6 nuovi processori Intel desktop entro fine Novembre

Riassumiamo le novità implementate da Intel nella propria roadmap dei processori desktop, tra Core i7 e cpu delle famiglie Core 2 Duo e Quad
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Ottobre 2008, alle 15:51 nel canale ProcessoriIntel
Dopo le novità della roadmap Intel per i processori destinati all'utilizzo in sistemi notebook, segnalate con questa notizia, passiamo ad analizzare quelle che saranno le nuove soluzioni presentate da Intel per quanto concerne le soluzioni desktop, sia della famiglia Core i7 che di quelle Core 2 Duo e Core 2 Quad.
Come noto, Intel sta preparando il debutto delle cpu Core i7, nome commerciale delle prime soluzioni basate su architettura Nehalem che debutteranno attorno alla metà del mese di Novembre. Sono 3 le versioni di processore core i7 attese al debutto:
- Core i7 Extreme 965: frequenza di clock di 3,2 GHz; cache 8Mbytes e bus QPI a 6,4 Gbytes/sec; Socket LGA 1366 e TDP massimo pari a 130 Watt. Prezzo ufficiale pari a 999 dollari;
- Core i7 940: frequenza di clock di 2,93 GHz; cache 8Mbytes e bus QPI a 4,8 Gbytes/sec; Socket LGA 1366 e TDP massimo pari a 130 Watt. Prezzo ufficiale pari a 562 dollari;
- Core i7 920: frequenza di clock di 2,66 GHz; cache 8Mbytes e bus QPI a 4,8 Gbytes/sec; Socket LGA 1366 e TDP massimo pari a 130 Watt. Prezzo ufficiale pari a 284 dollari;
Nel corso del fine settimana appena trascorso Intel ha ufficializzato una riduzione di prezzo di alcuni processori Core 2 Quad e Core 2 Duo. Il processore Core 2 Quad Q8200 è passato dai precedenti 224 dollari a 193 dollari, mentre per il modello Core 2 Quad Q6600 il prezzo è sceso da 193 dollari a 183 dollari. Se la cpu Core 2 Quad Q6600 è destinata ad uscire presto di scena, per la fine di Novembre vedremo al debutto il processore Core 2 Quad Q8300 allo stesso livello di prezzo, 224 dollari, al quale si trovava sino alla scorsa settimana il processore Core 2 Quad Q8200. Per questa cpu un incremento della frequenza di clock di 2,5 GHz, ferme restando le altre caratteristiche tecniche.
Il processore Core 2 Duo E7300 è passato dai precedenti 133 dollari a 113 dollari, facendo spazio al modello Core 2 Duo E7400 che debutterà il prossimo 16 Novembre con una frequenza di clock di 2,8 GHz. Per le cpu Pentium Dual Core E2220 e E2200 i prezzi passeranno rispettivamente da 84 e 74 dollari a 74 e 64 dollari; a 84 dollari troveremo la cpu Pentium Dual Core E5200, soluzione che differisce dal modello Pentium Dual Core E2220 sia per la frequenza di clock (2,6 GHz contro 2,5 GHz) che per la cache L2 integrata (cresciuta da 1 a 2 Mbytes).
Sempre a fine Novembre Intel presenterà l'ultima novità dal versante dual core, con il processore Celeron Dual Core E1500. L'architettura rimane quella già vista in precedenza con bus a 800 MHz e cache L2 da 512 Kbytes, mentre la frequenza di clock passa dai 2 GHz del modello Celeron Dual Core E1400 a 2,2 GHz. Il prezzo sarà di 53 dollari, lo stesso livello della cpu Celeron Dual Core E1400.
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi7 core
si ma sono tutti a TDP di 130W ... in pratica rischiamo di consumare il doppio di un Core Duo 2 ... va bene che vanno anche il doppio ma vista l'aria che tira mi sembra una mossa in totale controtendenza al mercato!Sono dei quad-core, per cui il confronto lo devi fare con il consumo dei quad attuali. Più o meno siamo lì. Se pensi poi che integrano il controller di memoria ...
@LZar
scusa, non sapevo fossero tutti quad ...certo che per adesso con Vista non è che te ne fai molto di un quad ... meglio un DUO che lavora ad una frequenza più alta IMHO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".