Xiaomi e Samsung si prendono gioco di Apple mostrando il caricabatterie. Lo toglieranno anche loro?

Era già successo con l'esclusione del jack da 3.5mm qualche anno fa e ora, Samsung e Xiaomi, prendono in giro Apple per la rimozione del caricabatterie dalla confezione di vendita. Eppure entrambe le aziende hanno poi tolto il jack da 3.5mm anche loro. Succederà anche per i caricabatterie?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Ottobre 2020, alle 14:21 nel canale AppleAppleiPhoneXiaomiSamsung
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra ora.
Cavi di alimentazione, caricabatterie e auricolari, dovrebbero essere tolti da TUTTE le confezioni e venduti a parte.Ho un cassetto pieno di alimentatori vecchi (tra i miei e quelli dei miei genitori in 20 anni ne ho almeno una ventina).
in teoria loro ci guadagnano
Ho un cassetto pieno di alimentatori vecchi (tra i miei e quelli dei miei genitori in 20 anni ne ho almeno una ventina).
Questo puo' anche essere condivisibile, ma considera che quando la gente compra lo smartphone per la prima volta il caricabatterie non lo trova mica sull'albero.
Detto questo se vuoi togliere tutti gli accessori e vendere solo il terminale hai tutto il diritto di farlo, ma toglierlo anche dai vecchi modelli lasciando invariato il prezzo che dovrebbe calare semplicemente per il fatto che é hardware di un anno e mezzo fà é una presa per il culo galattica, é come se compro una panda 1.2 base subito dopo l'uscita del restyling e me la fanno pagare lo stesso prezzo di quando é uscita e in piu' dicono guarda te la diamo senza gomme perché la plastica inquina
Il discorso è che o lo metti a tutti o non lo metti; e se vuoi disincentivarne l'acquisto devi disincentivarlo veramente, non metterlo opzionale.
Che il prezzo debba scendere perché l'hw è vecchio non ha niente a che fare con il fatto che debba scendere perché non metti l'alimentatore, e fra l'altro la vecchiaia si riflette sullo "street price", al di là del fatto che il prezzo di listino cali o meno.
E poi di quanto pensi che sarebbe potuto scendere? Vendere un alimentatore separatamente comporta come minimo i soliti costi di packaging e logistica; realisticamente il prezzo si sarebbe potuto abbassare di 5/10€: e allora i commenti diventano, "Eee guarda Apple che ridicoli, hanno tolto l'alimentatore che costa 25€ e hanno abbassato il prezzo di 5, che presa per il culo galattica". Se la mentalità è quella da stadio, non c'è verso di farla giusta.
Analogia che non calza per niente, data la generale standardizzazione degli alimentatori, la diffusione degli smartphone, e il fatto che siano in giro ormai da almeno un decennio è indubbio che molta gente possa disporre di alimentatori inutilizzati anche nuovi, a differenza delle gomme dalla Panda.
Che il prezzo debba scendere perché l'hw è vecchio non ha niente a che fare con il fatto che debba scendere perché non metti l'alimentatore
Infatti il prezzo deve scendere sia perché sui vecchi modelli hai stra-assorbito i costi di ricerca, sviluppo e marketing e sia perché lo stesso prodotto lo vendi senza gli accessori e invece stesso prezzo del 2019 ... non c'é altro da aggiungere ogni replica é semplicemente
Generazione dopo generazione la velocità di ricarica consentita aumenta sempre di più, e di conseguenza anche la potenza richiesta all'alimentore.
Personalmente pur non avendo mai rivenduto uno smartphone, non ho mai avuto caricabatterie in eccesso, non trovarlo in confezione all'acquisto sarebbe significato per me doverne necessariamente comprare uno immediatamente o nel giro di poco tempo, con un esborso aggiuntivo per nessun motivo.
Se proprio vuoi farla pulita, proponi 2 bundle, con o senza caricabatterie con il giusto prezzo.
Non " ti levo il caricabatterie " e te lo vendo a parte come accessorio a prezzo da pollo.
Pertanto trovo che la mossa di Apple sia un grande
Sono più favorevole alla sparizione delle cuffie con filo, mai usate.
p.s. se non erro anche le cuffie sono sparite .. o sbaglio ?.. vedevo juice che dice che c'è telefono e cavo.. ma non parla di cuffie.. quindi siamo al minimo indispensabile :-)
detto questo.. cambia niente.. se a uno serve l'alimentatore se lo compra quando compra il telefono, se lo ha già non lo compra..
detto questo.. cambia niente.. se a uno serve l'alimentatore se lo compra quando compra il telefono, se lo ha già non lo compra..
Ma certo, che cambia finanziare 1000 euro su 12 rate o 1000 euro + il caricabatterie su 12 rate? E' per questo che adoro Apple, conoscono perfettamente i loro polli, non li compro ma li stimo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".