Online le specifiche delle future CPU Core i7 e Core i5

Haswell è il nome in codice utilizzato per indicare la prossima generazione di processori Intel della famiglia Core. Tecnologia produttiva sempre a 22 nanometri ma microarchitettura completamente nuova, tanto per la componente CPU quanto per quella GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Dicembre 2012, alle 15:13 nel canale ProcessoriIntel
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto dipende da prezzi/prestazioni.
mah, volessi farci girare doom non credo sarebbe affare che ti riguardi: la verità è che fino a pochi anni fà potevi avere il non plus ultra al prezzo giusto (anche grazie all'oc) ora devi spendere una cifra...se a te và bene, spero tui lavori alla Intel o almeno tu possegga qualche azione della stessa, perchè come consumatore per te è una fregatura.
Come in tutte le cose se vuoi il top, la fuoriserie, paghi di più.
non regge, per il semplice fatto che non puoi paragonare mele e pere, ma rimanendo alla similitudine comunque, potrei dire che posso prendere una golf gti, spenderci per truccarla fino a farle toccare i 300km/h, e avere cmq speso infinitamente meno della più scarsa lamborghini.
Ad ogni modo alla fine non si discute per convincere nessuno: [U]secondo me[/U] la politica recente Intel non và bene per i motivi che ho esposto e non credo cambierò l'attuale processore per Haswell, mi riservo solo di verificarne poi attraverso le rece l'aumento prestazionale effettivo rispetto a SB.
2700->3770+5% di prestazioni
2700->4770+15% di prestazioni da rumors molto attendibili anche ottimistici
bè dai, dal 2700 al 3770 ci passano anche un bel 30 Watt di consumi effettivi sotto carico, e fra le 2 VGA c'è un abisso, non tanto nei giochi quanto come HTPC, Sany bridge sono abbastanza scadenti, le IB hanno praticamente quasi raggiunto AMD e nVidia.
un po di differenze ci sono, se poi queste differenze non servono è un'altro paio di maniche.
E rispetto alla HD2500?
Puoi prendere un i7 3770k e "truccarlo" fino a farlo andare come un i7-3960X se vuoi, resta il fatto che rischi di bruciarlo esattamente come rischi di stamparti contro un muro con una golf che va a 300 all'ora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".