Haswell-E: CPU a 8 core per il segmento top di gamma da Intel

Haswell-E: CPU a 8 core per il segmento top di gamma da Intel

Debutto previsto per il terzo trimestre del prossimo anno per le future CPU Intel Haswell-E, le prime abbinate a memoria DDR4. Tra le novità il numero massimo di core che passa dagli attuali 6 sino a 8.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Processori
Intel
 
I migliori sconti su Amazon oggi
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nardustyle16 Dicembre 2013, 09:56 #11
Originariamente inviato da: al89
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.


pure io ho l'FX , ma questo intel ha 16 thread ... una cosa come il doppio dell'FX

Mi fà gola sto procio , peccato saranno i soliti 999€
baronz16 Dicembre 2013, 10:44 #12
Originariamente inviato da: al89
Di 8 core, c'è da 2 anni l'AMD FX, prima bulldozer, e poi piledriver vishera(8320 e 8350).
Sul mio pc nuovo, che faccio a marzo 2014, metto un FX-8320, dato che costa meno di altri intel di facia medio alta, e per giocare, l'amd è competitivo.


L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)
nardustyle16 Dicembre 2013, 10:53 #13
Originariamente inviato da: baronz
L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)




http://www.anandtech.com/show/7189/...-september-2013

carlottoIIx616 Dicembre 2013, 11:27 #14
Originariamente inviato da: baronz
L'amd per giocare è competitivo solo se vuoi un APU senza affiancare una scheda video discreta, altrimenti se vuoi fare un pc cpu + gpu conviene un intel (aggiungo purtroppo perchè era meglio quando c'era un pò di concorrenza)


non coviene sempre, per esempio nella fascia i3, meglio un 6300 o un 8320.
poi le apu si stanno ulteriormente evolvendo seguendo la linea delle console e potrebbero andare forte in futuro.
Littlesnitch16 Dicembre 2013, 11:41 #15
Originariamente inviato da: carlottoIIx6
non coviene sempre, per esempio nella fascia i3, meglio un 6300 o un 8320.
poi le apu si stanno ulteriormente evolvendo seguendo la linea delle console e potrebbero andare forte in futuro.


Infatti ha specificato un pc con più GPU
Littlesnitch16 Dicembre 2013, 11:44 #16
Originariamente inviato da: dobermann77
Dici che nessuno ha piu' bisogno di una Workstation?

Ah ti sei gia' risposto... beh no gli XEON hanno altre caratteristiche.


No gli Xeon sono CPU per WS e Server, se poi uno vuole farsi una WS con queste CPU Desktop liberissimo di farlo ma per le WS serie ci sono gli Xeon.
Poi tutto dipende anche da ciò che ci devi fare con la WS.

Originariamente inviato da: calabar
Ho idea che l'8-core costerà una follia, ma se ne facessero un modello "economico" come hanno fatto per il 6-core ivy, potrebbe essere arrivato il momento di sostituire la vecchia piattaforma 1366 da rendering.


l' 8core costerà i soliti 999$, credo che manterranno un 6core con molti sbloccato sui 750$ e potrebbero piazzare un 6core bloccato dove oggi abbiamo il 4core.
Notturnia16 Dicembre 2013, 11:49 #17
ohh.. finalmente una buona notizia per il socket 2011-3 ..

quindi forse da aprile sti cosi saranno in vendita.. ecco che è arrivato il momento di pensare al nuovo pc sul serio..
Littlesnitch16 Dicembre 2013, 11:51 #18
Originariamente inviato da: Notturnia
ohh.. finalmente una buona notizia per il socket 2011-3 ..

quindi forse da aprile sti cosi saranno in vendita.. ecco che è arrivato il momento di pensare al nuovo pc sul serio..


si parla di 3 trimestre 2014 quindi prima di settembre 2014 credo sarà molto difficile averli...
andry96b16 Dicembre 2013, 15:23 #19
Qualcuno ha notizie in merito all' integrazione del SATA Express in questi chipset ??
matint217 Dicembre 2013, 19:49 #20
chissà quando lo vedremo nel mercato consumer

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^