Vendite di iPad in discesa, la serie Mini vende più di quella Air

Secondo uno studio i cui risultati sono stati pubblicati in queste ore, nell'ultimo trimestre del 2015 gli iPad della serie Mini hanno venduto più di quelli della serie Air. Interessanti anche i dati di vendita dell'ultimo iPad Pro
di Davide Fasola pubblicata il 22 Gennaio 2016, alle 14:01 nel canale AppleAppleiPad
Grazie alla sempre maggiore diffusione degli smartphone con display di grandi dimensioni, altresì detti phablet, le vendite dei tablet hanno subito una brusca frenata e sembrano essere al momento in fase di stallo. Anche il prodotto da cui ha avuto origine questa categoria di dispositivi non è rimasto immune al proprio destino e ha pian piano ceduto il passo alla propria versione più piccola ed economica (per quanto comunque discretamente costosa).
Proprio così, in accordo con una recente ricerca condotta dalla CIRP, Consumer Intelligence Research Parnters, l'ultimo Apple iPad Air 2 è stato il modello di iPad che ha venduto di più durante l'ultimo trimestre del 2015. Tuttavia le vendite combinate dei due modelli iPad Air non sono andate oltre il 40% del totale dei tablet Apple venduti; poco meno del 47% fatto registrare dalle vendite della serie iPad Mini.
Un deciso incremento quindi, per le tavolette più contenute in dimensioni, anche e sopratutto rispetto al 32% che gli stessi prodotti fecero registrare nel corso dell'ultimo trimestre dello scorso anno.
Altro dato interessante è da leggere nel fatto che tra le diverse versioni di iPad Mini quella che ha avuto le maggiori richieste è stata iPad Mini 2, rilasciato originariamente nel 2013, seguita da iPad Mini 4, il modello più recente.
Sicuramente di rilievo anche il numero di richieste relative ad iPad Pro, che nell'ultimo trimestre ha registrato vendite per il 12% del totale dei tablet richiesti. Considerando il prezzo non certamente alla portata di tutti di quest'ultima soluzione, Apple sarà sicuramente contenta di vedere la propria ultima soluzione premium contare per una fetta così ampia di mercato.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh si, basta andare in giro con lo zaino ...
Il mondo è bello perchè è vario
Abituato a telefoni 4.5/4.7 (con poca cornice, non come iPhone), passato a Xiaomi Mi4 (5" delle dimensioni di un iPhone 6); l'ho tenuto una settimana, poi sono tornato a 4.6" (Z3c).
Sui tablet poco importa, ne ho avuti vari e di varie dimensioni/os/rapporti d'aspetto e tutti sono finiti regalati/buttati/venduti.
costa 100 euro in meno dell'altro quindi immagino che per un regalo si tenda a preferire il modello più economico che è proprio il mini
per alcuni è sicuramente da preferire e se lo portassi in giro sceglierei il mini senza pensarci due volte
dato che il mio iPad personale sta sempre a casa ho optato per Air 2 ma ora che il mini 4 ha 2GB di RAM è un'ottima alternativa
per alcuni è sicuramente da preferire e se lo portassi in giro sceglierei il mini senza pensarci due volte
dato che il mio iPad personale sta sempre a casa ho optato per Air 2 ma ora che il mini 4 ha 2GB di RAM è un'ottima alternativa
Quoto.
Se poi consideri che alla fine molti lo usano solo per uso cazzeggio, 100€ in meno non sono certo pochi.
Ma per alcuni soggetti vanno più che bene anche quelli che costano ancora meno...
Io quest'anno Con 120€ ho preso 2 amazon fire e li ho regalati.
Per quello che deve farci la suocera/o di 75 anni, avere un display più grande e più risoluto per guardare solo le foto del nipotino, un Air da 10 o 9 pollici sarebbe stato sprecato.
per l'utilizzo sul gabinetto è la soluzione piu pratica
non so, sul trono mi va bene l'iPhone, così posso usarlo con una sola mano
Abituato a telefoni 4.5/4.7 (con poca cornice, non come iPhone), passato a Xiaomi Mi4 (5" delle dimensioni di un iPhone 6); l'ho tenuto una settimana, poi sono tornato a 4.6" (Z3c).
Sui tablet poco importa, ne ho avuti vari e di varie dimensioni/os/rapporti d'aspetto e tutti sono finiti regalati/buttati/venduti.
Sbagli tutto, è il 10" la misuta più sfigata tra le 3 che ci son oggi. Il mini è perfetto per l'uso senza tavolo perchè è la massima dimensione possibile per poter scrivere in landscape senza strani espedienti come la tastiera suddivisa, e si riesce a tenerlo anche con una mano.
Il 10" è scomodo da usare se non ti appoggi, ma se ti metti su un tavolo a quel punto ti chiedi perche non più grande visto che anche la distanza con gli occhi aumenta ( in mano a letto sei sui 40 cm, su un tavolo ci stai al doppio)
Per me il mini da letto-divano-wc etc, o su un tavolo andrei direttamente di pro anche se quest'ultimo non l'ho mai provato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".