW che girano, quindi devi pagare 2 licenze.
Poco logico e in parte errato, ma i commerciali non ne vogliono sapere di teoria informatica, devono solo portare soldi a casa.
barabba7328 Settembre 2004, 11:53 #13
Caspita non ci avevo pensato, sono 2 cpu! Effettivamente però il problema dovrebbe essere solo in ambito aziendale...forse (non conosco bene il contratto di windows xp e 2k) M$ dovrà rifare i contratti dei SO per aggiornarli in base a questo nuovo hardware, ma non penso che per gli utenti domestici cambi qualcosa..o almeno spero...
MiKeLezZ28 Settembre 2004, 12:05 #14
Spero solo non rispuntino nuovi socket all'orizzonte
Raid528 Settembre 2004, 12:11 #15
Originariamente inviato da NoX83
Speravo ke nn ci fosse questo problema; una cpu è sempre una cpu. Già un software che costa il doppio qualora inserisca una seconda cpu in un sistema che la supporti è assurdo...ci manca solo che con una cpu dual core si capiti nella stessa rete...mah...

Perchè è assurdo?
È lo stesso motivo per cui la tassa di circolazione delle autovetture si paga in base alla potenza del motore.
In altre parole ti faccio pagare in software in base a quanti soldi hai ha disposizione o a quanti ne puoi guadagnare.

Originariamente inviato da barabba73
Caspita non ci avevo pensato, sono 2 cpu! Effettivamente però il problema dovrebbe essere solo in ambito aziendale...forse (non conosco bene il contratto di windows xp e 2k) M$ dovrà rifare i contratti dei SO per aggiornarli in base a questo nuovo hardware, ma non penso che per gli utenti domestici cambi qualcosa..o almeno spero...

In linea di principio le cose non cabiano: XP Home supporta un solo processore, XP Pro ne supporta 2, mentre le varie versione server ne supportano da 2 in su (sul sito MS ci sono tutte le specifiche).
L'incognita al momento è come considerare i dual core? Saranno calcolati come una sola CPU fisica oppure come due?
Già qualche tempo fa MS ha preso la decisione di gestire le due unità di cui sono composti i P4 come un unica CPU fisica, permettendo di essere usati in HT con XP Home e anche un dual processor con XP Pro (4 unità HT), cosa che mi pare non sia possibile con Windows 2000 (a meno che qualche recente Service Pack, non abbia modificato il sistema).
hardskin128 Settembre 2004, 12:17 #16
Tanto per capire com'e' l'andazzo in questo tipo di licenze: alcuni produttori erano pronti a lanciare sul mercato dei portatili i cui schermi si potevano staccare e usare come tablet touchscreen collegati via wireless con l'unita' centrale; la M$ pretendeva di farsi pagare DUE licenze: una per lo schermo e l'altra per il portatile vero e proprio.
Non credo faranno diversamente con le cpu multicore.
xlinux28 Settembre 2004, 12:27 #17
questo discorso delle licenze secondo me finirà per rallentare il progresso...
Sayan V28 Settembre 2004, 12:29 #18
Allora anch'io devo pagare 2 licenze ...
visto il dual monitor, un XP a DX ed uno a SX ...
Narmo28 Settembre 2004, 12:34 #19
Dove stà il problema.... basta non usare prodotti Microsoft... con tutto il sotware Open Source che esiste e che sostituisce e migliora in gran parte il software commerciale (basti pensare a OpenOffice che al contrario del concorrente MS non crasha ogni 2 minuti) o allo stesso sistema operativo Linux.... insomma c'è una marea di software ottimo che non ha questi problemi di licenza....e stiamo qui a discutere su queste stupidaggini....

Inoltre faccio notare che Microsoft spende di più per fare pubblicità negativa a Linux / MacOS X e via dicendo che per migliorare lo sviluppo del proprio software...se vi sembra una comportamento da azienda seria continuate pure ad usare MS....
DjLode28 Settembre 2004, 12:37 #20
Originariamente inviato da Narmo
basta non usare prodotti Microsoft... con tutto il sotware Open Source che esiste e che sostituisce e migliora in gran parte il software commerciale


Eh già, Oracle è un prodotto MS
Ma le news qualcuno le legge? Perchè nella news non compare la parola Microsoft, ma pazienza.
E' il male da combattere e tutto quanto succede di "negativo" è colpa sua.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^