Cooling Chillaramic: pasta termica con nano-particelle ceramiche

Coolink immette sul mercato una nuova pasta termica caratterizzata dalla presenza, nel composto, di piccole particelle ceramiche
di Andrea Bai pubblicata il 27 Giugno 2008, alle 13:04 nel canale ProcessoriCoolink, azienda taiwanese specializzata nella realizzazione di soluzioni di raffreddamento, ha annunciato la messa in commercio di una nuova pasta termica caratterizzata dalla presenza di nano-particelle ceramiche, che dovrebbero assicurare un miglior raffreddamento dei componenti cui viene applicata.
Cita il comunicato stampa ufficiale:
"Basata su nano-particelle ceramiche, la pasta Chillaramic non fornisce solamente prestazioni eccellenti ma elimina anche il rischio di cortocircuiti, rendendola idonea per impieghi critici. Sia gli utenti alle prime armi, sia gli utenti esperti apprezzeranno la facilità di applicazione e di rimozione della pasta. Progettata espressamente per gli utenti enthusiast, Chillaramic può essere utilizzata con sistemi ad aria, ad acqua e ad evaporazione ed è caratterizzata da una temperatura di esercizio che va da -45°C a +105°C."
Coolink non va a dettagliare con maggior precisione cosa intenda con "nano-particelle ceramiche", è tuttavia possibile supporre si tratti di un composto in grado di formare una particolare struttura cristallina che possa aiutare la conduzione del calore verso il dissipatore.
La pasta Chillaramic sarà commercializzata in tubetti da 10 grammi ad un prezzo suggerito di 6,90 Euro. Maggiori informazioni presso il sito web ufficiale.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio sò che è un'isolante elettrico , infatti la pasta conduttiva alla ceramica è sempre esistita
Direi che più che altro "fa figo" e basta!
ma sono scemi?
auguri e in bocca al lupo per le metastasi
Mica sono libere o sniffabili, le nanoparticlle ceramiche ovviamente sono contenute all'interno delle pasta termica.
Cmq figlio della disinformazione che pensa che qualsiasi nanoparticella=tumore ...sob!
ma sono scemi?
auguri e in bocca al lupo per le metastasi
MORIREMO TUTTI
Mah, interessante ma... ci si guadagnerà si e no 1 grado
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".