Due cpu Intel con moltiplicatore sbloccato

Due cpu Intel con moltiplicatore sbloccato

Prossime al debutto due cpu Core i7 e Core i5 dotate di moltiplicatore sbloccato, caratterizzate dal suffisso K

di pubblicata il , alle 14:00 nel canale Processori
Intel
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
flapane23 Marzo 2010, 15:14 #11
Originariamente inviato da: diddum
Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.


Chisà perchè penso proprio di no, e sia colpa della sezione marketing, che d'altra parte si adegua alla stregua dei rebranding di ati e nvidia, giusto per diversificare il mercato dando l'impressione di avere decine di modelli diversi e per mischiare le carte.
Lo stato dell'arte sono gli e6300 ed e6600, versione nuova e e vecchia con nome identico.
Goofy Goober23 Marzo 2010, 15:14 #12
Originariamente inviato da: diddum
Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...


quelli che han studiato al CEPU di sicuro sceglierebbero frequenze più "normali" ed omogenee...
wispo23 Marzo 2010, 15:17 #13
Originariamente inviato da: diddum
@ wispo

wispo: ...di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite...

Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...

g.


No, LORO al Cepu no. Forse chi gli dà sempre ciecamente ragione sì, però.....
Tedturb023 Marzo 2010, 15:44 #14
mi sa che Intel si sta incominciando a cagare sotto.. Prima con gli attacchi ridicoli "Anche i manager AMD hanno ammesso che i loro prodotti fanno schifo" poi con i moltiplicatori finalmente sbloccati..

Staremo a vedere. Pur con un quad Xeon tifo AMD, che almeno ha sempre dimostrato serieta e ha sempre combattuto contro pratiche illegali e scorrette del piu grande rivale.
Mparlav23 Marzo 2010, 18:05 #15
l'i7 870, più che di un molti sbloccato, ha bisogno di un prezzo più basso.

Non c'è nulla di male nelle frequenze scelte, ma in 450 euro vs 230 dell'i7 860, sì.
matt92tau23 Marzo 2010, 18:32 #16
Originariamente inviato da: Tedturb0
mi sa che Intel si sta incominciando a cagare sotto.. Prima con gli attacchi ridicoli "Anche i manager AMD hanno ammesso che i loro prodotti fanno schifo" poi con i moltiplicatori finalmente sbloccati..

Staremo a vedere. Pur con un quad Xeon tifo AMD, che almeno ha sempre dimostrato serieta e ha sempre combattuto contro pratiche illegali e scorrette del piu grande rivale.


Quoto
leoneazzurro23 Marzo 2010, 21:43 #17
Originariamente inviato da: wispo
No, LORO al Cepu no. Forse chi gli dà sempre ciecamente ragione sì, però.....


Originariamente inviato da: diddum
@ wispo

wispo: ...di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite...

Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...

g.


Evitate i flame e gli attacchi personali. Non voglio ripetermi.
Jean24024 Marzo 2010, 00:10 #18
Originariamente inviato da: Mparlav
l'i7 870, più che di un molti sbloccato, ha bisogno di un prezzo più basso.

Non c'è nulla di male nelle frequenze scelte, ma in 450 euro vs 230 dell'i7 860, sì.


Infatti..quoto!! cavolo 450 euro! alla faccia!
Notturnia24 Marzo 2010, 08:41 #19
reso con il mio fido 920 e aspetto gli esacore da montare fra un paio di anni :-D o epta.. chi lo sa...
tengo famiglia24 Marzo 2010, 09:45 #20
quando leggo queste notizie mi accorgo che con il mio e5200 a 3.33 non riesco a fare più niente
ihihihih :-D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^