AMD FX: debutto forse a Ottobre, con nuovi dettagli

Il periodo di presentazione delle soluzioni AMD FX sembra oggetto di un lieve slittamento a Ottobre. Al debutto troveremo da subito 7 versioni
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Settembre 2011, alle 10:13 nel canale ProcessoriAMD
Nuovi dettagli sui processori AMD della famiglia FX, dopo che alcuni giorni fa erano emerse frequenze di clock e nomi commerciali grazie ad alcune infomazioni pubblicate dal Gigabyte sul proprio sito web.
Il sito Donanim Haber ha pubblicato, a questo indirizzo, una slide interna di AMD che fornisce informazioni sulla data prevista di rilascio delle soluzioni della famiglia FX basate su architettura Bulldozer, compresi modelli attesi a partire dal primo trimestre 2012. Oltre a questo trovano spazio anche le indicazioni sulla massima frequenza di clock raggiungibile attraverso la tecnologia Turbo Core. Nella tabella seguente abbiamo riassunto le informazioni sino ad ora disponibili:
Processore |
Frequenza | Frequenza Max Turbo | Core | Cache L2 | Cache L3 | Stepping | TDP | Bus | Debutto |
AMD FX-8170 | - | - | 8 | 8x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 125 Watt | 5.200 MT/s | Q1-2012 |
AMD FX-8150 | 3.600 MHz | 4.200 MHz | 8 | 8x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 125 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-8120 | 3.100 MHz | 4.000 MHz | 8 | 8x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 125 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-8120 | 3.100 MHz | 4.000 MHz | 8 | 8x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-8100 | 2.800 MHz | 3.700 MHz | 8 | 8x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-6120 | - | - | 6 | 6x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q1-2012 |
AMD FX-6100 | 3.300 MHz | 3.900 MHz | 6 | 6x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-4170 | 4.200 MHz | 4.300 MHz | 4 | 4x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 125 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
AMD FX-4120 | - | - | 4 | 4x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q1-2012 |
AMD FX-4100 | 3.600 MHz | 3.800 MHz | 4 | 4x1 Mbyte | 8 Mbytes | B2 | 95 Watt | 5.200 MT/s | Q3-2011 |
Mancano ancora indicazioni sulle frequenze di clock delle versioni FX-8170 con architettura a 8 core, FX-6120 con architettura a 6 core e FX-4120 con architettura quad core; per entrambe le soluzioni il debutto è previsto nel corso del primo trimestre 2012 mentre per le altre CPU il lancio è indicato per il terzo trimestre 2011, periodo che terminerà tra circa 3 settimane. Resta a questo punto da capire quando con precisione AMD renderà disponibili tali CPU sul mercato. Indiscrezioni emerse nelle scorse settimane indicavano il mese di Settembre quale periodo corretto ma sembra che ora che vi sarà un lieve delay nel debutto sino a Ottobre, bilanciato in parte dalla disponibilità al lancio di ben 7 differenti versioni di processore.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero solo che siano davvero dei super processori , perchè se vanno bene o male come i SB , dalla parte di intel c'è la compatibilità del socket con i nuovi processori , cosa che a questo giro AMD non da
Vista la condizione di totale mutismo da parte di AMD, sarebbe più corretto rimandare ogni valutazione a quando i processori saranno finalmente disponibili fisicamente piuttosto che su un pezzo di carta in forma di sigla.
P.s. Visto che in AMD di sono divertiti ad impostare il turbo della loro versione di punta a ben 4.2Ghz mi auguro che nel momento in cui deciderete di confrontarlo con il 2600K impostiate anche il turbo di quest'ultimo a 4.2Ghz... altrimenti non avrebbe senso.
Paura?
Ma i confronti si fanno con le specifiche uscite dalla casa, altrimenti non ne usciamo più, poi ci sarà quello che gli monta un dissy ad azoto liquido e via andare. Ma che discorso è?
Poi se una casa imposta il turbo a una frequenza lo fa per divertimento, se lo fa un'altra è una feature..
Personalmente spero con esiti diversi.
Pare invece che abbiano modificato la roadmap e i prossimi BD (la revision 2) escano proprio su AM3+.
Personalmente avrei invece preferito il passaggio ai socket FMx il prima possibile.
Sir.TEO
Non avrebbe senso modificare il turbo di SB invece. I processori si confrontano a default.
Se poi si vuole fare una recensione in overclock, o clock to clock, il discorso cambia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".