AMD e Intel: la guerra produttiva

AMD e Intel: la guerra produttiva

Quali sono i reali costi di produzione dei due colossi dei processori? Pubblicata un'interessante, e per molti versi sorprendente, analisi

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Processori
IntelAMD
 
ZDnet ha pubblicato, a questo indirizzo, una interessante analisi dei costi di produzione dei processori di Intel e AMD, con particolare riferimetno alle cpu di fascia alta Pentium 4 2.533 Ghz e Athlon XP 2.100+.

Alcune stime parlano ci costi pari a 21 e 22 dollari, rispettivamente per la produzione dei processori top della gamma Pentium 4 2.533 Ghz e Athlon XP 2.100+.
Con un costo sul mercato pari, rispettivamente, a 637 dollari e 130 dollari si nota una notevole disparità tra costo di produzione epr cpu e prezzo medio di vendita. Dall'analisi rimangono esclusi, però, i costi fissi di produzione: entrambi i produttori devono investire ingenti somme per poter arrivare alla produzione di anche solo 1 chip, costi dovuti alla costruzione e configurazione delle fabbriche produttive, alla ricerca in nuove tecnologie e, infine, alla formazione del personale.

AMD cerca di ridurre al minimo i costi produttivi sviluppando processori che utilizzano Die sempre più piccoli: al momento, ade sempio, il nuovo Core Thoroughbred a 0.13 micron utilizzato nei processori Athlon XP ha una superficie di 84 millimetri quadrati, mentre il Core della cpu Pentium 4 Northwood, sempre a 0.13 micron, ha superficie di 131 millimetri quadrati: il Die AMD ha superficie inferiore del 36% rispetto a quello Intel.

Interessante, infine, questa osservazione sui prezzi dei processori Intel e AMD praticati sul mercato:
In the end, a more important factor in the competition between the two companies will be chip price, and Intel still holds the upper hand. The Pentium 4 ranges from $133 to $637. Meanwhile, Athlons sell for $130 to $330 officially, but often go for far less because of liberal, unpublished discounts offered to large customers by AMD.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ferrets17 Maggio 2002, 12:22 #1
Intel, ma quanto ci costi !!!
le deluge17 Maggio 2002, 12:22 #2
Beh, che cosa c'è da dire? Mi dispiace, ma stiamo confrontando due produttori di CPU o i prodotti di un armatore con quelli di un panettiere (senza offesa alcuna, per carità vista la differenza di prezzo (500%)?
girg17 Maggio 2002, 12:51 #3
ecco la risposta a tutti quelli che ingenuamente pensavano che la intel faccia costare di più le cpu perchè sono più costose. con intel paghi solo la pubblicità!!!!
Cosimo17 Maggio 2002, 12:54 #4
"costo di produzione EPR cpu e prezzo medio di vendita"
Marcog7817 Maggio 2002, 12:59 #5
Proprio ieri ad elettornica abbiamo avuto una lezione sul processo di fabbricazione di un chip integrato e di una cpu...è davvero un casino! Ci sono un sacco di fasi che non pensavo minimamente!
biffaro17 Maggio 2002, 12:59 #6
INTEL = sanguisuga
margraz17 Maggio 2002, 13:07 #7
INTEL=truffa legalizzata
Sturmenstrudel17 Maggio 2002, 13:14 #8
INTEL = brand fortissimo
GHz17 Maggio 2002, 13:23 #9
AMD = THE BEST!
cacchione17 Maggio 2002, 13:27 #10
INTEL = azienda che GIUSTAMENTE cerca di massimizzare i proprio guadagni. vi piacerebbe avere il 10% della intel? ora, vi piacerebbe più far pagare, se possibile, una cpu 300$ o 600$ per guadagnarne in questo modo più del doppio?. io direi che è ora di finirla con i commenti *stupidi*, è chiaro che chiunque preferisca aumentare i proprio guadagni. casomai sono i consumatori a truffare se stessi se acquistano un prodotto il cui valore è minore del prezzo pagato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^