AMD licenza il 4% dei dipendenti per focalizzarsi al meglio sulle opportunità di crescita

AMD ha avviato una serie di licenziamenti che coinvolgerà all'incirca il 4% della forza lavoro globale, al fine di allineare le risorse con le opportunità di crescita attuali. Non è chiaro al momento quali saranno le divisioni più colpite.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Novembre 2024, alle 11:21 nel canale ProcessoriAMD
AMD sta riducendo la forza lavoro globale di circa il 4%. La notizia è stata confermata dalla società al sito Wccftech, il quale ha riportato alcuni messaggi dei dipendenti apparsi sul sito "The Layoff" che confermano la misura. I licenziamenti di AMD non devono essere messi sullo stesso piano di quelli di Intel.
Per AMD, probabilmente, si tratta di un riallineamento delle risorse dopo alcune acquisizioni compiute negli ultimi anni e mesi. Qualcuno li lega alle prospettive per il mercato per il Q4 che non hanno scaldato il cuore degli investitori, ma è probabile che si tratti di un'ottimizzazione come spesso se ne vedono tra le aziende in crescita e che cambiano focus in base alle tendenze di mercato. Si stima che AMD abbia all'incirca 26mila dipendenti, quindi i licenziamenti dovrebbero colpire un migliaio di persone.
AMD ha chiuso il Q3 2024 con un fatturato di 6,8 miliardi di dollari, un utile netto di 771 milioni di dollari e un margine lordo del 50%. Questi numeri si confrontano positivamente con quelli dello stesso periodo dello scorso anno, quado l'azienda segnava ricavi per 5,8 miliardi di dollari. Il fatturato è quindi cresciuto del 18%, mentre l'utile netto è salito del 158%, da 299 milioni di dollari. Il margine lordo è aumentato di 3 punti percentuali. Per il quarto trimestre 2024, AMD prevede un fatturato intorno ai 7,5 miliardi di dollari, un dato che, se confermato, rappresenterà un +22% su base annua e un +10% in termini sequenziali.
Per Intel, invece, gli oltre 15.000 licenziamenti sono la naturale conseguenza di una situazione finanziaria non positiva che ha richiesto un'immediata e forte azione per ridurre i costi.
In una dichiarazione rilasciata a Wccftech, un portavoce di AMD ha affermato che i licenziamenti fanno "parte dell'allineamento delle nostre risorse con le nostre maggiori opportunità di crescita". Il portavoce parla di "una serie di misure mirate che purtroppo porteranno a una riduzione della nostra forza lavoro globale di circa il 4%". AMD ha aggiunto che è "impegnata a trattare i dipendenti interessati con rispetto e ad aiutarli durante questa transizione".
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomamma mia chi fa le cartelle stampa
che imbarazzo
Chi pronuncia questa frase non si rende conto che c'è un ossimoro?
Cioè, se le potenzialità di crescita sono maggiori dovrebbe esserci più necessità di forza lavoro.
A meno che non voglia dire che licenziano i dipendenti che lavorano nei settori in decrescita perché non possono o non vogliono riconvertirli.
Chi pronuncia questa frase non si rende conto che c'è un ossimoro?
Cioè, se le potenzialità di crescita sono maggiori dovrebbe esserci più necessità di forza lavoro.
A meno che non voglia dire che licenziano i dipendenti che lavorano nei settori in decrescita perché non possono o non vogliono riconvertirli.
Le opportunità di crescita sono date dalla ia.
Meno gente a lavorare , piu server piu energia.
Il futuro è questo , siamo solo all'inizio .
No assolutamente, AMD licenzia i dipendenti per il loro bene, Intel invece lo fa perché è brutta e cattiva
Ma che significa? Intel licenzia per la crisi in cui versa, AMD lo fa per risparmiare ed indirizzare risorse per l'AI ("le nostre maggiori opportunità di crescita", se se), dove sta la differenza?
Sempre di gente buttata per strada dall'oggi al domani si tratta...
Chi pronuncia questa frase non si rende conto che c'è un ossimoro?
Cioè, se le potenzialità di crescita sono maggiori dovrebbe esserci più necessità di forza lavoro.
A meno che non voglia dire che licenziano i dipendenti che lavorano nei settori in decrescita perché non possono o non vogliono riconvertirli.
Non hai capito il contesto. Per concentrarsi meglio sui settori (prodotti) di maggiore crescita tagliano i rami morti. Per crescere (come utili e fatturato) una azienda deve investire e concentrarsi dove ha i ritorni economici e prospettive di crescita e tagliare dove è in perdita.
Inoltre... puoi anche avere il fatturato che vuoi ma se in un ufficio ci sono sei persone ma c'è lavoro per due ... o quattro li sposti o li licenzi. In America hanno il licenziamento facile.
Leggendo il resto dell'articolo sembra un assestamento del personale dopo fusioni e acquisizioni quindi un caso di sovraffollamento.
Eh si, che schifo. La disoccupazone è solo al 4% negli US. Poveretti, bisogna inviargli degli aiuti umanitari.
In italia invece sia mai che si licenzi, piuttosto si preferisce che le aziende falliscano direttamente e lascino tutti a casa. Oppure che vengano acquisite per 2 noccioline per poi portare via know-how, brand e brevetti delocalizzando.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".