AMD Ryzen 7 8700F e Ryzen 5 8400F: in arrivo finalmente build entry-level basate su AM5?

AMD Ryzen 7 8700F e Ryzen 5 8400F: in arrivo finalmente build entry-level basate su AM5?

Secondo quanto riportato da un leaker, AMD porterà le nuove APU con GPU disattivata, Ryzen 7 8700F e Ryzen 5 8400F, anche sul mercato retail. Al momento sono stati condivisi i presunti OPN, ma manca la conferma da parte di AMD.

di pubblicata il , alle 12:51 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

Stando a quanto riportato da un leaker su X, AMD sarebbe pronta a portare sul mercato retail le nuove APU con GPU disattivata Ryzen 7 8700F e Ryzen 5 8400F. I nuovi processori sono stati presentati in Cina solo pochi giorni fa e, almeno per il momento, AMD ha confermato la disponibilità solo per gli OEM.

Tuttavia, Hoang Anh Phu ha condiviso quelli che sembrano essere gli OPN (Orderable Part Number) delle versioni vendute singolarmente dei due processori. Non vi è stata alcuna conferma da parte di AMD, di conseguenza non sono ancora noti i prezzi, ma è lecito attendersi un listino più basso rispetto alle controparti con GPU RDNA 3 attiva.

A tal proposito, è possibile prendere come riferimento il Ryzen 7 8700G venduto a 367 euro e il Ryzen 8500G a 200 euro – i prezzi sono presi direttamente dal listino di AMD. Probabilmente AMD taglierà il prezzo di 30-40 euro, il che porterebbe per la prima volta un processore basato su architettura Zen 4 al di sotto dei 200 euro.

Questo apre uno scenario interessante per AM5 che fino ad ora ha rappresentato una piattaforma non propriamente accessibile. Con l'introduzione di processori a basso costo, abbinati a schede madri economiche e RAM DDR5 che ormai hanno un prezzo conveniente rispetto a soli pochi mesi fa, è possibile realizzare una buona configurazione con una spesa decisamente contenuta.

Il maggior vantaggio, naturalmente, è l'adozione di una piattaforma per la quale AMD ha garantito un supporto pluriennale. In buona sostanza, i nuovi Ryzen 7 8700F e Ryzen 5 8400F renderanno l'acquisto di AM5 ancor più conveniente per diversi scenari, dal gaming alla produttività.

In merito alle configurazioni, nulla cambia rispetto alle controparti con GPU attiva: il Ryzen 7 8700F dispone di 8 core e 16 thread, mentre il Ryzen 5 8400F di 6 core e 12 thread. Leggermente inferiori le frequenze, ma nell'uso quotidiano dovrebbero risultare a dir poco trascurabili.

Non rimane, quindi, che attendere ulteriori informazioni direttamente da AMD che potrebbero arrivare in occasione del Computex 2024 atteso per giugno. Naturalmente, in caso vi terremo aggiornati su ogni novità.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ionet24 Aprile 2024, 13:29 #1
le apu avevano di buono la igp, se mi togli quella tanto vale passare alla serie 7000, il 7600 gia' si trova a meno di 200€

questi 8000f devono deprezzarli molto se vogliono renderli appetibili, anche perche poi se voglio visualizzare almeno le finestre di windows, una gpu di fascia infima ce la devo mettere, finisce che ci rimetto pure

almeno un paio di CU andavano lasciate
Kuriosone24 Aprile 2024, 14:12 #2
Ionet, concordo se le APU costano troppo non convengono più rispetto alle CPU AMD che comunque possiedono un comparto grafico utile per un PC uso ufficio per esempio.
capodistria24 Aprile 2024, 14:27 #3
la lettera F nel nome del modello che cosa significa?
ninja75024 Aprile 2024, 14:37 #4
Originariamente inviato da: capodistria
la lettera F nel nome del modello che cosa significa?


Fsenza igpu
tuttodigitale24 Aprile 2024, 17:19 #5
Originariamente inviato da: ionet
le apu avevano di buono la igp, se mi togli quella tanto vale passare alla serie 7000, il 7600 gia' si trova a meno di 200€

questi 8000f devono deprezzarli molto se vogliono renderli appetibili, anche perche poi se voglio visualizzare almeno le finestre di windows, una gpu di fascia infima ce la devo mettere, finisce che ci rimetto pure

almeno un paio di CU andavano lasciate


il 8700g costa 100 euro in più rispetto al 8600g, una RX 6500 che costa poco di più della differenza di prezzo tra le due soluzioni va MOLTO di più..

la scelta del 8700g nasce dall'esigenza di prestazioni piuttosto elevate molto simili (e mediamente ai fini pratici del tutto sovrapponibili) a quelle del 7700x....il 7600 che consigli va mediamente il 20% in meno, non sono paragonabili. Ben più simili sono le prestazioni di "APU" e "CPU" lato x86, che hanno in comune la seconda cifra.
ionet24 Aprile 2024, 18:48 #6
Originariamente inviato da: tuttodigitale
il 8700g costa 100 euro in più rispetto al 8600g, una RX 6500 che costa poco di più della differenza di prezzo tra le due soluzioni va MOLTO di più..

la scelta del 8700g nasce dall'esigenza di prestazioni piuttosto elevate molto simili (e mediamente ai fini pratici del tutto sovrapponibili) a quelle del 7700x....il 7600 che consigli va mediamente il 20% in meno, non sono paragonabili. Ben più simili sono le prestazioni di "APU" e "CPU" lato x86, che hanno in comune la seconda cifra.


sicuramente, ma le mie osservazioni erano piu' per rimarcare che se a una APU gli seghi la IGP, gli togli quasi tutto il suo sex appeal
al mondo servono anche le cpu certo, ma pero' non e' che mancano offerte nel caso, anzi una apu segata e' la meno indicata a tappare eventuali buchi

nella news si ipotizza un taglio di 30/40€ per queste varianti F, mi sembra troppo poco per rinunciare a una igp da 100€ e passa, un 8700F mi costerebbe come 7700 ma va un po meno in tutto, ha meno clock, meta' cache l3, meno linee pciex e supporta soltanto la gen4, e appunto mancando del tutto di grafica ti tocca pure mettercene una solo per la UI (che il 7700 ha)..ci hai rimesso pure

se invece l'8700F lo prezzano a meno di 200€ allora nulla da ridire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^