Intel Yonah: ecco i prezzi

Alcune fonti taiwanesi hanno rilasciato informazioni relative ai prezzi delle cpu di nuova generazione Yonah.
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Giugno 2005, alle 14:24 nel canale ProcessoriIntel
Alcune fonti taiwanesi hanno rilasciato informazioni relative ai prezzi delle cpu di nuova generazione Yonah.
I futuri processori Intel avranno un'architettura dual core, saranno realizzati con tecnologia a 65nm ed avranno una frequenza del bus FSB pari a 667MHz.
Yonah fa parte della nuova piattaforma Centrino per soluzioni mobile, nome in codice Napa, che si completa di un rinnovato chipset e di un nuovo modulo wireless che supporterà il futuro standard Ieee 802.11n.
La medesima fonte taiwanese afferma che Yonah sarà il processore adottato da Apple per i propri sistemi Mac a partire dal 2006.

I prezzi dei futuri processori Intel saranno difatto allineati alle attuali quotazioni delle cpu Pentium M serie 700, per le quali è previsto un taglio dei prezzi dal prossimo 24 Luglio.
I futuri processori Intel avranno un'architettura dual core, saranno realizzati con tecnologia a 65nm ed avranno una frequenza del bus FSB pari a 667MHz.
Yonah fa parte della nuova piattaforma Centrino per soluzioni mobile, nome in codice Napa, che si completa di un rinnovato chipset e di un nuovo modulo wireless che supporterà il futuro standard Ieee 802.11n.
La medesima fonte taiwanese afferma che Yonah sarà il processore adottato da Apple per i propri sistemi Mac a partire dal 2006.

I prezzi dei futuri processori Intel saranno difatto allineati alle attuali quotazioni delle cpu Pentium M serie 700, per le quali è previsto un taglio dei prezzi dal prossimo 24 Luglio.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcuno ha qualche link con una roadmap aggiornata (più di quella presente sul loro sito) per le future CPU intel (Desktop/Notebook/Server-Workstation)?
TIA
no xchè il mac è a 64 già da un pezzo...
i prezzi un pò meno
In effetti mi sembra troppo caro, pur se dual-core.
Guarda che i dual core vanno dal X20 al X50.
Quindi non solo ce ampia scelta, ma per il modello X20 un prezzo davvero interessante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".