Prescott: i volumi sono ridotti

Lanciato all'inizio della settimana, il nuovo Core per processori Intel Pentium 4 ha volumi in commercio estremamente ridotti
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Febbraio 2004, alle 10:53 nel canale ProcessoriIntel
La disponibilità iniziale di processori Intel Pentium 4 basati su Core Prescott, nuovo modello costruito con processo produttivo a 0.09 micron, è estremamente ridotta, stando a varie fonti disponibili on line.
Abbiamo già approfondito questo tema con questo focus, ma vale la pena aggiungere alcune nuove informazioni. Al momento attuale non sono disponibili in commercio processori Pentium 4 Prescott operanti a 3,4 Ghz di clock, in quanto vari problemi produttivi incontrati da Intel con il nuovo Core impediscono di avere rese valide da subito. Questa cpu sarà resa disponibile presumibilmente tra un mese.
Intel ha ufficialmente comunicato, in varie sedi, di aver avviato la commercializzazione di processori basati su Core Prescott sin dal mese di Dicembre 2003. E' prevedibile che questi primi processori siano stati inviati ai principali OEM partner di Intel e utilizzati in sistemi completi.
Il numero di processori Prescott disponibili attualmente nel mercato retail è molto ridotto, al punto da rendere molto difficile il reperirne uno. A questo si aggiunga il fatto che, almeno per il momento, mancano segnali di disponibilità di processori Prescott nel mercato retail italiano.
Stando ad alcune informazioni riportate dal sito americano HardOCP, a partire dal 20 di Febbraio dovrebbero essere resi disponibili buoni quantitativi di processori Prescott sul mercato Retail. L'obiettivo di Intel per il primo trimestre 2004, del resto, è estremamente ambizioso: riuscire a commercializzare milioni di processori Pentium 4 basati sul nuovo Core a 0.09 micron.
Abbiamo già approfondito questo tema con questo focus, ma vale la pena aggiungere alcune nuove informazioni. Al momento attuale non sono disponibili in commercio processori Pentium 4 Prescott operanti a 3,4 Ghz di clock, in quanto vari problemi produttivi incontrati da Intel con il nuovo Core impediscono di avere rese valide da subito. Questa cpu sarà resa disponibile presumibilmente tra un mese.
Intel ha ufficialmente comunicato, in varie sedi, di aver avviato la commercializzazione di processori basati su Core Prescott sin dal mese di Dicembre 2003. E' prevedibile che questi primi processori siano stati inviati ai principali OEM partner di Intel e utilizzati in sistemi completi.
Il numero di processori Prescott disponibili attualmente nel mercato retail è molto ridotto, al punto da rendere molto difficile il reperirne uno. A questo si aggiunga il fatto che, almeno per il momento, mancano segnali di disponibilità di processori Prescott nel mercato retail italiano.
Stando ad alcune informazioni riportate dal sito americano HardOCP, a partire dal 20 di Febbraio dovrebbero essere resi disponibili buoni quantitativi di processori Prescott sul mercato Retail. L'obiettivo di Intel per il primo trimestre 2004, del resto, è estremamente ambizioso: riuscire a commercializzare milioni di processori Pentium 4 basati sul nuovo Core a 0.09 micron.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbe
tanto nessuno a parte gli utonti se li sarebbero comprati..... a meno che non mettano sul mercato i 3,6 ghzcmq tanto fumo e niente arrosto per sti processori fantasma
E gabbare milioni di utenti ...
ragazzi ho deciso...
in primavera mi faccio athlon 64 ed r420che ne dite?
Cominceremo a pagare a rate le bollette dell'Enel?
Re: vabbe
Appena visto su un volantino di una nota catena :"P@kard B&ll col nuovo processore PIV Prescott a 2.8 Ghz e 1 Mb di cache " sottolineato come se andasse molto più forte del vecchio .
tanto nessuno a parte gli utonti se li sarebbero comprati.
La triste realtà é che gli "utonti" sono il 90% e credono ai depliant
x alberello69
in primavera mi faccio athlon 64 ed r420
che ne dite?
dico che e' la stessa cosa che faro io
atholon 64 sul nuovo socket
schede madri con i fix
ram ddr o ddrII non ECC, col dualchannel
sto fantomatico pci express x16 e schede video di generazione nuova (almeno con qualche gioco che li sfrutti asd)
pci-x
standard btx il prima possibile
windows xp 64bit final stabile
e mmagari degli hard disk veloci quanto i raptor ma piu capienti! ma non vorrei chiedere troppo
le innovazioni che porterà ecc...
x Flik1983x
ahahahah!ti sei dimenticato le misure!
99-80-99
^__-
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".