Intel, un debutto anticipato per le cpu Nehalem

Intel potrebbe presentare le proprie cpu Nehalem già da Settembre, stando alle informazioni che provengono dai produttori di schede madri
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Luglio 2008, alle 16:34 nel canale ProcessoriIntel
Stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes a questo indirizzo, che avrebbero quale fonte i produttori di schede madri taiwanesi, Intel avrebbe deciso di anticipare la data di presentazione delle proprie nuove architetture di processore note con il nome di Nehalem.
Il debutto sarebbe stato riposizionato al mese di Settembre, con disponibilità in volumi delle prime schede madri nel canale non prima di inizio Ottobre. Sembra che con questa manovra Intel voglia di fatto forzare il debutto di queste nuove cpu direttamente nel terzo trimestre dell'anno, al posto dell'ultimo trimestre inizialmente indicato come periodo di riferimento per il debutto di queste nuove cpu.
Un debutto in questo periodo implicherebbe la disponibilità solo di schede madri basate su chipset Intel X58, soluzione appositamente sviluppata per l'utilizzo con questa nuova generazione di CPU. Non solo: al debutto sembra possibile che di fatto solo Intel possa avere pronta la propria scheda madre X58, mentre per i vari partner taiwanesi produttori di schede madri si dovrà attendere alcune settimane prima che lo sviluppo delle schede e la definizione di tutte le impostazioni da bios possano venir completati.
Nelle scorse settimane sono emerse altre indiscrezioni sui processori Nehalem, non confermate da Intel: ci riferiamo ai livelli di prezzo ai quali verranno proposte le prime versioni di questi processori. Alla frequenza di clock di 2,66 GHz, la più economica cpu Nehalem disponibile al lancio dovrebbe venir proposta ad un prezzo ufficiale pari a 284 dollari USA. Questa cpu avrà architettura quad core, con 8 Mbytes di cache L3 e memory controller integrato capace di sfruttare moduli memoria DDR3-1066.
Disponibili al debutto anche altre due versioni di processore Nehalem, caratterizzate da frequenze di clock pari a 2,93 GHz e 3,2 GHz. La prima verrà proposta a 562 dollari di prezzo, mentre la seconda con 999 dollari di costo sarà presumibilmente inserita all'interno della famiglia di processori della serie Extreme.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperò costerà troppo tutta la piattaforma a partire dalle mainboard X58 e le già ora care DDR3
Già già, anche secondo me sono un pò altini. Aspetterò fine anno o Gennaio come previsto
Fino a qualche anno fa le novità incalzavano, ma in daily le differenze si facevano sentire, e dunque il cambio ci poteva stare, ma se anche quando non occorre ci si tuffa a capofitto verso le novità, beh fate un po' voi...
Le mobo costeranno di più per il nuovo chipset ma l'assenza del northbrige (o sbaglio? O_o) dovrebbe attenuare un pò il prezzo; le DDR3 speriamo scendano un pochino perchè come prestazioni quasi quasi ci siamo!
Speren...
Fino a qualche anno fa le novità incalzavano, ma in daily le differenze si facevano sentire, e dunque il cambio ci poteva stare, ma se anche quando non occorre ci si tuffa a capofitto verso le novità, beh fate un po' voi...
Non è tanto il fatto della novità ma sono stufo del mio P4 della mia sfigatissima (stabile ed economica) ASRock con VGA integrata... Insomma, vorrei farmi un pc che duri altri 4-5 anni e non credo valga la pena usare una piattaforma che sta per diventare vecchia
poi ovvio MB + RAM il prezzo sale tanto..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".