Risultati trimestrali Apple: record di fatturato e utili

Risultati trimestrali Apple: record di fatturato e utili

La casa di Cupertino pubblica i risultati del primo trimestre fiscale 2010, corrispondente agli ultimi tre mesi del 2009. Fatturato e utili più alti di sempre

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Apple
Apple
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
arelok26 Gennaio 2010, 10:27 #11
Originariamente inviato da: gtangari
Beh non è che l'utenza si sta impigrendo è che magari si sta rendendo conto che il computer è uno strumento come un altro e visto che ci si aspetta che una macchina fotografica funzioni sempre senza conoscere i suoi "meccanismi interni" (e la stessa cosa dicasi per un qualunque elettrodomestico...) chi fa propria questa filosofia probabilmente riesce a percepire meglio le esigenze del mercato.


Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).
L'esempio che faccio di solito è con il telecomando o con il frigorifero, due strumenti con molta tecnologia alle spalle ma che l'utente normale non conosce ne è interessato: bisogna solo usarli, stop.
Credo che questo, come dici tu, abbia decretato non poco il successo degli ultimi tempi.
Kappa7626 Gennaio 2010, 10:44 #12
Originariamente inviato da: arelok
Sì esatto! Mi sono espresso male, in effetti "impigrendo" dà un'idea di svogliatezza negativa, mentre intendevo dire che ora la gente inizia a usare di più il pc rispetto a una volta e forse anche per cose che si giocano sul filo dei minuti, tipo accendere il pc, aprire il browser, mandare la mail, scaricare gli sms dal cell e spegnere tutto.
Di conseguenza sempre più persone usano il pc per cose quotidiane, e si ha sempre meno voglia di "far funzionare" e capire come funziona, ma solo di usare (pensiero che peraltro condivido).


Hai perfettamente ragione, l' "impigrimento" almeno nel mio caso c'e' stato

Avevo un discreto desktop da gioco che al momento sto vendendo perchè non ho più voglia di sbattermi.. dopo tanti anni di assemblati fatti da me, smadonnamenti, overclock ecc ecc mi sono rotto, sono cambiate le mie esigenze e mi sono comprato un imac intel 17" usato a 350 euro e una ps3 per fare una partitella ogni tanto (la uso + come media center alla fine)

Mac osx ha tanti pregi in moltissimi campi anche professionali, l'ho usato su un macbook pro per lavoro tempo fa, ma eccelle innegabilmente rispetto a windows per le operazioni semplici tipo "risvegliarlo dallo stop, navigare, mandare mail, sistemare le foto, rimetterlo in stop"

Cio' nonostante credo che l'abbassamento dei prezzi, la qualità percepita, il fatto che questi prodotti sono sicuramente molto "fashion" abbia contribuito all'aumento delle vendite + di quello che può aver fatto l' "impigrimento".. e poi, almeno nel mio caso, una volta che hai provato osx si torna indietro malvolentieri... sempre che uno non voglia giocare col pc o lavorare in determinati campi non coperti dal software per osx... (autocad e arcgis per esempio).. ma c'e' sempre bootcamp

Ciauz
DjLode26 Gennaio 2010, 10:50 #13
Originariamente inviato da: riporto
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...


Mi chiedo come mai, visto che è solo e semplicemente moda e niente altro, le altre non ci riescano...
AlexSwitch26 Gennaio 2010, 10:59 #14
Originariamente inviato da: riporto
Incredibile come il fattore moda possa salvare dal baratro un'azienda che fu ormai relegata in una nicchietta...


Fattore moda???? Mio caro non conosci proprio come sono andate le cose in Apple dal 1997 in poi.... Dal rientro di Jobs in Apple, a Cupertino si è lavorato ad una strategia di lungo corso e su più fronti ( hardware, OS, servizi multimediali avanzati, intrattenimeto ). Altrimenti col ciufolo il nuovo board ( riferito al 1997 ) avrebbe seguito Jobs.

Le pietre miliari di sono state: OS X e l'interfaccia grafica Aqua basati rispettivamente sul progetto " Rhapsody " e su OpenStep. iTunes che da jukebox musicale ha portato ad iPod e poi al primo store multimediale on line al mondo. Inoltre proprio grazie ad iTunes, nel lontano 2001, Apple assieme a Motorola ( con il Rockr, un telefonino capace di riprodurre MP3 e usare iTunes per la gestione delle librerie musicali ) si affacciò al mondo della telefonia mobile ( non a caso sempre in quegli anni Apple registrò il dominio " iPhone.org " ).
Quando nel 2006 iniziò la transizione verso i processori Intel, per altro già prevista grazie alla nuova strategia di line up dei Macintosh che cozzava con i ritmi di innovazione di AIM per i PPC, Apple aveva già il lavoro di porting di OS X quasi pronto visto che Rhapsody venne sviluppato sia per PPC che per Intel.
Per ultimo c'è anche il design, certo, ma come " carrozzeria " ad una strategia ben studiata e strutturata.

