IBM studia nuove CPU 3D raffreddate ad acqua

IBM studia nuove CPU 3D raffreddate ad acqua

Con l'intento di realizzare processori sempre più potenti, IBM ha realizzato un prototipo di chip che si sviluppa in tre dimensioni ed incorpora un particolare sistema di raffreddamento a liquido

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Processori
IBM
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Star trek06 Giugno 2008, 18:55 #11
Originariamente inviato da: JoJo
La CPU dura di più, ...con CAAAAALFORT!!! (rigorosamente da cantare!)


tu scherzi ma con l'acqua dura che ci ritroviamo,sta a vedere che poi ci troviamo del calcare sulle CPU. Sarà d'obbligo l'acqua almeno demineralizzata.
+Benito+06 Giugno 2008, 19:09 #12
immagino che con un liquido in transizione di fase in cui è immerso il package si riescano ad ottenere grossi risultati, ma forse c'è il problema che le bollicine di vapore se si sviluppano all'interno del wafer possono creare troppa pressione e danneggiare i chip.
sdjhgafkqwihaskldds06 Giugno 2008, 19:22 #13
Originariamente inviato da: Star trek
tu scherzi ma con l'acqua dura che ci ritroviamo,sta a vedere che poi ci troviamo del calcare sulle CPU. Sarà d'obbligo l'acqua almeno demineralizzata.


gia mi immagino una versione futura di un videogioco in cui si interpreta un omino miniaturizzato da un potente raggio riduttore, che deve entrare all'interno del condotto di h2o di un mainframe per rimuovere una colonia di microrganismi semibiologici (cioè metà batteri e metà virus informatici) creati dalla risonanza elettromagnetica dei nanotubi con le lunghezze d'onda della frequenza della cpu.
questi microrganismi ovviamente non saranno mini bagarozzi ma avranno dei poteri infiniti ed evolveranno sempre di più assorbendo i dati elaborati dalla cpu (non ditemi come) insomma saranno in grado di costruirsi armi potentissime...
Immortal06 Giugno 2008, 19:26 #14
ma quante storie vi fate
sinceramente apprezzo sempre ibm poiché è all'avanguardia in questo tipo di ricerca!
Xspazz06 Giugno 2008, 19:50 #15
IBM da sempre ricerca e sviluppa nuove soluzioni.

Senza offesa ma non vedo nulla di cui ridere.

Un plauso ai loro tecnici dalla cui crapa sono uscite ottime idee...

... e francamente IBM ha fatto e sta facendo tutt'ora la storia dell'informatica. O sbaglio?

Comunque sia, senza idee non si va avanti. E a quanto sembra IBM ha le risorse per portare avanti tante idee quindi dico: ben venga!

Xspazz
Star trek06 Giugno 2008, 20:02 #16
Originariamente inviato da: Immortal
ma quante storie vi fate
sinceramente apprezzo sempre ibm poiché è all'avanguardia in questo tipo di ricerca!


hai mai usato il mouse thinkpad? occhio alle artriti....
lonewolf964006 Giugno 2008, 20:35 #17
Boh... Tutto questo mi ricorda le valvole del motore delle vecchie Porsche, che erano cave e riempite di sodio, se ben ricordo, per smaltire il calore prodotto dal motore. Qualcosa di simile alle Heat Pipe insomma...
Therinai06 Giugno 2008, 21:18 #18
ma nel mondo dell'hardware solo IBM fa ricerca e sviluppa nuove tecnologie? No perchè le news, in questo ambito, parlano solo di IBM...
Nessuno '8506 Giugno 2008, 23:34 #19
bhà, si ma usare un circuito frigorifero? Basta far passere il gas frigorifero a -20° (temperatura raggiungibile con facilità estrema), il problema della condensa si risolve facendo un case chiuso con in basso un radiatore anche lui con gas frigorifero con una ventolina che pompa dentro l'aria così entra fredda e completamente priva di condensa in alto al case ventola di esplusione aria calda... ecco fatto la cpu è fredda col suo impianto, nel case nessuna condensa! un climatizzatore scarso con 1000W di potenza è in grado di spostare 3000W uno bello anche 5000W... non bastano? si aumenta la potenza... non c'è limite alla potenza dei climatizzatori... se non il denaro! Tanto scommetto che si metterebbero sui server!
enrsil198307 Giugno 2008, 03:17 #20
... e mettiamo nel case anche l'alloggiamento per le lattine di coca cola

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^