Due cpu Intel con moltiplicatore sbloccato
Prossime al debutto due cpu Core i7 e Core i5 dotate di moltiplicatore sbloccato, caratterizzate dal suffisso K
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Marzo 2010, alle 14:00 nel canale ProcessoriIntel










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo stato dell'arte sono gli e6300 ed e6600, versione nuova e e vecchia con nome identico.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...
quelli che han studiato al CEPU di sicuro sceglierebbero frequenze più "normali" ed omogenee...
wispo: ...di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite...
Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...
g.
No, LORO al Cepu no. Forse chi gli dà sempre ciecamente ragione sì, però.....
Staremo a vedere. Pur con un quad Xeon tifo AMD, che almeno ha sempre dimostrato serieta e ha sempre combattuto contro pratiche illegali e scorrette del piu grande rivale.
Non c'è nulla di male nelle frequenze scelte, ma in 450 euro vs 230 dell'i7 860, sì.
Staremo a vedere. Pur con un quad Xeon tifo AMD, che almeno ha sempre dimostrato serieta e ha sempre combattuto contro pratiche illegali e scorrette del piu grande rivale.
Quoto
wispo: ...di piantarla una volta per tutte con quelle frequenze IDIOTE (tipo 2,66 - 2,93 - 3,06) e proporre fin da subito processori con frequenze ben definite...
Eh si... probabilmente gli ingegneri della Intel hanno studiato al CEPU.
Mi sa che se gli mandi il tuo curriculum ti assumono subito...
g.
Evitate i flame e gli attacchi personali. Non voglio ripetermi.
Non c'è nulla di male nelle frequenze scelte, ma in 450 euro vs 230 dell'i7 860, sì.
Infatti..quoto!! cavolo 450 euro! alla faccia!
ihihihih :-D
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".