TAG » 4K
-
16 MAG Mirrorless
Fujifilm X-H2S potrebbe adottare una soluzione opzionale per raffreddare la macchina durante le registrazioni video: un sistema radiante con ventilazione attiva pare, infatti, essere stato studiato tra gli accessori pronti per il lancio della nuova fotocamera.
-
13 MAG Audio Video
In ambito OLED tutti i modelli Panasonic 2022 adottano i più recenti pannelli OLED.EX, caratterizzati da nuovi materiali, tra cui i composti di deuterio, e promettono rinnovati picchi di luminanza
-
11 MAG Telefonia
Il modulo posteriore del nuovo Sony Xperia VI sfrutta infatti tre sensori retroilluminati stacked Exmor RS, tutti da 12 megapixel: troviamo un particolare modulo con zoom ottico periscopico 85-125mm equivalenti f/2.3-2.8. Processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
-
10 MAG Articolo Videocamere
Finalmente un Mini che ci convince a pieno! Il nuovo DJI Mini 3 Pro fa passi avanti importanti sul fronte della fotocamera, ma soprattutto nell'avionica, con maggiore autonomia e sensori per il rilevamento ostacoli. Il peso resta al di sotto dei fatidici 250 grammi e lo rende davvero il drone per tutti. Un solo problema: ora non 'tutti' possono permetterselo...
-
06 MAG Audio Video
Questo particolare televisore basa la sua unicità sul particolare meccanismo dinamico che ruota le casse frontali in alluminio/rovere per nascondere o mostrare il display. Da spento le 'ali di farfalla' in legno e alluminio si chiudono, a celare in parte l'ampia superficie nera dello schermo, salvo poi aprirsi all'accensione, andando a formare una corposa soundbar sotto il display
-
04 MAG Audio Video
Una nuova alternativa sul mercato italiano per chi vuole uno schermo di ampia diagonale in salotto: arriva anche in Italia il proiettore laser LG CineBeam 4K HU715Q
-
04 MAG Audio Video
Si tratta di TV con pannelli con filtro Quantum Dot con supporto agli standard HDR10, HLG (Hybrid Log Gamma) e Dolby Vision. A livello audio il comparto sonoro è sviluppato in collaborazione con harman/kardon
-
23 APR Audio Video
Apparterrà alla serie C73 e si presenterà con un pannello da ben 98 pollici. Al contrario dei fratelli più piccoli sfrutterà un sistema di retroilluminazione FALD (Full Array Local Dimming). Il prezzo di listino oscillerà attorno ai 6.000 €
-
20 APR Apple
AOC e Porsche Design hanno presentato l'AGON PRO PD32M, un monitor di fascia alta rivolto ai videogiocatori più esigenti e ai content creator. Lo schermo introduce nella gamma la tecnologia Mini LED con certificazione HDR 1400.
-
31 MAR Audio Video
Non avevamo grandi aspettative nell'approcciarci alla nuova gamma OLED evo di LG, aspettandoci un semplice rinnovo dei modelli, ma senza grossi balzi prestazionali. LG ci ha invece stupito, con una nuova generazione della tecnologia OLED evo: alla prova dei fatti i miglioramenti sono molto consistenti
-
23 MAR Audio Video
Se tutto filerà liscio gli Azzurri avranno la possibilità di far di nuovo sognare l'Italia nelle partite dei Mondiali in Qatar. La buona notizia è che, comunque vada, Rai ha acquistato i diritti dell’evento in Qatar, per la trasmissione di tutte e 64 le partite in 4K su satellite e in HD sul digitale terrestre
-
22 MAR Audio Video
Toshiba TV (marchio della turca Vestel) ha presentato la sua nuova serie Toshiba XL9C OLED TV, declinata in tagli da 55 e 65 pollici, con pannelli OLED 4K 100/120Hz e funzionalità Game, come HDMI 2.1 e Auto Low Latency Mode (ALLM), oltre al supporto HDR Dolby Vision e HDR10+
-
18 MAR Audio Video
La famiglia dei nuovi televisori basati su pannello QD-OLED è già declinata in due modelli, nei tagli da 55" (QN55S95B) e 65" (QN65S95B), quelli prodotti al momento da Samsung Display per i televisori 4K
-
16 MAR Audio Video
Con in cima la punta di diamante Samsung QN900B, la gamma sarà declinata in cinque serie con dimensioni che spaziano dai 43” fino a 85” e risoluzioni 4K e 8K: da 1.799 € a 10.999 €
-
11 MAR Audio Video
Colori più luminosi e ben definiti sono certamente la carta più importante di questi pannelli QD-OLED, che fanno invecchiare di colpo tutte le tecnologie precedenti: ecco una veloce preview delle misure che abbiamo fatto sul nuovo pannello di Sony A95K
-
09 MAR Audio Video
L'azienda coreana ha deciso di entrare a far parte del consorzio AOMedia e di mettersi al lavoro per ampliare il supporto al codec AV1 su tutti i suoi prodotti.
