Tim Cook prenderà il 40% in meno di stipendio nel 2023. Ecco quanto guadagna ora il CEO di Apple

Tim Cook prenderà il 40% in meno di stipendio nel 2023. Ecco quanto guadagna ora il CEO di Apple

Nel 2023 il CEO di Apple Tim Cook percepirà uno stipendio inferiore del 40% rispetto allo scorso anno, come confermato da un documento rilasciato dall'azienda. Ma per Cook non è un problema.

di pubblicata il , alle 12:36 nel canale Apple
Apple
 

Il CEO di Apple, Tim Cook, subirà un taglio dello stipendio del 40% nel 2023, ma a quanto pare, su sua richiesta. Secondo un documento di Apple depositato alla SEC, la retribuzione di Tim Cook per il 2023 sarà di $ 49 milioni, oltre il 40% in meno rispetto agli 84 percepiti nel 2022. È da specificare che il compenso di Cook è stato di $ 84 milioni per il 2022, ma in realtà ha guadagnato in totale circa $ 99,4 milioni dato che gran parte del suo compenso è basato sulle prestazioni e legato alle azioni di Apple.

Un taglio così netto per molti potrebbe essere legato a problemi economici all'interno dell'azienda, ma non è così. Il taglio dello stipendio è stato richiesto dallo stesso Cook a causa di alcune polemiche scatenate dagli azionisti di Apple, dato che diversi analisti avevano giudicato eccessiva la remunerazione del CEO.

Quanto guadagnerà il CEO di Apple nel 2023?

"Bilanciando il feedback degli azionisti, il desiderio di continuare a creare incentivi significativi per la performance e la fidelizzazione e il supporto di Mr. Cook per le modifiche alla sua retribuzione per riflettere il feedback ricevuto, il Comitato per le remunerazioni ha mantenuto le componenti in contanti della retribuzione di Mr. Cook nel 2023 e ha ridotto il suo target di capitale assegnare il valore della sovvenzione", si legge nel comunicato.

In sostanza, con le nuove modifiche, questa è la ripartizione di come Tim Cook verrà pagato nel 2023:

  • Stipendio base: $ 3 milioni (invariato)
  • Incentivo annuale cash: $ 6 milioni (invariato)
  • Valore del premio azionario : $ 40 milioni (in calo rispetto ai 75 milioni di dollari del 2022)
    • Nel 2022: 50% vesting basato sulla performance e 50% vesting basato sul tempo
    • Nel 2023: 75% vesting basato sulla performance e 25% vesting basato sul tempo
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn13 Gennaio 2023, 12:47 #1
Poveretto...mi piange il cuore, sul serio !
marco_zanardi13 Gennaio 2023, 12:55 #2
Incentivo annuale in contanti: $ 6 milioni

In pezzi da 10 e da 20!!!
io78bis13 Gennaio 2023, 12:58 #3
Tutto sommato nemmeno tanto, alla fine a ridotto solo la componente benefit azionario.
Non credo guadagni molto di più di altri CEO
futu|2e13 Gennaio 2023, 13:02 #4
Interessante.

MM no.
thx13 Gennaio 2023, 13:09 #5
6 milioni in contanti?
silvanotrevi13 Gennaio 2023, 13:11 #6
e per recuperare alzerà il prezzo degli Iphone del 40%
nonsidice13 Gennaio 2023, 13:19 #7
Mi fa pena, propongo una colletta pubblica per almeno pareggiare lo stipendio a quello dello scorso anno.
pengfei13 Gennaio 2023, 13:42 #8
Originariamente inviato da: thx
6 milioni in contanti?


In banconote da piccolo taglio così è facilitato a smerciarle
Immagino sarà una traduzione letterale di cash, nel senso di bonus in denaro e non in azioni
Bigmax6513 Gennaio 2023, 13:43 #9

Blek macigno

Caro tim cook di ringrazia i melaboys!!!
Pandemio13 Gennaio 2023, 14:19 #10
Sto mese la vedo dura per lui pagar le bollette ..rateizzare è l unica via ..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^