TAG » HDR
-
11 MAG Audio Video
Si tratta di televisori con retroilluminazione Direct LED e tecnologia QLED che dichiarano picco di luminanza di 450 candele su metro quadr
-
27 APR Audio Video
Per tutti quelli che si sono ingolositi vedendo le prestazioni del televisore, ora potrebbe essere il momento di mettere mano al portafoglio, in quanto la nuova famiglia OLED evo G3 è ufficialmente in vendita, sia sullo shop online LG, sia nei negozi fisici. Prezzi da 2.599 a 6.499 Euro
-
18 APR Audio Video
In un evento che ha sfruttato l'importante vetrina del Fuorisalone di Milano, TCL ha svelato le tre nuove serie di televisori LCD Cx45 con un aumento del numero di zone, del picco di luminanza e puntando sempre a mantenere alto il rapporto qualità prezzo
-
16 MAR Audio Video
I nuovi televisori Sony TV LED 4K HDR Bravia X80L saranno disponibili nei tagli da 85”, 75”, 65”, 55”, 50” e 43”, con prezzi - indicativamente - a partire da 899 euro
-
20 GEN Audio Video
realme è uno dei marchi di smartphone che meglio incarna il rapporto qualità/prezzo: andando a giocare in altri campi però non riesce a essere altrettanto bravo. realme Smart TV 4K 50 pollici sulla carta ha buone caratteristiche, ma nella pratica non vale i soldi che costa
-
19 GEN Audio Video
Da ieri LG OLED Flex è disponibile online su LG Online Shop a un prezzo di listino di 2.999 euro, confermando quanto annunciato in fase di lancio. Parliamo del TV OLED a curvatura variabile motorizzata, che vuole giocare al meglio le sue carte sia come televisore, sia come monitor da gioco super immersivo
-
18 GEN Audio Video
Dopo la fiammata degli ultimi due anni la situazione contingente porterà il mercato TV italiano nel 2023 a livelli pre-Covid. Tornati dal CES siamo stati nello showroom milanese di LG per fare il punto del mercato e delle novità presentate dal produttore coreano a Las Vegas con Alessandro Zearo
-
12 DIC Audio Video
Fedele all'attuale 'family feeling', la serie FN di Sharp è una gamma di TV Android 4K Ultra HD con design senza cornice e supporto in alluminio
-
04 NOV Audio Video
LG OLED Flex nasce come televisore ed effettivamente porta in dote tutte le caratteristiche dei TV OLED di casa LG, in particolare il pannello è assimilabile a quello di un LG OLED C2 da 42 pollici con tecnologia OLED Evo e processore AI Processor α9 Gen5. È però anche un ottimo monitor OLED curvo, che può arrivare a raggio 900R e coprire anche 19 posizioni intermedie
-
15 SET Audio Video
Sky fa il grande salto dal set-top-box al televisore con servizi integrati e lo fa con un'offerta che spazia dai 43 ai 65 pollici (passando per il classico 55), offrendo anche la possibilità per i consumatori di scegliere tra cinque colori (nero, blu, bianco, rosa e verde)
-
19 LUG Audio Video
Parliamo del colossale TV TCL C93 4K HDR da 98 pollici, che abbiamo potuto recentemente vedere dal vivo presso la sede italiana del produttore cinese e su cui abbiamo effettuato anche alcune misure preliminari in collaborazione con AV Magazine: un primo contatto convincente
-
07 GIU Audio Video
Il Salone dei Tessuti è stato il teatro della presentazione di due particolari incarnazioni dei televisori OLED di LG: LG OLED Objet Easel e LG OLED Objet Posé, televisori pensati per essere non solo schermi per la riproduzione di contenuti, ma anche complementi d'arredo
-
06 GIU Audio Video
Rispetto ai fratelli più piccoli, in questo caso troviamo una retroilluminazione FALD, unita a un pannello QLED 4K a 120 Hz, che supporta Dolby Vision IQ e HDR10+. Il nuovo TV è equipaggiato con sistema audio Onkyo 2.1 con Dolby Atmos e sistema operativo Google TV
-
30 MAG Audio Video
Xiaomi e Amazon Fire TV annunciano, infatti, la disponibilità in Italia di una nuova line-up di smart TV, Xiaomi TV F2 Series. Disponibile in tre dimensioni (43", 50" e 55”) la famiglia di televisori Xiaomi TV F2 Series integra proprio il sistema Fire TV di Amazon
-
13 MAG Audio Video
In ambito OLED tutti i modelli Panasonic 2022 adottano i più recenti pannelli OLED.EX, caratterizzati da nuovi materiali, tra cui i composti di deuterio, e promettono rinnovati picchi di luminanza
-
06 MAG Audio Video
Questo particolare televisore basa la sua unicità sul particolare meccanismo dinamico che ruota le casse frontali in alluminio/rovere per nascondere o mostrare il display. Da spento le 'ali di farfalla' in legno e alluminio si chiudono, a celare in parte l'ampia superficie nera dello schermo, salvo poi aprirsi all'accensione, andando a formare una corposa soundbar sotto il display
-
04 MAG Audio Video
Si tratta di TV con pannelli con filtro Quantum Dot con supporto agli standard HDR10, HLG (Hybrid Log Gamma) e Dolby Vision. A livello audio il comparto sonoro è sviluppato in collaborazione con harman/kardon
-
23 APR Audio Video
Apparterrà alla serie C73 e si presenterà con un pannello da ben 98 pollici. Al contrario dei fratelli più piccoli sfrutterà un sistema di retroilluminazione FALD (Full Array Local Dimming). Il prezzo di listino oscillerà attorno ai 6.000 €
-
20 APR Apple
AOC e Porsche Design hanno presentato l'AGON PRO PD32M, un monitor di fascia alta rivolto ai videogiocatori più esigenti e ai content creator. Lo schermo introduce nella gamma la tecnologia Mini LED con certificazione HDR 1400.
