La FTC: "Non stiamo cercando lo smembramento di Intel"

La Federal Trade Commission dichiara che l'accusa mossa contro Intel non ha lo scopo di chiedere lo smembramento della compagnia
di Andrea Bai pubblicata il 21 Dicembre 2009, alle 10:41 nel canale ProcessoriIntel
La Federal Trade Commission rilascia alcune dichiarazioni a seguito dell'accusa lanciata contro Intel nel corso della passata settimana e dopo la piccata risposta dell'azienda. E' Richard Feinstein, responsabile del Bureau of Competition della FTC a prendere posizione.
In particolare Feinstein sottolinea che le azioni della FTC non hanno lo scopo di voler condurre ad uno smembramento della compagnia in più realtà, come accaduto ad esempio nel corso del 1984 con AT&T, trovata in posizione di monopolio sul mercato.
Feinstein ha dichiarato che la FTC si riterrà "soddisfatta" se Intel modificherà tutto ciò che la Commissione ha identificato essere "comportamento anticoncorrenziale". Feinstein ha inoltre aggiunto che la FTC non cercerà di imporre alcuna multa ad Intel.
Come abbiamo già avuto modo di illustrare nel corso della passata settimana la FTC ha accusato Intel di aver tenuto un comportamento dispotico e coercitivo per costringere i produttori di sistemi, tra cui IBM, HP e Dell ad utilizzare i suoi processori e a non commercializzare sistemi con altri processori.
Intel, dal canto suo, ha risposto asserendo che "La competizione di Intel con le altre aziende è stata corretta e in linea con la legge. [...] Il caso sollevato dalla Federal Trade Commission è fuorviante, incauto. E' basato soprattutto su affermazioni dell'ultimo minuto sulle quali non si è investigato. In aggiunta a questo, si fa riferimento ad alcune leggi non già esistenti, ma ad altre che si vorrebbero introdurre per regolare il mercato in maniera differente."
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe sono talmente potenti in USA da far cagare sotto pure l'FTC.
Sai a quanti da lavoro un'azienda come Intel, e non solo in USA ??
disgustato
Semplicemente disgustato da Intel e da tutte le altre lobby monopolistiche, l'unica arma è non comprare i loro prodotti perchè le leggi se le fanno loro e noi in Italia ne sappiamo qualcosa......giustizia un concetto che esiste solo come ideaverissimo! ed un motivo per cui non bisogna cercare di distruggere un'azienda simile ma soltanto impedirgli di continuare a muoversi nell'illegalita' e' proprio perche' non si puo' giocare con i posti di lavoro di persone che inevitabilmente finirebbero per rimetterci. bisognerebbe inchiap....are i capoccia ma non penso sara' impresa facile, visto il peso politico/economico/commerciale di una simile azienda nel panorama lobbystico statunitense....vedremo se con Obama qualche cosa e' cambiato.
E' da barzelletta il comunicato stampa.
^^
Smembrare INTEL non risolverebbe il problema. E poi smembrarla come? L'unico modo per risolvere il problema è una bella mega-multa se sgarrano... Proprio coma ha fatto l'europa...
A chi lo dici.....
In molti credo lo stiano già facendo. Io sarò il prossimo....
i concorrenti
amd
nvidia sono americani
via non credo possa riemergere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".