-
25 FEB Audio Video
LG spesso declina i suoi pannelli sia in soluzioni consumer, sia in apparecchi dedicati la mercato professionale e ora aggiunge al suo catalogo Pro anche un colossale monitor UltraFine OLED Pro da 65 pollici: LG Business Solutions presenta il monitor professionale 65EP5G
-
20 GEN Videocamere
Il prossimo aggiornamento firmware per EOS C70, annunciato ora e che sarà disponibile dal mese di marzo, sblocca funzionalità avanzate che comprendono una nuova opzione di registrazione su scheda SD in formato Cinema RAW Light LT 4K
-
04 GEN Audio Video
Il produttore giapponese ha dato un'interessante notizia: il nuovo Panasonic TV OLED LZ2000, infatti, verrà prodotto nei classici tagli da 55 e 65 pollici, ma vedrà anche un nuovo modello - definito Cinema Size - da 77 pollici
-
04 GEN Audio Video
Sony punta per prima sui pannelli di nuova generazione che uniscono OLED e Quantum Dot. I nuovi TV Sony Bravia XR New OLED A95K sfruttano infatti la nuova tecnologia, mentre il resto della gamma resta fedele ai pannelli W-OLED. In gamma anche nuovi Mini LED
-
04 GEN Audio Video
Ecco la serie LG OLED TV G2, che si presenta anche nell'inedita veste da 97 pollici di diagonale. Molto interessante anche la nuova serie C2 che aggiunge due opzioni ai tagli già in gamma: 83 e 42 pollici
-
22 DIC Videocamere
Nell'uso la piccola e leggera DJI Action 2 si dimostra ancora più flessibile rispetto a quanto prospettato: l'aggancio magnetico è da un lato molto facile e veloce da utilizzare, per cambiare inquadratura in corso d'opera, ma anche insospettabilmente solido. Il design modulare è decisamente azzeccato!
-
22 DIC Periferiche
Le postazioni lavorative casalinghe mostrano esigenze molto diverse da quelle da ufficio e i produttori stanno provando a immaginare nuovi design. LG mette sul piatto DualUp Monitor che sostituisce due display sovrapposti
-
17 DIC Accessori
In particolare nella gamma 2022 LG UltraFine troveremo i nuovi modelli da 32 e 27 pollici 32BP95E e 27BP95E, con risoluzione 4K UHD 3,840 x 2,160 pixel. LG dichiara copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 99%
-
10 DIC Audio Video
Nel caso di LG TV OLED 65ART90, detto anche "OLED Evo Object Collection", il sistema di altoparlanti 4.2 canali da 80W è integrato in un grande pannello ricoperto di tessuto Kvadrat che può scorrere davanti allo schermo
-
09 DIC Audio Video
Come successo per Disney+, i modelli compatibili sono tutti i TV Panasonic 4K con sistema operativo My Home Screen con prefisso EZ, EX, FZ, FX, GZ, GX, HZ, HX, JZ, JX. Si parla quindi di modelli anche datati, fino alle serie 2017
-
05 DIC Audio Video
L'aggiornamento, oltre a portare in dote il supporto al VRR, necessario per integrarsi al meglio con l'uscita video delle console, integra anche altre novità espressamente dedicate all'utilizzo con PlayStation 5
-
01 DIC Audio Video
Siamo ancora nel bel mezzo del passaggio al DVB-T2, ma l'industria guarda già ben oltre. Il consorzio DVB ha aggiornato le specifiche aggiungendo i profili 8K a quelli attuali su codec HEVC. Per il 2022 sono attesi invece nuovi codec più efficienti.
-
28 NOV Audio Video
Con una luminosità di targa di 5000 lumen, la risoluzione 4K e l'interfaccia simile a quella dei TV grazie a WebOS, LG BU50NST può rappresentare una valida alternativa per chi ama vedere contenuti cinematografici sul grande schermo anche a casa
-
25 NOV Audio Video
L'aggiornamento abilita la tanto agognata compatibilità con la risoluzione 4K piena per le frequenze di aggiornamento Variable Refresh Rate (VRR) e High Frame Rate (HFR) 4K/120Hz. Lo stesso nuovo firmware abilita anche il supporto allo standard Dolby Vision VRR fino a 60Hz, una buona notizia per chi utilizza il televisore per giocare con la console Xbox Series X
Pagina successiva »
^