17 nuovi processori Intel per sistemi desktop e notebook

Importante aggiornamento del listino prezzi Intel, che si espande introducendo varie nuove versioni di CPU delle famiglie Celeron e Pentium caratterizzate dall'utilizzo dell'architettura Ivy Bridge a 22 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Gennaio 2013, alle 12:21 nel canale ProcessoriIntel
Intel ha aggiornato nella serata di ieri il proprio listino prezzi ufficiale per i processori, introducendo alcune novità che riguardano le soluzioni delle famiglie Celeron e Pentium basate su architettura Ivy Bridge e pertanto costruite con tecnologia produttiva a 22 nanometri.
La prima novità riguarda il modello Pentium G2130, soluzione dual core con frequenza di clock di 3,2 GHz e cache da 3 Mbytes che debutta sul mercato a 86 dollari di listino. Il lancio di questa CPU porta ad una riduzione di prezzo del modello G2120 già presente in commercio, passato dai precedenti 86 dollari a 75 dollari. Sempre restando nella famiglia Pentium troviamo le soluzioni G2020 e G2010, con frequenze di clock pari rispettivamente a 2,9 GHz e 2,8 GHz, caratterizzate da un listino di 64 dollari. E' sempre di 64 dollari il prezzo del modello Pentium G2020T, con frequenza di clock di 2,5 GHz e TDP inferiore a quello degli altri modelli Pentium sino a qui indicati.
Passando alla famiglia Celeron troviamo i modelli G1620 e G1610, entrambi con architettura dual core e caratterizzati da frequenze di clock pari a 2,7 GHz e 2,6 GHz. La cache è pari a 2 Mbytes contro i 3 delle proposte Pentium, mentre i listini sono pari rispettivamente a 52 dollari e 42 dollari. La CPU Celeron G1610T con frequenza di clock di 2,3 GHz e prezzo di 42 dollari si differenzia per il TDP più contenuto, al pari di quanto visto poco sopra per il modello Pentium G2020T.
Troviamo al debutto anche il processore Core i3-3210, modello caratterizzato da una frequenza di clock di 3,2 GHz con architettura dual core, tecnologia HyperThreading e cache da 3 Mbytes proposto ad un listino ufficiale di 117 dollari che è identico a quello del modello Core i3-3320 (clock di 3,3 GHz). Simile dinamica per la soluzione Core i7-3540, modello dual core con tecnologia HyperThreading destinato a sistemi notebook che opera alla frequenza di clock di 3 GHz, superiore di 100 MHz rispetto a quella del modello Core i7-3520 proposto allo stesso listino di 346 dollari.
Restando nell'ambito delle soluzioni mobile il listino prezzi aggiornato di Intel propone questi nuovi modelli:
- Core i5-3380M: 2 core, 4 threads, cache 3Mbytes, 2,9 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Core i5-3340M: 2 core, 4 threads, cache 3Mbytes, 2,7 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Core i7-3687U: 2 core, 4 threads, cache 4Mbytes, 2,1 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Core i5-3437U: 2 core, 4 threads, cache 3Mbytes, 1,9 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Celeron 1020M: 2 core, 2 threads, cache 2Mbytes, 2,1 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Celeron 1000M: 2 core, 2 threads, cache 2Mbytes, 1,8 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Celeron 1037U: 2 core, 2 threads, cache 2Mbytes, 1,8 GHz, 22nm, 86 dollari;
- Celeron 1007U: 2 core, 2 threads, cache 2Mbytes, 1,5 GHz, 22nm, 86 dollari.
Il listino prezzi aggiornato di Intel è disponibile online a questo indirizzo; ricordiamo che i prezzi indicati sono espressi in dollari USA per i distributori, per lotti di 1.000 processori tasse escluse.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoverificate i prezzi
costano tutti 86 dollari? per un i7 ultra-low voltage sarebbe un regalo!non male i fascia bassa, ma per il serverino casalingo andrò su AMD di sicuro appena mi si rompe il celeron 775, per fare un pò di OC, tanto non è una macchina di produzione.
infatti fai 350$ per quel modello
perchè li facevano pagare cari prima?
@Lithios: ah, ecco. Non mi sembra di aver fatto battutine
spesso accade che prodotti validi costino meno (o cmq il giusto) rispetto a prodotti di qualità inferiore o infima, ciò perchè l'utente è illuso che il prezzo sia indicativo del beneficio che riceverà da quel prodotto.
cosa discrimina? la conoscenza. ergo: nell'ignorare si valuta secondo il prezzo, nel conoscere si valuta secondo le caratteristiche peculiari di uno specifico prodotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".