Due nuove cpu AMD a basso consumo

Due nuove cpu AMD a basso consumo

Athlon LE: questo il nome scelto per due nuovi processori AMD con architettura single core dal TDP pari a 45 Watt

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Processori
AMD
 

AMD si appresterebbe a presentare due nuovi processori basati su architettura single core della famiglia K8, destinati all'utilizzo in sistemi Socket AM2 e caratterizzati da un processo produttivo a 90 nanometri contro quello a 65 nanometri utilizzato dalle più recenti cpu AMD per sistemi desktop.

Parliamo dei processori Athlon LE-1600 e Athlon LE-1620, caratterizzati rispettivamente da frequenze di clock di 2,2 GHz e 2,4 GHz in abbinamento a cache L2 da 1 Mbyte e da un valore di TDP dichiarato entro i 45 Watt.

Un consumo così ridotto, allineato a quello dei processori Athlon 64 X2 della serie BE, può essere ottenuto utilizzando un voltaggio di alimentazione più contenuto rispetto allo standard per questi processori. La conseguenza diretta è che AMD ha operato una selezione su questi processori, così da selezionare quelli in grado di operare stabilmente a voltaggi ridotti così da minimizzare il consumo complessivo.

Le prestazioni velocistiche di questi processori dovrebbero risultare essere leggermente superiori, a parità di frequenza di clock, a quelle delle cpu Athlon 64 single core corrispondenti: per queste ultime infatti il quantitativo di cache L2 integrato è pari a 512 K contro 1 Mbyte presente nelle due cpu Athlon LE.

Le cpu non sono ancora disponibili in commercio ma presto dovrebbero poter essere ordinabili; i prezzi attesi non dovrebbero superare la soglia di €50,00 IVA compresa.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MisterG03 Ottobre 2007, 12:46 #1
mainboard minitx per montare questi processori o magari con già a bordo questi processori ci sono o ci saranno mai?
Sarebbe una bella alternativa a i vari c7, skt370 ecc . . .
Sig. Stroboscopico03 Ottobre 2007, 12:49 #2
magari avere più scelta in quella fascia di mercato... anche se mi sa che sarebbe meglio andare sotto i 45W

Ciao!
MisterG03 Ottobre 2007, 12:57 #3
Dipende dalla potenza che serve. A me non dispiacerebbe avere una macchina 64bit con un processore simile e 2gb di ram
AleLinuxBSD03 Ottobre 2007, 13:01 #4
Interessante disporre di una simile soluzione ad un prezzo contenuto ( si parla di 50 euro iva inclusa) e sembra che saranno su Socket AM2!
Mi auguro che la compatibilità sia totale.
Chi vuole un muletto e non ha pc potrebbe valutare questi processori come valida alternativa disponendo di computer aggiornati e senza sacrifici a livello di prestazioni.

Certo se consumavano un po' meno era pure meglio ma anche così non le butterei via.

Ciao Ale
ROBERTIN03 Ottobre 2007, 13:06 #5
Immagino che per avere quel TDP verranno alimentati con un VCore al max di 1,2V. Reputerei interessante un bel muletto con uno di questi proci, magari downvoltati a 0,8v e 1200 -1400 MHz...
trapanator03 Ottobre 2007, 13:56 #6
ma questi consumano meno di un P3 ?
myrdrwin03 Ottobre 2007, 14:01 #7
Quindi il mio Athlon64 3400+ socket 754 del portatile, che a default va a 2,2Ghz e ha 1Mbyte di cache L2 consuma solo un po di più, forse...
tuasora03 Ottobre 2007, 14:03 #8
Peccato per il processo produttivo utilizzato...
ROBERTIN03 Ottobre 2007, 14:06 #9
Originariamente inviato da: myrdrwin
Quindi il mio Athlon64 3400+ socket 754 del portatile, che a default va a 2,2Ghz e ha 1Mbyte di cache L2 consuma solo un po di meno...


Non so, bisognerebbe conoscerne il processo produttivo e il voltaggio di alimentazione.
gi0v303 Ottobre 2007, 14:31 #10
Originariamente inviato da: myrdrwin
Quindi il mio Athlon64 3400+ socket 754 del portatile, che a default va a 2,2Ghz e ha 1Mbyte di cache L2 consuma solo un po di più, forse...


il tuo è a 130 nm, TDP massimo 62w
http://en.wikipedia.org/wiki/List_o...bile_processors
cpu da basso costo, non dovrebbero andare male ( andranno cone i san diego per 939...come il 3700+ e il 4000+ rispettivamente) e probabilmente si cloccheranno ancora meglio dei san diego

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^