-
31 MAR Audio Video
Non avevamo grandi aspettative nell'approcciarci alla nuova gamma OLED evo di LG, aspettandoci un semplice rinnovo dei modelli, ma senza grossi balzi prestazionali. LG ci ha invece stupito, con una nuova generazione della tecnologia OLED evo: alla prova dei fatti i miglioramenti sono molto consistenti
-
22 MAR Audio Video
Toshiba TV (marchio della turca Vestel) ha presentato la sua nuova serie Toshiba XL9C OLED TV, declinata in tagli da 55 e 65 pollici, con pannelli OLED 4K 100/120Hz e funzionalità Game, come HDMI 2.1 e Auto Low Latency Mode (ALLM), oltre al supporto HDR Dolby Vision e HDR10+
-
18 MAR Audio Video
La famiglia dei nuovi televisori basati su pannello QD-OLED è già declinata in due modelli, nei tagli da 55" (QN55S95B) e 65" (QN65S95B), quelli prodotti al momento da Samsung Display per i televisori 4K
-
27 DIC Periferiche
La tecnologia HDR10+ Gaming sarà supportata per la prima volta in alcuni televisori e monitor Samsung che l'azienda coreana metterà in mostra al CES di Las Vegas
-
28 NOV Audio Video
Con una luminosità di targa di 5000 lumen, la risoluzione 4K e l'interfaccia simile a quella dei TV grazie a WebOS, LG BU50NST può rappresentare una valida alternativa per chi ama vedere contenuti cinematografici sul grande schermo anche a casa
-
29 SET Audio Video
Parliamo dei modelli EH-LS11000W (bianco) e EH-LS12000B (nero), che mettono a disposizione, rispettivamente, un flusso luminoso da 2.500 e 2.700 lumen grazie alla sorgente laser+fosfori. Caratterizzati dalla tecnologia 3LCD offrono risoluzione 4K
-
30 AGO Audio Video
Abbiamo provato il modello Laser TV Hisense 120L5F-A12 da 120 pollici: nell'articolo di qualche tempo fa trovate tutti i dettagli tecnici, qui sotto invece vi proponiamo una sintesi in video, per tutti quelli che non hanno voglia/tempo di leggere una recensione approfondita, ma vogliono capirne di più di questo particolare mondo
-
14 LUG Articolo Audio Video
Grazie a un pannello completamente rinnovato il nuovo LG TV OLED EVO Serie G1 nel formato da 55 pollici è certamente uno dei televisori più interessanti attualmente sul mercato. Non solo è migliorato il picco di luminosità, ma è stato fatto un passo in avanti sul fronte della resa cromatica e sulle basse luci. Nuovi, inoltre, anche il menu e l'interfaccia. Un must per chi cerca l'OLED nella sua massima...
-
07 LUG Audio Video
Il ministro Giorgetti ha firmato un nuovo decreto in cui viene istituito un nuovo bonus fino a 100 Euro per l'acquisto di un nuovo TV o decoder, questa volta per tutti, senza vincoli di reddito. Per accedere al bonus è sufficiente soddisfare tre requisiti
-
30 GIU Audio Video
Dopo aver annunciato la gamma in occasione del CES 2021, ora LG porta finalmente anche sul mercato italiano le sue novità della serie TV LG QNED Mini LED: si parte da 2.399 €
-
30 GIU Audio Video
La nuova versione del firmware abilita il supporto Dolby Vision HDR a 4K 120Hz per un'esperienza di gioco in grado di sfruttare al massimo le console di nuova generazione. Il firmware introduce un'altra nuova funzionalità, l'interfaccia Game Dashboard.
Pagina successiva »
^