Online le specifiche delle future CPU Core i7 e Core i5

Online le specifiche delle future CPU Core i7 e Core i5

Haswell è il nome in codice utilizzato per indicare la prossima generazione di processori Intel della famiglia Core. Tecnologia produttiva sempre a 22 nanometri ma microarchitettura completamente nuova, tanto per la componente CPU quanto per quella GPU

di pubblicata il , alle 15:13 nel canale Processori
Intel
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mefistole197813 Dicembre 2012, 14:50 #31
secondo me intel non sfornera un 8 core a breve, da cio' che vedo salgono pian piano con le prestazioni (non come lo step pentium 4\ dual core ecc), giustamente non possono passare da un i7 2700k ad un i7 3770k aumentando del 50% in prestazioni... altrimenti cosa si vendono? piccoli aumenti prestazionali del 10\15% ad uscita e tanto fatturato per loro ,invece per noi che cambiamo per quel 10\15% tiriamo fuori 300 euri minimo.. io la vedo cosi
Freisar13 Dicembre 2012, 15:02 #32
Beh per me il cambio sarebbe giustificato.

Tutto dipende da prezzi/prestazioni.
appleroof13 Dicembre 2012, 17:59 #33
Originariamente inviato da: unfaced12
Se avete bisogno di più di 8 thread c'è tutto un socket adatto a voi. Credo vi servano, anzi spero, per lavoro. Altrimenti se è solo per fare gli sboroni intel fa bene a chiedere almeno 600Eur per una CPU con più di 8 thread che è inutile per il 99% dell'utenza!


mah, volessi farci girare doom non credo sarebbe affare che ti riguardi: la verità è che fino a pochi anni fà potevi avere il non plus ultra al prezzo giusto (anche grazie all'oc) ora devi spendere una cifra...se a te và bene, spero tui lavori alla Intel o almeno tu possegga qualche azione della stessa, perchè come consumatore per te è una fregatura.
appleroof13 Dicembre 2012, 18:48 #34
Originariamente inviato da: Bivvoz
Scusa allora ti senti fregato anche dalle case automobilistiche che fanno le auto che vanno a 180km/h (fatto na media) e non le fanno che vanno a 300km/h come i lamborghini?

Come in tutte le cose se vuoi il top, la fuoriserie, paghi di più.



non regge, per il semplice fatto che non puoi paragonare mele e pere, ma rimanendo alla similitudine comunque, potrei dire che posso prendere una golf gti, spenderci per truccarla fino a farle toccare i 300km/h, e avere cmq speso infinitamente meno della più scarsa lamborghini.

Ad ogni modo alla fine non si discute per convincere nessuno: [U]secondo me[/U] la politica recente Intel non và bene per i motivi che ho esposto e non credo cambierò l'attuale processore per Haswell, mi riservo solo di verificarne poi attraverso le rece l'aumento prestazionale effettivo rispetto a SB.
Ale55andr013 Dicembre 2012, 19:02 #35
cioè ma...il 4770k rispetto al mio 3770k che dovrebbe avere? entrambi 22nm, entrambi 3.5@3.9 con la differenza che il 3770 fa a 77w e il 4770 a 84w di TDP, probabilmente per la gpu integrata da 1250mhz (effettivamente fa un po' impressione leggere quella frequenza per una gpu integrata anche se ovviamente avrà una architettura da due soldi). Dubito seriamente che a parità di clock darà la piste al predecessore. Mi sa che l'andazzo è "colpa" di AMD che ha reso la vita facile ad intel. Ad ogni modo meglio così, maggiore competitività prestazionale per il mio procio e necessità di aggiornare la sola vga (quando ve ne sarà bisogno) e passare ad un SSD per avere il PC ancora in forma tra un paio di annetti
Freisar13 Dicembre 2012, 20:54 #36
Se dovessero essere costosi e non variare molto da quelli precedenti ripiego sugli I7 attuali che consumano meno.
crossi8113 Dicembre 2012, 21:03 #37
La HD 4600 si vocifera sia la GT2, non la GT3. Quest'ultima sbaglio o la danno solo per il mondo mobile? Comunque in tal caso la GT2 e' sul 30% in piu' come prestazioni rispetto alla 4000.
AceGranger13 Dicembre 2012, 21:11 #38
Originariamente inviato da: TecnologY
Sono passate due generazioni dal 2700k nella fascia desktop
2700->3770+5% di prestazioni
2700->4770+15% di prestazioni da rumors molto attendibili anche ottimistici


bè dai, dal 2700 al 3770 ci passano anche un bel 30 Watt di consumi effettivi sotto carico, e fra le 2 VGA c'è un abisso, non tanto nei giochi quanto come HTPC, Sany bridge sono abbastanza scadenti, le IB hanno praticamente quasi raggiunto AMD e nVidia.

un po di differenze ci sono, se poi queste differenze non servono è un'altro paio di maniche.
s12a13 Dicembre 2012, 21:13 #39
Originariamente inviato da: crossi81
La HD 4600 si vocifera sia la GT2, non la GT3. Quest'ultima sbaglio o la danno solo per il mondo mobile? Comunque in tal caso la GT2 e' sul 30% in piu' come prestazioni rispetto alla 4000.

E rispetto alla HD2500?
jappilas14 Dicembre 2012, 13:09 #40
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non ho capito perchè non regge.

Puoi prendere un i7 3770k e "truccarlo" fino a farlo andare come un i7-3960X se vuoi, resta il fatto che rischi di bruciarlo esattamente come rischi di stamparti contro un muro con una golf che va a 300 all'ora
o, come nel caso di un motore sovralimentato (anche senza arrivare all' estremo di uno alimentato a NOS), ne riduci la vita utile - che come per qualunque componente elettronico anche per un processore (o a maggior ragione, dato il numero di transistor e il livello di miniaturizzazione, quindi fragilità, raggiunto), non è "eterna"...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^