Touch ID: ulteriori dettagli sulla sicurezza della tecnologia alla base di iPhone 5S

Touch ID utilizza due metodi per identificare l'impronta digitale dell'utente che vuole sbloccare il dispositivo, o accedere alle sue password
di Nino Grasso pubblicata il 18 Settembre 2013, alle 09:01 nel canale AppleiPhoneApple
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoimho un lettore di impronte digitali in uno smartphone è pressoché inutile..
Ora si che son sereno!
imho un lettore di impronte digitali in uno smartphone è pressoché inutile..
Quello è un tuo parere personale.
Io invece se funziona come da titolo lo trovo utile anche associato ad altri dati importanti.
Francamente pagare un qualcosa con l'impronta piuttosto che mettere di volta in volta password più o meno complesse(che devo mensilmente cambiare per motivi di sicurezza),trovo un tantino più rapida e sicura la prima opzione.
A meno che non hai meno di 10 anni ma probabilmente le tue impronte le hanno già.
Vivi sereno....
Ma perche' dovrebbero avere le mie impronte? -.-'
Gli USA sono venuti a casa mia mentre lavoravo e hanno fatto un trattamento CSI alla stanza? -.-'
Adesso non stiamo parlando della geolocalizzazione o cose simili...
Se non sei stato in USA le tue impronte non ce le hanno.
Posso arrivare a capire sforzandomi sui dati personali, ma sulle impronte digitali o il DNA io farei l'opposto: ci dovrebbero essere database di tutti così si risolverebbero prima un sacco di casi.
Per quanto riguarda il touch ID io lo trovo comodissimo, non mi verrete a dire che è più comodo ogni volta che dovete sbloccare il telefono disegnare dei geroglifici piuttosto che appoggiare un dito.
Attualmente si può usare solo per lo sblocco del terminale e per gli acquisti su iTunes.
Se non riconosce l'impronta per 5 volte, richiede la passcode.
Se si riavvia il terminale, richiede la passcode, non si può usare il TouchID.
Queste due situazioni saranno tipiche in caso di furto.
Vale ricordare quanto siano scarse le passcode usate dall'utente medio
Esempio un test condotto tempo fa' sugli iPhone: su oltre 200.000 terminali esaminati, il 15% delle password erano tra una lista di 10 tipi:
http://danielamitay.com/blog/2011/6...phone-passcodes
In pratica il TouchID è un sistema che aumenta la comodità, ma non aggiunge nulla alla sicurezza.
Gli USA sono venuti a casa mia mentre lavoravo e hanno fatto un trattamento CSI alla stanza? -.-'
Adesso non stiamo parlando della geolocalizzazione o cose simili...
Se non sei stato in USA le tue impronte non ce le hanno.
Si?
Se hai fatto servizio di leva le tue impronte le hanno eccome.
A me ad esempio le hanno prese 4 volte:
1-in occasione della visita
2-Quando sono entrato nei paracadutisti
3-quando nel '91 sono partito per la missione in Iraq.
4-Lo scorso anno quando ho fatto il rinnovo della C.I e ho richiesto quella elettronica.
Francamente tutte queste pippe sulla privacy io non le capirò mai.
Vivi in Germania giusto?
Per quanto ne so,probabilmente per risolvere il delitto di Monaco di Baviera dove è stata uccisa una persona nel parco sei tra i 3000 a cui magari hanno prelevato il DNA solamente perché quel giorno il tuo telefono era agganciato alla cella vicino il luogo del delitto....
Se hai fatto servizio di leva le tue impronte le hanno eccome.
A me ad esempio le hanno prese 4 volte:
1-in occasione della visita
2-Quando sono entrato nei paracadutisti
3-quando nel '91 sono partito per la missione in Iraq.
4-Lo scorso anno quando ho fatto il rinnovo della C.I e ho richiesto quella elettronica.
per essere "schedato" in italia basta aver fatto il militare e in america basta esserci andato in vacanza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".