Il futuro dei processori è nel Dual Core

AMD annuncia che il prossimo anno sarà caratterizzato da soluzioni Dual Core anche nel mercato Desktop. Maggiore potenza, Die più complessi ma minori problemi di consumo
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Maggio 2004, alle 10:13 nel canale ProcessoriAMD
Nel corso del 2005 AMD presenterà le proprie soluzioni per sistemi server e workstation basate su architettura Dual Core. Per lo stesso periodo si prevede il debutto, da parte di Intel, di equivalenti soluzioni.
L'architettura delle cpu Opteron rende per AMD molto semplice il passaggio ad un sistema Dual Core. Sia la connessione Hypertransport che il memory controller integrato on Die, infatti, possono essere collegati direttamente ad un secondo processore integrato nello stesso package.
I processori Dual Core, come il nome facilmente suggerisce, integrano all'interno dello stesso package due distinti Core di processore. Questo permette di ottenere un aumento delle prestazioni velocistiche particolarmente evidente utilizzando applicazioni multithread, senza la necessità di aumentare considerevolmente la frequenza di clock e, di conseguenza, il consumo complessivo.
La forte spinta verso soluzioni Dual Core mira a due obiettivi ben chiari: da una parte, il fornire potenze di elaborazione sempre più elevate. Dall'altra, proporre processori che abbiano requisiti di dissipazione termica non critici. Questo è valido in particolare per Intel, che con i processori Pentium 4 della famiglia Prescott ha recentemente riscontrato vari problemi legati all'eccessiva dissipazione termica durante il funzionamento.
Paul Otellini, presidente e COO di Intel, ha annunciato la scorsa settimana l'intenzione di presentare sul mercato processori Dual Core per i segmenti server, desktop e notebook nel corso del 2005.
Fonte: infoworld.com.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStaremo a vedere...
se sono rose....le prenderemooooo!Avanti di questo passo tra un annetto o 2 tra schede video a molex e proci 2dual core un PC non consumerà un pochino troppo?
Oltre che l'abbonamento adsl servirà pagare anche un abbonamento dedicato all' ENEL
Ogni volta che qualcuno (in questo caso Intel) dice che il futuro di qualcosa è in una sua particolare forma, io penso che lo è il presente, e forse già il passato prossimo. Ahò, in informatica è cosi... il futuro, quello vero, di sicuro non è scritto nelle palle di cristallo di qualche grossa azienda!
Per task
Io credo che sia normale che per avere un incremento delle prestazioni ci debbano essere dei compromessi e visto che ormai è sicuro che la 6800 con il PCI Express richiederà un solo molex,credo che il dual core sia l'unica vera strada per il futuro.Anche se adesso questa tecnologia è prevista solo per i sistemi server aspetto con impazienza l'arrivo di questa tecnologia anche su sistemi desktop.
I programmatori non sono in grado di sfruttare tutta la potenza che i produttori gli mettono a disposizione.
Soluzioni ?
e poi con word o ie non serve tutta sta potenza
Il dual core non è altro che un modo per far aumentare la potenza dei nostri sistemi facendo, però, rallentare la corsa alla miniaturizzazione...
Uno stallo nella miniaturizzazione potrebbe portare a notevoli problemi economici per queste grosse aziende mantenendo un core per die...ed ecco che risolveranno questi problemi aumentando sia il numero di core nello stesso die che il numero di die nello stesso sistema... Sarà l'unico modo per continuare a vendere con lo stallo della miniaturizzazione previsto (visto come sta correndo Intel) fra il 2009 ed il 2010...
E' molto difficile per l'80% degli appassionati di PC stare dietro ai "nuovi arrivati", secondo me uno stallo per un breve periodo non sarebbe niente male, così finalmente i programmatori sfrutteranno seriamente tutto quello che hanno a disposizione!!
altrimenti siamo punto accapo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
del 2005, credo dovranno rimandarlo di qualche anno per consentire ai proci di aumentare le prestazioni......
in piu' non esiste attualmente nessun gioco( e probabilmente non esistera' mai) che sfrutti
il multithreading..... e come sappiamo i videogiochi
sono il maggiore elemento trascinante del mercato
(per il 95% delle altre applicazioni,se scritte bene,
(elimino quindi word excel e varie) basterebbe un pc
a 1,5ghz......... restano fuori codifica mp4 e grafica3d (ma la codifica mp4 sta pure diventando fuorilegge....)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".