TV QLED a partire da 179€: ecco la gamma Xiaomi TV A Pro 2026

Xiaomi aggiorna la propria offerta di smart TV con la serie Xiaomi TV A Pro 2026, pensata per il segmento mainstream ma con caratteristiche tecniche che strizzano l’occhio a chi cerca un’esperienza d’intrattenimento più completa
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Luglio 2025, alle 09:14 nel canale Audio VideoXiaomiQLED4KTV 4K HDRHDR
'Forse non tutti sanno che...' il quinto produttore mondiale di televisori è oggi Xiaomi. Il marchio cinese, forte di un mercato interno molto sostenuto, detiene - infatti - il 5% delle quote mondiali nella vendita di TV, come certificato dai dati Coubterpoint.
Dopo il successo in madrepatria, Xiaomi punta a consolidare la sua posizione anche a livello globale e negli scorsi giorni ha svelato la nuova gamma dedicata al mercato italiano.
La nuova gamma QLED Xiaomi TV A Pro 2026
Xiaomi aggiorna la propria offerta di smart TV con la serie Xiaomi TV A Pro 2026, pensata per il segmento mainstream ma con caratteristiche tecniche che strizzano l’occhio a chi cerca un’esperienza d’intrattenimento più completa. I nuovi modelli, disponibili da 43 a 75 pollici, combinano pannelli 4K UHD con tecnologia QLED, HDR10+ e modalità Filmmaker, affiancati da un comparto audio con supporto Dolby Audio, DTS-X e DTS Virtual:X.
La serie include anche una versione da 32 pollici (non 4K), proposta a un prezzo promozionale di lancio. Per tutti gli altri modelli, Xiaomi adotta un design minimale con cornici sottili e interfaccia basata su Google TV, con supporto a Google Assistant e alle principali piattaforme di streaming preinstallate. Non mancano funzioni di casting wireless (Google Cast, Miracast, Apple AirPlay), connettività Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.0.
Frequenza a 120Hz per i gamer, prezzi accessibili per tutti
I modelli da 50 pollici in su introducono la tecnologia DLG (Dual Line Gate) per abilitare una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz via HDMI, in combinazione con la modalità Game Boost, pensata per migliorare la fluidità nei giochi e ridurre la latenza. Il tutto è gestito da un processore Quad-core Cortex-A55, con 2GB di RAM e 8GB di memoria interna.
Questi i prezzi suggeriti per il mercato italiano:
- €179,99 per Xiaomi TV A Pro 32 2026 (invece di €189,99)
- €299,99 per Xiaomi TV A Pro 43 2026 (invece di €319,99)
- €399,99 per Xiaomi TV A Pro 50 2026
- €449,99 per Xiaomi TV A Pro 55 2026 (invece di €479,99)
- €599,99 per Xiaomi TV A Pro 65 2026 (invece di €649,99)
- €799,99 per Xiaomi TV A Pro 75 2026 (invece di €849,99)
La serie è già disponibile su mi.com e presso i principali rivenditori di elettronica di consumo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo Samsung propone una TV 32" in 4K, fino allo scorso anno era l'unica.
Se questo oltre al Full HD propone anche la tecologia QDot di Samsung sarebbe un buon prodotto per quel range.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".