AMD Ryzen Threadripper 1950X, spuntano i primi dettagli e benchmark

Sono comparsi in Rete i primi dettagli dell'AMD Ryzen Threadripper 1950X, processore a 16 core e 32 thread che potrebbe rappresentare la punta di diamante dell'azienda, grazie al benchmark GeekBench.
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Giugno 2017, alle 08:41 nel canale ProcessoriAMDRyzenThreadripper
Grazie al benchmark GeekBench sono emersi i primi dettagli del nuovo processore AMD Ryzen Threadripper 1950X, modello che dovrebbe posizionarsi al vertice dell'offerta HEDT di AMD con 16 core e 32 thread. Tra le informazioni rese pubbliche troviamo anche la frequenza di clock del processore, finora ignota.
L'AMD Ryzen Threadripper 1950X ha una frequenza di clock di base di 3,4 GHz, che dovrebbe aumentare fino a 3,6 GHz in Turbo Boost e fino a 3,7 o 3,8 GHz in XFR. Come riportato da Wccftech, questi ultimi dati sulle frequenze nelle modalità turbo sono frutto di ipotesi, tuttavia, e potrebbero essere differenti al momento del lancio. La cache L3 si attesta a 32 MB, assieme a 8 MB di cache L2 (dunque 512 KB per core), per un totale di 40 MB - il doppio rispetto a quanto presente su Ryzen 7 1800X.
Il processore, che è stato sottoposto al benchmark a bordo di una scheda madre ASRock X399 Professional Gaming, ha totalizzato un punteggio pari a 4167 punti in modalità single-core e pari a 24539 punti in modalità multi-core. Nella modalità single-core il Ryzen Threadripper 1950X ha ottenuto 4.081 punti nel test su interi, 4.025 punti nel test su virgola mobile e 4.236 punti nel test sulla memoria. In multi-core, di contro, ha ottenuto rispettivamente 28.409 punti, 33.993 punti e 5.007 punti.
I risultati ottenuti non sembrano essere particolarmente diversi da quelli ottenuti da un Ryzen 7 1800X: è possibile che AMD e i partner debbano ancora mettere a punto le migliorie nel software necessarie per far emergere appieno le potenzialità delle CPU - della cui architettura avevamo già analizzato le prestazioni nella nostra comparativa sui processori Ryzen.
Pochi giorni fa erano comparse indiscrezioni sul processore Ryzen Threadripper 1920, il cui prezzo era stato supposto essere 849$. Il modello di fascia più alta era stato ipotizzato avere un listino di 999$ e dovrebbe trattarsi proprio del Ryzen Threadripper 1950X. L'estate si preannuncia interessante per il settore HEDT, con anche il lancio delle nuove CPU Core X di Intel che si approssima.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto benchmark non scala bene in multi core:
il primo è un 14 core, il secondo un 18 ed il terzo un 22 core.
36 core multi CPU https://browser.primatelabs.com/v4/cpu/942034
72 core multi CPU https://browser.primatelabs.com/v4/cpu/3053818
giustamente acquisto una macchina che costa 5 volte di piu' per ottenere meno potenza di calcolo, secondo loro.
questo mostra che affidarsi ad un bench sintetico senza un lavoro di obbiettiva critica sui risultati è voler essere molto superficiali, in qualsiasi tipo di benchmark, in qualsiasi settore.
il solo metro di paragone assoluto è appunto il metro campione, quello a 0°C conservato vicino Parigi.
@Redazione
Ocio che avete dimenticato di impostare il "canale", che risulta "Apple".
Dato che questo errore è ricorrente, non sarebbe meglio avere una voce "scegli il canale" (con tanto di warning se non lo si seleziona) anziché impostare la prima voce dell'elenco come scelta predefinita?
poi anche la nomenclatura pare avere la sua logica (forse è questo che dovrebbe far puzzare di fake?
lo hanno cambiato perchè dicevano che non mostrava i veri valori in campo (il 1800X superava il decacore 6950X del 15%, ora è il 10% piu' lento).
o vogliamo parlare dei benchmark interni dei giochi nei quali si possono affinare i driver per procedurare nel miglior modo quella sequenza prestabilita?
si usano, si confrontano e si giudica... se non hai la possibilità di testare ti affidi a persone d'indubbia moralità critica e ci scambi delle idee/impressioni per rendere il tutto piu' aderente alla realtà dei fatti.
se bevi tutto indiscriminatamente, alla fine ti capita anche la bottiglia di varicchina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".