Anche versioni a 6 core per le future CPU Intel Core di fascia mainstream
Coffee Lake, questo il nome in codice della futura architettura Intel per i processori Core destinati al segmento di fascia media del mercato. Confermata indirettamente da un benchmark anche la presenza di versioni a 6 core
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2017, alle 08:41 nel canale ProcessoriIntelCore










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri









34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi 14nm ++ hanno caratteristiche simili ai 10nm base quindi sè un ottmo passa avanti rispetto ai 14nm base ha circa il 30% di prestazioni in piu apari potenza consumata
il forum è fatto per discutere, magari animatamente, ma non per insultare ne uno ne milioni.
Fazz! grazie.
i 14nm+ attualmente utulizzati sono il top esistente al momento
Fazz! grazie.
Siamo nel 2017 non nel 1945
E questo ++ da dove spunta ?
Potrebbero anche non averli utilizzati a sto punto.
l'educazione ed il sapere come comportarsi con gli altri non ha data di scadenza.
hai palesemente mostrato un comportamento da troll, e per tale è richiesto l'intervento di moderazione.
essendo apolitico e per il poco che conosco Bivvoz sui forum che frequentiamo,
quello che hai scritto non mi ha ne offeso ne tantomento fatto cambiare idea sull'obbiettivita di Bivvoz, ma cio' non toglie che il tuo scrivere è un modo di comportarsi che va sempre e comunque, in ogni situazione, represso (oltre ad andare contro il regolamento).
se non ti piace il fatto che ti si riprenda... hai tanto spazio là fuori...
Fazz! grazie.
Potrebbero anche non averli utilizzati a sto punto.
il + ha portato qualche centesimo di silicio in piu' come strato per distribuire meglio il calore sulla superficie del die;
probabilmente il ++ riguarda un affinamento sull'uniformità delle misure del gate.
mobile?
non credo.
dopo 6 mesi esce cannon a 10nm, ed è palese che useranno quelli per il mobile.
(e se li usassero sarebbero comunque da sconsigliare, visto li rapido upgrade).
anche sul costo ho altre idee: se c'e' concorrenza devi stare al gioco...
Ryzen 1600/1600x e 1700 sono processori veloci e che consumano proprio poco in rapporto a quello che possono dare, e siamo, oggi, sui 300 euro...
draghi da 500 euro al day one non credo che li vedremo ancora in fascia mainstream.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".