''Switch to Android'': arriva su iOS l'app di Google per passare i dati da iPhone ad Android

''Switch to Android'': arriva su iOS l'app di Google per passare i dati da iPhone ad Android

Cambiare smartphone e farlo passando da un iPhone ad un Android. Da oggi è ancora più facile grazie all'applicazione che Google ha rilasciato su AppStore e che permette in pochi passi di migrare verso un telefono Android. Ecco come funziona.

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Apple
iPhoneAndroidGoogleiOS
 
I migliori sconti su Amazon oggi
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo15 Aprile 2022, 13:34 #11
Originariamente inviato da: Helloworld2021
Il passaggio l'ho fatto anni fa solo per questioni economiche.
Per un discorso invece di ecosistema mi sono pentito e tutt'ora mi pento.
[U]Lato tablet ci ho solo che perso, l'iPad è avanti anni luce come app e ottimizzazione [/U]

visto che io vorrei (forse) fare il passaggio, mi spieghi perchè in concreto, con qualche esempio?

Oltre ai casi detti sopra, il mio ipad per esempio dopo l'aggiornamento a ios 15 ha "avvicinato" tutte le icone e non c'è verso di farle tornare come prima. Forse è così che devono essere ora, ma mi fa girare comunque gli zeb...
insane7415 Aprile 2022, 14:12 #12
Originariamente inviato da: sbaffo
Fanboy?

Ti rispondo comunque anche se non dovrei: da possessore di iPad per tre ragioni precise:
- stampare, da ipad è un incubo se la stampante non è airprint compatibile,
- audio finto stereo, cioè su un lato solo e per di più su quello corto, perciò guardare film/youtube/musica/ecc in formato orizzontale è uno strazio, inaccettabile su un device da intrattenimento come l'ipad.
- whatsapp, che dopo 10 anni manca ancora su ipad (nonostante il mio ipad abbia la sim),
poi ci sono la solite altre ragioni che tutti più o meno sanno, limiti vari, ecc., che non sto a ripetere.


stampare/scansionare: ho l'HP in firma, stampo tranquillamente da iPhone/iPad. via wifi con l'app di HP (non via internet), niente airprint per quello che ne so (di sicuro mai configurato nulla in proposito)
audio: direi che dipende dal tablet? il mio Pro 2017 ha 4 speaker è si fanno sentire benissimo in orizzontale
whatsapp: che c'entra iPad? è Whatsapp che non sviluppa l'app. ha pure dichiarato che non è al momento interessata a svilupparla per "poca richiesta" (poi fa niente se su iPad una delle app più scaricate è un client whatsapp non ufficiale, ma tant'è.

PS: nel corso del tempo ho avuto HTC Legend -> iPhone 4S -> Sony Xperia Z3c -> Samsung Galaxy S7E -> iPhone 8 Plus -> iPhone 12 Pro Max (quindi 3 Android e 3 iPhone) e iPad 3 -> Sony Xperia Z3 Tablet Compact -> Kobo Reader -> iPad Pro 2017 (quindi 2 tablet Android e 2 iPad).
insane7415 Aprile 2022, 14:15 #13
Originariamente inviato da: sbaffo
visto che io vorrei (forse) fare il passaggio, mi spieghi perchè in concreto, con qualche esempio?

Oltre ai casi detti sopra, il mio ipad per esempio dopo l'aggiornamento a ios 15 ha "avvicinato" tutte le icone e non c'è verso di farle tornare come prima. Forse è così che devono essere ora, ma mi fa girare comunque gli zeb...


per le icone, purtroppo è l'accrocchio che hanno implementato per mettere i widget sulla home. per mantenere le dimensioni dei widget / numero di icone se ne sono venuti fuori con una colonna in meno di icone. purtroppo ancora non si sono decisi a permettere di sfruttare gli schermi da 10" o più in modo decente per quello che riguarda la home.
per il futuro, chissà! magari ascolteranno gli utenti, prima o poi!
biometallo15 Aprile 2022, 14:26 #14
Originariamente inviato da: insane74
whatsapp: che c'entra iPad?


Ma mica è una questione di colpe\responsabilità, si parlava dei motivi per cui un utente potrebbe voler passare ad adroid e sui Tabblet Android si può usare direttamente WhatsApp su quelli Apple pare di no, se non tramite WA web

Che poi su Aranzulla leggo che "WhatsApp può essere utilizzato su iPad anche ricorrendo all’uso di applicazioni di terze parti disponibili su App Store che vanno a replicare l’esperienza di WhatsApp Web sul tablet di casa Apple, permettendo però di accedervi mediante una schermata separata da quella del browser e, in alcuni casi, offrendo anche il supporto alle notifiche."
sbaffo15 Aprile 2022, 18:18 #15
Originariamente inviato da: insane74
stampare/scansionare: ho l'HP in firma, stampo tranquillamente da iPhone/iPad. via wifi con l'app di HP (non via internet), niente airprint per quello che ne so (di sicuro mai configurato nulla in proposito)
audio: direi che dipende dal tablet? il mio Pro 2017 ha 4 speaker è si fanno sentire benissimo in orizzontale

anche io ho usato l'app di HP, ma devi prima trasferire i file in quell'app (cosa che fino a circa un anno/due fa non si poteva fare per le email), e poi se non ricordo male non ha un gran che di opzioni, fa abbastanza pena. Comunque per ogni stampante devi cercare un'app compatibile, sperando che ci sia. Sul tablet samsung di mia madre invece non devi installare nulla, vede già la stampante e ti permette anche di scegliere fronte-retro ecc.

Lo so che ipad Pro ha quattro altoparlanti, ma nè l'Air nè il base li hanno, mentre molti android di pari prezzo hanno lo stereo (vero). L'Air ha le griglie finte.
Non spendo 1k per il Pro solo per lo stereo. Se resto su ipad cercherò un pro usato, ma mi costerà come o più di un liscio nuovo...

Originariamente inviato da: biometallo
Ma mica è una questione di colpe\responsabilità, si parlava dei motivi per cui un utente potrebbe voler passare ad adroid e sui Tabblet Android si può usare direttamente WhatsApp su quelli Apple pare di no, se non tramite WA web

Che poi su Aranzulla leggo che "WhatsApp può essere utilizzato su iPad anche ricorrendo all’uso di applicazioni di terze parti disponibili su App Store che vanno a replicare l’esperienza di WhatsApp Web sul tablet di casa Apple, permettendo però di accedervi mediante una schermata separata da quella del browser e, in alcuni casi, offrendo anche il supporto alle notifiche."

Li ho usati ai tempi (perchè in realtà Wa-Web non funzionava con Safari, ti rimanda all'app store pensando che fosse un iphone ), sono detti wrapper, facevano c@care, a parte i rischi per la privacy di cui mi frega poco. Comunque ogni volta devi scannare il QR per il login, e dopo tot minuti che non lo usi ti butta fuori, ecc. Almeno un semi-client tipo quello per Windows potevano farlo.
Inoltre hai bisogno di un cell di appoggio, non puoi usare la sim dell'ipad per avere un secondo account (o primo nel mio caso). Perciò sono dovuto passare a Telegram con buona pace di Zukk.

Originariamente inviato da: Helloworld2021
Di tutto, dalle app musicale agli editor.
....

Tutte app per creators che non conoscevo, nè userei. Però qualcuna pare interessante e me la segno, vedrò di provarla. grazie
Proteo7119 Aprile 2022, 12:21 #16
Originariamente inviato da: sbaffo
Fanboy?


Nessun fanboy,
sono semplicemente uno che preferisce che il telefono faccia ciò che dico io,
e non ciò che vuole lui !!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^