Falla di sicurezza per i sistemi con cache condivisa

I sistemi che fanno uso di cache condivisa per l'esecuzione di più thread simultanei (come Hyper Threading) possono essere soggetti ad una falla che permette il furto di chiavi di crittografia
di Andrea Bai pubblicata il 16 Maggio 2005, alle 13:51 nel canale Processori
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq nn è
Ok, allora avevo un mezzo pappocchio in testa sull'esecuzione di thread da parte di un processore...
Cmq, stando così le cose, oltre ai processori di mamma Intel, quali sarebbero gli altri che possono far girare 2 ( o più ) thread al loro interno facendogli condividere la cache?
Chiedo lumi...
Ciauz
Cmq, stando così le cose, oltre ai processori di mamma Intel, quali sarebbero gli altri che possono far girare 2 ( o più ) thread al loro interno facendogli condividere la cache?
Chiedo lumi...
Ciauz
Tutti i dualcore : dall'Athlon64x2 al PentiumD
credo solo pentium D e pentium HT, visto che gli x2 non hanno cache condivisa, ma ogni core ha la sua.
dico cazzate?
Eh no, come puoi vedere l'A64-X2 ha la cache separata e, come puoi leggere anche per il Pentium-D è lo stesso...
Quello che chiedo io, basandomi sull'affermazione della stessa Intel, è: quali altri processori single-core oltre a quelli di casa Intel appunto hanno la possibilità di eseguire più di un thread alla volta e quindi dover far condividere la cache?
Pensavo fosse una prerogativa delle architetture single-core dotate di HT ( che dovrebbe essere una tecnologia proprietaria di Intel... ).
Sbaglio?
Ciauz
Già.
Ci pensavo giusto oggi (la notte porta consiglio
A dire il vero mi sono reso conto che la mia domanda non sta in piedi.
Parlavano di "sistemi"...
Non so perchè mi sono fissato sulla questione single-core...
Allora la domanda diventa: oltre ai processori Intel con tecnologia HT, quali altri fanno girare due (o +) thread facendogli condividere la cache?
Visto che sostengono che il problema non è L'Hyper Threading...
Ciauz
Domanda interessante; risposta: tutti. Tutti quelli che hanno una cache. In teoria anche su un processore a singolo core, senza HT, è possibile tentare di misurare i cache miss per cercare di capire quello che un altro processo sta facendo. In pratica però è dannatamente difficile, se poi possibile, fare una cosa simile. L'HT rende semplicemente tecnicamente abbordabile tale misura.
Comunque la "vulnerabilità" è molto difficile da sfruttare, se avete letto bene la descrizione, ed interessa solo i sistemi server dove sono loggati più utenti (e più utenti sono loggati, più è difficile tirar fuori dal "rumore di cache" qualcosa di utile).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".