AMD: molti premi al Cebit

Assegnati numerosi premi ad AMD in occasione del Cebit 2002 di Hannover, per le cpu Hammer e Athlon XP
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Marzo 2002, alle 17:09 nel canale ProcessoriAMD
Assegnati numerosi premi ad AMD in occasione del Cebit 2002 di Hannover: Hammer e Athlon XP particolarmente graditi alla stampa internazionale presente alla fiera
AMD VINCE PRESTIGIOSI PREMI AL CeBIT
Premi prestigiosi sono stati assegnati al processore di prossima generazione “Hammer” di AMD, al processore AMD Athlon™ XP ed all’ eccellente capacità produttiva
HANNOVER, Germania, 18 Marzo 2002 - AMD (NYSE: AMD) annuncia di aver vinto importanti premi stampa europei al CeBIT, il tradeshow IT più grande del mondo. I premi includono:
· “CeBIT Highlights 2002” nella categoria hardware per l’imminente processore “Hammer” dalla rivista CHIP.
· “Innovation of the Year 2001/2002” per il processore AMD Athlon™ XP da PC Professionell
· “Manufacturer of the Year 2001/2002” da PC Direct
“Questi premi attestano la leadership di AMD per l’innovazione dei prodotti e per l’eccellenza della produzione. Con i nostri prodotti superiori, siamo determinati ad aumentare il successo dei nostri clienti”, ha affermato Giuliano Meroni, Vice President, Sales & Marketing di AMD Europa.
Questa è la seconda volta che AMD riceve un premio prestigioso nella categoria Hardware della rivista CHIP. Il premio “CeBIT Highlights 2002” di quest’anno, più conosciuto come “CeBIT Oscar”, è stato assegnato ad AMD per il suo processore di prossima generazione nome in codice “Hammer”, che ha surclassato 500 contendenti nella categoria Hardware. Le prime commercializzazioni del processore AMD “Hammer” sono previste per la fine del 2002.
In precedenza, AMD aveva vinto lo stesso premio per il primo processore AMD Athlon basato sulla tecnologia con interconnessione in rame nella Fab 30 di AMD a Dresda, Germania. La Fab 30 produrrà anche i processori “Hammer”, che incorporano la tecnologia SOI (silicon-on-insulator) e le interconnessioni a 0,13 micron.
I processori “Hammer” sono progettati per offrire un percorso di migrazione senza problemi dall’elaborazione a 32-bit a quella a 64-bit e prestazioni ineguagliabili con entrambi i software, 32-bit e 64-bit. AMD prevede che le soluzioni basate sui processori “Hammer”, che saranno i primi processori x86 di AMD ad avere un controller di memoria DDR integrato, saranno le prime ad incorporare un chipset interamente basato sulla tecnologia HyperTransport. Entrambe le innovazioni tecnologiche aiutano ad eliminare i “colli di bottiglia” e a velocizzare il flusso delle informazioni nel PC. I processori della famiglia “Hammer” saranno estremamente versatili, con versioni del processore studiate per sistemi che vanno dai notebook leggeri e sottili ai server enterprise a 8 vie.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è solo Suse linux per X86-64?
[B]io ho letto di un Windows XP-64 però per processori itanium... qualcuno sa qualcosa?
C'è solo Suse linux per X86-64?
Ci sarà anche Windows XP 64 per Hammer... In alcune pagine di MSDN (in pratica l'help online per chi programma in Windows) ci sono riferimenti a AMD x86-64...quindi non disperate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".