Cpu + north bridge in un unico package

Cpu + north bridge in un unico package

VIA si prepara a lanciare una nuova soluzione integrata, processore e north bridge del chipset, dando seguito al progetto Matthiew

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Processori
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz09 Febbraio 2005, 13:49 #11
Non è una novità. Mi è venuto in mente di una soluzione simile diversi anni fa (7? 8? 10?), era una CPU classe Pentium. Forse era della Nexgen ma non vorrei dire stupidaggini.
biffuz09 Febbraio 2005, 13:59 #12
Non mi sembra quello che ricordo io, ma comunque ecco qua il Cyrix MediaGX:

http://cpu-museum.de/?m=Cyrix&f=MediaGX

integra persino la VGA... immaginate oggi un Prescott con northbridge e 6800GT integrate, avrebbe bisogno del radiatore di uno Scania per funzionare
lucusta10 Febbraio 2005, 11:27 #13
sia la nexgen che il Cyrix erano degli upgrade, che permettevano di usare CPU piu' performanti su sistemi obsoleti.
oggi, ad esempio, ci sono le asrock che usano un connettore per upgrade K8 su scheda dedicata.
il concetto e' leggermente diverso:
su gli upgrade si usavano "convertitori" per adoperare altre configurazione di bus primario (e percio' con un chipset sensibilmente diverso), mentre in questo caso si cerca di semplificare drasticamente la complessita' costruttiva della scheda madre.
In un futuro non lontano, probabilmente, tutti i controller principali di sistema e le periferiche base saranno integrati sulla CPU, rendendo la scheda madre unicamente un supporto per i connettori di collegamento ed espansione (un esempio era l'efficeon di transmeta).
48617 Febbraio 2005, 10:26 #14
Originariamente inviato da lucusta
sia la nexgen che il Cyrix erano degli upgrade, che permettevano di usare CPU piu' performanti su sistemi obsoleti.


Le Cpu NexGen potevano essere montate solo su socket proprietario (463-pin). Inoltre erano incompatibili con qualsiasi CPU (avevano una microarchitettura RISC86).

http://www.amd.com/nx586

Alcune foto

NexGen Nx586, Nx587 and Nx686 and BIOS

Se qualcuno ha la versione senza FPU (le più comuni) e volesse installare Win98 (che richiede la presenza del Coprocessore), deve usare lo switch "/nm" ("no math".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^