"Per ATI abbiamo pagato troppo", parola di AMD

Con una documento formale depositato presso la SEC, il colosso di Sunnyvale ammette di aver sovrastimato il valore dell'azienda canadese
di Andrea Bai pubblicata il 13 Dicembre 2007, alle 12:03 nel canale ProcessoriATIAMD
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiccola precisazione: non depositeranno un documento aggiornato entro 4 giorni, ma entro 4 giorni da quando avranno effettuato la stima, che potrebbe essere anche fra settimane o mesi.
Questi calcoli sono sempre complessi e non verificabili, comunque amd ha già detto che ci sarà una svalutazione "significativa". vedremo come va a finire questa storia
Comunque, tra i possibili acquirenti io ci metterei anche Asus e Via, visto che anche loro hanno sia le risorse che la voglia di espandersi.
Forse non vi rendete conto che Intel ha una capitalizzazione circa 30 volte quella di AMD e che quest'ultima senza il supporto tecnologico fornitole del vero antagonista di Intel (cioè IBM) sarebbe già da tempo sparita dal mercato. In queste condizioni AMD è obbligata a compiere delle scelte drastiche e rischiose che vanno sempre lette in ottica futura (ad esempio la presunta qualità di R600 prima dell'uscita non c'entra proprio niente).
Il colosso
Il colosso.... dai piedi di argilla, mi sembra ultimamente.Secondo me hanno fatto il passo piu' lungo della gamba.
noi (AMD) e loro (ATI) in questo periodo siamo i + fichi immagina se ci uniamo!!! ammazza oh!!! nnamo a vedè che se pò fà.
amd và da ati:
amd: aò bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ati:
amd: sentite 'n pò, che ne dite di una bella fusione alla dragonbolle?
ati:
amd: no!! tacci de pippo! semo seri!! fidate insieme semo forti e cò tutta la roba che c'avemo in cantiere chi ce ferma + uniti!!!
ati: mmmm e vabbuò ce se pò provà. per momento damose na stretta de mano
passa un pò di tempo, è il giorno prima dell'acquisizione amd và da ati per discutere le ultime cose:
amd: aòòòò semo tornatiiii
ati: a bella chicciiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e iniziano a firmare tutte le scartoffie e a disctutere
[B][CENTER]
1 YEAR LATER[/CENTER][/B]
ati a casa amd:
amd:
ati: ex boss ati (owned
amd: tacci vostri bischeri
credo di essermi spiegato bene
Lo dicono i dati di vendita.
Al chè è stata contattata da Amd, e non si è lasciata sfuggire l'occasione.
Se ti rispondo è perché mi sono sentito tirato un po' in causa (poi magari è semplice megalomania
4Q 2006: -574M
1Q 2007: -611M
2Q 2007: -600M
3Q 2007: -396M
---------------
Perdite totali 2,2B
(dentro ci sono i 622M dagli arabi, la sovvenzione di 800M dalla Sassonia, la vendita di macchinari alla Angstrem per 500M-700M, gli investimenti vari dai Private Equity)
Ricordiamoci la valutazione attuale dell'intera azienda AMD: 4,97B
Quando andava bene, questi erano i risultati:
3Q 2005: +268M (record)
3Q 2006: +119M
Ovvero AMD sta perdendo per quarto 3 volte tanto di quanto riuscirebbe, nel caso più favorevole (A64 vs Prescott), a guadagnare. Non ha inoltre progetti in cantiere capaci di ribaltare la situazione.
Se questo non significa stare fallendo io sono Babbo Natale e il 25 porto tanto carbone a tutti quanti...
p.s. Intel fa quasi 2B di profitto in un solo quarto
Quoto.
Speriamo davvero che Google l'acquisisca e faccia ricominciare lo sviluppo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".