Nuove evoluzioni per le cpu Pentium D e Pentium 4

Una cpu dual core economica ed innovazioni per le cpu Pentium 4 serie 600: queste le novità Intel
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Gennaio 2006, alle 08:08 nel canale ProcessoriIntel
Abbiamo segnalato nei giorni scorsi, con questa notizia, l'intenzione di Intel di rendere disponibile sul mercato una nuova versione di processore Pentium D con architettura Dual Core, destinato alla fascia più entry level del mercato.
Il nuovo prodotto è modello 805, con frequenza di clock di 2,66 Ghz in abbinamento alla frequenza di bus Quad Pumped di 533 Mhz; la cache L2 è di 1 Mbyte per ciascun core, mentre il processo produttivo adottato è quello a 90 nanometri.
Tale cpu verrà proposta ad un costo ufficiale di 225 dollari ai distributori; sembra tuttavia che per promuoverne l'adozione massiccia Intel abbia intenzione di proporre un ulteriore sconto di circa 75 dollari ai distributori, sino a scendere ad un costo d'acquisto di soli 150 dollari USA.
Ovviamente, questa manovra sui prezzi mira a diffondere più rapidamente le piattaforme Dual Core nel segmento desktop del mercato.
Intel ha anche rilasciato nuove versioni di processore per la propria famiglia di cpu Pentium 4 serie 600. Segnaliamo infatti i modelli 631, 641, 651 e 661 con frequenze di funzionamento rispettivamente pari a 3 GHz, 3,2 GHz, 3,4 GHz e 3,6 GHz.
Queste cpu si distinguono dai corrispondenti modelli 6x0 per il nuovo stepping, passato da quello B-1 all'attuale C-1; questo ha portato a migliorie nella gestione del consumo, tra le quali la tecnologia EIST (Enhanced Intel Speedstep Technology) e un migliore funzionamento del comando HALT.
Fonte: The Inquirer.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodiamine
io ho il 650bisogna essere sicuri...
perchè se non si usa software dedicato per multiprocessore si rischia di avere un calo di prestazioni...infatti se usano solo un processore ti ritrovi un proc da 2,66 con prestazioni di un'anno fa (o peggio)
Ottimo il discorso dei prezzi....vi rendete conto a loro quanto gli costa fare un processore del genere??? E nonostante gli ulteriori 75 dollari di sconto, loro ci guadagnato sempre tanto....
l'arkitettura rimane netburst...quindi non ha niente a ke vedere con centrino e A64...
se ti riferivi ai consumi ancora è da vedere...
sono ANNI ke intel dice di ridurre i consumi sulla netburst, ma nonostante tutto sono ancora molto elevati...anke se almeno sono piuttosto ridotti rispetto ai primi prescott C0 ke erano dei veri e propri forni crematori....
vuol dire che i p4 631 ecc.. funzioneranno come i centrino/athlon 64? ... non sarebbe male...
io vendo il mio pentium 650 per un upgrade al 651
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".