AMD dimostra un sistema Dual Core

AMD dimostra un sistema Dual Core

Nel corso di un test interno AMD ha dimostrato il funzionamento di una soluzione server basata su processori Opteron Dual Core a 0.09 micron

di pubblicata il , alle 09:39 nel canale Processori
AMD
 
I migliori sconti su Amazon oggi
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GiovanniGTS31 Agosto 2004, 11:19 #11
Beh dipende a cosa vuoi giocare! Premier e Doom 3 insieme?
Con CPU 3 Ghz, HD SCSI 10.000, 1.5 GB RAM DDR 500, Geffo 6800Ultra!
A questi livelli il futuro e' solo per pochi!
Carpix31 Agosto 2004, 11:26 #12
In effetti hai ragione GiovanniGTS, perchè un pc così me lo potrei permettere solo quando è diventato vecchio.

andrezoso31 Agosto 2004, 11:29 #13

prego

prego ke facciano i dual kore per i 939....avrebbe senso per un utonto kome me acquistare un sistema opteron???
GiovanniGTS31 Agosto 2004, 11:38 #14

prego andrezoso

Intel, e penso presumibilmente anche AMD, adotteranno il dual core anche per le CPU "domestiche"!
L'opteron e' solo il primo passo x AMD! in fondo doveva pur rispondere al dual core di Intel!
magilvia31 Agosto 2004, 12:58 #15
Sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo per il dual core. Il dual core può portare grossi benefici soltanto nei rari casi in cui le applicazioni hanno due o più thread paralleli che si dividono all'incirca il 50% delle risorse. Ma nella maggior dei casi il guadagno che si otterrebbe è intorno al 20-40% Inoltre ci sono molte applicazioni che sono fortemente sequenziali per le quali il secondo core risulterebbe assolumente inutile. Non dimentichiamoci che le applicazioni vanno anche ricompilate e adattate per sfruttare il dual core cosa che almeno per ora non è stata fatta per il 90% delle applicazioni.
Prendiamo ad esempio l'encoding video. Se uno sta facendo un trans-coding allora potrà delegare al secondo core il compito di decodificare il video e al primo core quello di ricodificarlo. Non ottiene però un raddoppio delle velocità perchè la decodificazione richiede meno tempo della codificazione lasciando il secondo core in idle per una buona percentuale del tempo.
Se invece uno non fa trancoding ma sta creando un video da zero allora il secondo core rimane proprio inutilizzato.
Anche nel caso dei giochi IN TEORIA si potrebbe avere un processore dedicato completamente all' IA ma IN PRATICA anche adesso i giochi non sono limitati dalla CPU quindi se i programmatori volessero potrebbero fare IA migliori, cosa che non fanno.

Se infine il prezzo di un dual core 2000 sarà equivalente al single core 3000, come temo, allora è chiaro che non c'è proprio motivazione per acquistarlo.
PeK31 Agosto 2004, 13:01 #16
uhm, preparano il campo a winlonghorn
KuWa31 Agosto 2004, 13:43 #17
mah secondo me è solo l'inizio.. bisogna aspettare e vedere le prestazioni che hanno
DioBrando31 Agosto 2004, 17:57 #18

Re: prego

Originariamente inviato da andrezoso
prego ke facciano i dual kore per i 939....avrebbe senso per un utonto kome me acquistare un sistema opteron???


+ che altro avrebbe senso comprare un Dual Core se non ci sn sufficienti programmi a trarne beneficio?

Abbiamo già un'enorme potenza a disposizione e non ci basta, guardiamo a 2 anni + avanti.



Mah, io n le capirò mai ste cose, potenza della pubblicità si vede...o del nostro rimbambimento
thecatman31 Agosto 2004, 18:04 #19
um bisognarà vedere quantocosteranno gia adesso un fx costa!
però e io che volevo farmi un bel dua opteron avro alla fine 4 cpu!!!! pensandoci bene un opteron 2 vie viene 230€ il problema sta che vuole la ddr registered
bgpop31 Agosto 2004, 18:13 #20
Originariamente inviato da magilvia
Prendiamo ad esempio l'encoding video. Se uno sta facendo un trans-coding allora potrà delegare al secondo core il compito di decodificare il video e al primo core quello di ricodificarlo. Non ottiene però un raddoppio delle velocità perchè la decodificazione richiede meno tempo della codificazione lasciando il secondo core in idle per una buona percentuale del tempo.
Se invece uno non fa trancoding ma sta creando un video da zero allora il secondo core rimane proprio inutilizzato.


Mai sentito parlare di Xvid smp e tmpgenc?
Da tempo la codifica video può essere velocizzata ( e non di poco ) col multiprocessor.
La gestione poi è molto più complessa... il cpu time non viene infatti ripartito come hai detto tu, ma bufferizzando i dati da elaborare e dividendoli tra i due processori in parti uguali (per fare un esempio molto stupido, funziona teoricamente allo stesso modo del RAID-0 ... metà dei dati sono scritti su un disco, metà sull'altro).
Stesso discorso per la "creazione del video da 0".
A parte questo, sono perfettamente d'accordo sul discorso del supporto software (se non è scritto per sfruttare 2 cpu, non avrà nessun vantaggio prestazionale... o quasi).

Anche nel caso dei giochi IN TEORIA si potrebbe avere un processore dedicato completamente all' IA ma IN PRATICA anche adesso i giochi non sono limitati dalla CPU quindi se i programmatori volessero potrebbero fare IA migliori, cosa che non fanno.


Ah no? Guarda Doom3 e poi dimmi se non è esoso di cpu (con la mia 9700@pro devo spingere la cpu ai limiti per giocare in maniera decente... e tra i 2000mhz@1,57v che uso per "lavorare" e i 2200@1.75v per giocare di differenza se ne sente...)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^