Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2005, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14001.html

VIA si prepara a lanciare una nuova soluzione integrata, processore e north bridge del chipset, dando seguito al progetto Matthiew

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 08:52   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Potrebbe essere una buona idea anche per dispositivi portatili
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:14   #3
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh mi sembra una buona soluzione perche' in genere i chipset sono prodotti con processi produttivi arretrati per cui si arrivava al paradosso di chipset grandi e che consumano contro la cpu C3 che oramai consuma molto poco. Inoltre si ridurrà lo spazio necessario e si ridurranno i costi, inoltre probabilmente diminuiranno leggermente anche le latenze. Aggiungo che in questo modo via impone il suo north e può chiedere + soldi .
Cia'
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 09:19   #4
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
E' una soluzione che ha in sè un unico svantaggio: cambi il tipo di memoria e devi rifare l'intera catena produttiva dell'integrato.
Idem per un processore più performante.
Ma per soluzioni ultraeconomiche o embedded è l'ideale. Peccato che finora VIA non ne abbia azzeccata nemmeno una sul fronte x86.
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 10:24   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Però ci sarebbero anche alcuni vantaggi, oltre al fatto dello spazio occupato sulla scheda madre. La mancanza di connessioni e la vicinanza tra CPU e northbridge è sicuramente a vantaggio della velocità, della stabilità e dell'overclock, e del raffreddadamento ideale per entrambi.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 10:59   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Può andare bene giusto per VIA.
Almeno in teoria dovrebbe tagliare i prezzi e non di poco..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 11:59   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Aggiungo che in questo modo via impone il suo north e può chiedere + soldi .
Ehm...... di soluzioni epia con motherboard non-VIA ancora non se ne sono viste
nel mondo.... VIA "impone" gia' il north, il south, la scheda video e quella di rete
che preferisce, semplicemente perche' nessuno le fa concorrenza.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:18   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se Via si decidesse a tirare fuori processori col memory controller integrato e il bus HyperTransport per l'I/O, come gli Athlon64, potrebbe ridurre ancora di più i consumi e lo spazio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 14:43   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Mi chiedo quanto questo NB integrato sia paragonabile al MC integrato degli Athlon64
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 15:26   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mi chiedo quanto questo NB integrato sia paragonabile al MC integrato degli Athlon64
se intendi in termini di prestazioni ... dipende dalla sofisticazione della sezione crossbar , quindi dal numero di transistor, quindi da quanto hanno intenzione di far consumare all' insieme

se invece sottintendi che VIA avrebbe "copiato" il MC di AMD, tieni presente che AlphaProcessor (prima che Alpha venisse commercializzato a marchio HP) integrò processore, controller per la memoria e logica di sincronizzazione con altri processori, molto tempo prima di AMD...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 08-02-2005 alle 19:42.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 18:43   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a mio parere e' solo per semplificare lo schema della scheda:
la epia e' una 6 layer, quando le scheda per P4/A64, generalmente a 5 layer, possono anche essere a 4 layer.
la complessita' delle mini-ITX sta' esclusivamente nel riuscire a posizionare le piste della ram in modo da non essere "intralciate" dal processore, mentre il processore e' ormai talmente piccolo (52mm2 se non ricordo male) ed usa una connessione decisamente semplice (bus GTL+ dei P3), che integrarlo direttamente vicino al north bridge con un package leggermente piu' grande ripaga con sensibili risparmi economici per la costruzione delle schede (soprattutto le nano-ITX). Nella pratica dovrebbe essere usata una specie di CPU-board come su alcuni portatili con i vecchi P2/P3 mobile, facendo risparmiare fino a 2 layer sulla scheda..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 12:49   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Non è una novità. Mi è venuto in mente di una soluzione simile diversi anni fa (7? 8? 10?), era una CPU classe Pentium. Forse era della Nexgen ma non vorrei dire stupidaggini.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 12:59   #13
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Non mi sembra quello che ricordo io, ma comunque ecco qua il Cyrix MediaGX:

http://cpu-museum.de/?m=Cyrix&f=MediaGX

integra persino la VGA... immaginate oggi un Prescott con northbridge e 6800GT integrate, avrebbe bisogno del radiatore di uno Scania per funzionare
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 10:27   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sia la nexgen che il Cyrix erano degli upgrade, che permettevano di usare CPU piu' performanti su sistemi obsoleti.
oggi, ad esempio, ci sono le asrock che usano un connettore per upgrade K8 su scheda dedicata.
il concetto e' leggermente diverso:
su gli upgrade si usavano "convertitori" per adoperare altre configurazione di bus primario (e percio' con un chipset sensibilmente diverso), mentre in questo caso si cerca di semplificare drasticamente la complessita' costruttiva della scheda madre.
In un futuro non lontano, probabilmente, tutti i controller principali di sistema e le periferiche base saranno integrati sulla CPU, rendendo la scheda madre unicamente un supporto per i connettori di collegamento ed espansione (un esempio era l'efficeon di transmeta).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 09:26   #15
486
Member
 
L'Avatar di 486
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Camaiore (LU)
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
sia la nexgen che il Cyrix erano degli upgrade, che permettevano di usare CPU piu' performanti su sistemi obsoleti.
Le Cpu NexGen potevano essere montate solo su socket proprietario (463-pin). Inoltre erano incompatibili con qualsiasi CPU (avevano una microarchitettura RISC86).

http://www.amd.com/nx586

Alcune foto

NexGen Nx586, Nx587 and Nx686 and BIOS

Se qualcuno ha la versione senza FPU (le più comuni) e volesse installare Win98 (che richiede la presenza del Coprocessore), deve usare lo switch "/nm" ("no math").
486 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1