Athlon XP 3.200+ con bus a 400 Mhz

Non è stato confermato da AMD ma emergono nuovi dettagli sulle prossime cpu Athlon XP, con bus a 400 Mhz. Il modello 3.200+ avrà frequenza di 2.200 Mhz in abbinamento al nuovo bus
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Aprile 2003, alle 08:50 nel canale ProcessoriAMD
Sul sito web OCWorkbench sono state pubblicate alcune informazioni molto interessanti sulle prossime cpu AMD Athlon XP, modello 3.200+. Questo processore, stando a quanto riportato, utilizzerà proprio la frequenza di bus di 400 Mhz, il cui supporto è stato molte volte indicato ma mai ufficialmente confermato da AMD.
La scheda madre FIC AU13, modello basato su chipset nVidia nForce 2, stando a quanto riportato da OCWorkbench supporta ufficialmente la nuova frequenza di bus di 400 Mhz.

Di questa scheda è stato fornito uno screenshot del sistema operativo; il programma WcpuID riporta informazioni di un processore Athlon XP con bus a 400 Mhz, moltiplicatore di frequenza 11x e frequenza di clock complessiva di 2.200 Mhz.
Le proprietà di sistema, invece, indicano che il processore utilizzato è un modello Athlon XP 3.200+. Per questo motivo, anche se l'informazione non è ovviamente ufficialmente fornita da AMD, se ne può dedurre che il prossimo modello di cpu Athlon XP sarà quello 3.200+, con bus a 400 Mhz e frequenza di clock effettiva di 2,2 Ghz.
La scheda madre FIC AU13, modello basato su chipset nVidia nForce 2, stando a quanto riportato da OCWorkbench supporta ufficialmente la nuova frequenza di bus di 400 Mhz.

Di questa scheda è stato fornito uno screenshot del sistema operativo; il programma WcpuID riporta informazioni di un processore Athlon XP con bus a 400 Mhz, moltiplicatore di frequenza 11x e frequenza di clock complessiva di 2.200 Mhz.
Le proprietà di sistema, invece, indicano che il processore utilizzato è un modello Athlon XP 3.200+. Per questo motivo, anche se l'informazione non è ovviamente ufficialmente fornita da AMD, se ne può dedurre che il prossimo modello di cpu Athlon XP sarà quello 3.200+, con bus a 400 Mhz e frequenza di clock effettiva di 2,2 Ghz.
Ulteriori informazioni sui processori Athlon XP con bus a 400 Mhz sono disponibili in queste notizie:
- SiS748: bus a 400 Mhz per Athlon XP
- Chipset nForce 2 e supporto a Athlon XP con bus a 400 Mhz
- Preview: Athlon XP con bus a 400 Mhz
- Athlon XP con bus a 400 Mhz in debutto a Maggio
- Barton userà frequenza di bus di 400 Mhz
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBuone notizie!
Come da titolo.Ciao
ATHLON XP 3200+ E SIS 748.
Sarà interessante vedere che prestazioni riuscirà a produrre una piattaforma basata su processore Athlon XP 3200+ e chipset SIS 748, progettato espressamente quest’ultimo, a differenza dell’NFORCE 2, per supportare la frequenza di BUS di 400 Mhz.Tra l’altro le soluzioni basate su chipset SIS sono, normalmente, più economiche rispetto a quelle proposte da VIA o NVIDIA.
w amd!ma la frequenza??
grande amd....adesso dovrebbe essere risolto quasi del tutto il collo di bottiglia che era dato dal bus....con un bel dual channel ddr 400 in sincrono dovrebbe dare delle belle soddisfazioni anche ai non overclockers!resta solo il dubbio di sta frequenza che non fa effettivi e sensibili salti in avanti....anzi se non sbaglio amd non era a 2,25 Ghz??dite che non ci stava un moltiplicatore a 11,5 per andare a 2.3 ghz?ciao a tutti!
mi dispiace jjs
chi è possesore di un kt400 come noi al massimo può montare un barton aggiornando il bios all'ultima versione. Se noti sul manuale la frequenza del bus della cpu può essere 266/333MHzsupporta il BUS a 400Mhz?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".