Parlare di successo Apple solamente grazie al design è davvero riduttivo e fuorviante.
-Maxx-26 Gennaio 2010, 11:13 #15
Originariamente inviato da: ulk
Mah magari qualcosa su [B][SIZE="7"]iSlate[/SIZE][/B], tipo rumors....


Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...
DjLode26 Gennaio 2010, 11:17 #16
Originariamente inviato da: -Maxx-
Si dovrebbe sapere qualcosa nel giro di qualche giorno...


Esattamente domani
pasticcanet7526 Gennaio 2010, 11:19 #17
Il mio primo PC è stato un 286... ma ho anche "lavorato" con gli Olivetti M24 (senza hard disk ovviamente). Sono sempre stato "sostenitore" dei sistemi Windows... e ne ho avuti di PC sotto mano!!! Pochi mesi fa ho comprato un MacBook Pro da 13.3"... non per moda o per il design... ma perchè avevo voglia di provare qualcosa di nuovo... anche se non ero molto contento di spendere circa 1300 euro (con quella cifra avrei comprato un Notebook molto più potente dal punto di vista hardware).

Che dire... rispetto ad un notebook con Windows è tutt'altra cosa. In una parola lo definirei un prodotto PROFESSIONALE.

1) Nessun software dimostrativo installato... nessuna pubblicità (Il computer è mio!!! Cavolo!!!)

2) Una suite si programmi completa (per gli utilizzi più comuni).

La prima cosa che ho fatto è stata scaricare le foto dalla mia fotocamera... li ho organizzate facilmente con iPhoto... poi ho realizzato una presentazione... l'ho esportata come filmato e l'ho masterizzata in "formato" DVD... tutto in pochi minuti e senza alcuna documentazione e ricerca in rete.

3) La batteria dura veramente tanto.

4) Il "sistema" è molto reattivo... i vari software vengono su che è un piacere.
Giusto per fare un confronto... il notebook DELL Vostro 1710 (T9300, 4GB di RAM, hdd da 7200 rpm e WindowsXP SP3) che uso al lavoro è meno reattivo.

5) Avvio del sistema molto veloce... inoltre quando appare il desktop e le varie icone il computer è veramente utilizzabile... non devo aspettare altri 15-20 secondi per poter andare in Internet (come avviene con Windows).
Appena appare il desktop, se clicco velocemente su Safari dopo due secondi ho Google operativo (e uso il wirelless...).

6) Lo spegnimento è mitico... 3 secondi netti!!! E rimane sempre 3 secondi... anche dopo aver installato/disinstallato decine di programmi.

7) Le prestazioni non si degradato con il trascorrere del tempo come avviene con Windows.

8) Il backup dell'intero sistema è semplicissimo... basta attaccare un hdd esterno e darlo in pasto a "Time Machine".

9) L'aggiornamento software è piacevole... nel senso che ogni aggiornamento è corredato da una spiegazione/motivazione esaustiva.

10) Non c'è bisogno dell'antivirus.

11) Non si inchioda mai... e se un sofware si impalla, e dico chiuditi... e che cavolo lui si chiude davvero e subito (chi è il padrone?!?!)

12) Se ti serve un software... c'è anche per Mac. Ovviamente il "mondo" Windows è molto più ampio... e si dispone certamente di una varietà di programmi molto più ampia... ma per adesso non ho incontrato nessun limite. Con il trascorrere del tempo ho usato sempre meno il vecchio Asus M6800 con WindowsXP... adesso sono un paio di mesi che non lo accendo più.



Secondo me è un sistema adatto soprattutto a chi ha poca esperienza in generale con i PC e l'informatica, a chi vuole uno strumento da utilizzare e non un PC su cui smanettare.
dadolino26 Gennaio 2010, 11:21 #18
Apple non fà solo "tendenza",bensi ottimi prodotti,innovativi,funzionali.Inoltre adesso non produce solo computer come faceva quando era sull'orlo del baratro ma una serie di prodotti consumer,quindi è ovvio che le entrate siano superiori.Inoltre molte aziende che prima erano un riferimento come Hp,Nokia e Ms non riescono a stare al passo delle novità della casa di Cupertino.
OutOfBounds26 Gennaio 2010, 11:23 #19
io invece penso proprio che il successo sia dovuto o perchè sono belli e di moda o perchè è una questione di status.. cose che probabilmente sono correlate. Al di là di casi limite nn vedo proprio nessuna esigenza in particolare per dover prendere un mac. E probabilmente si, l'abbassamento dei prezzi ha influito...

non metto in dubbio la facilità d'uso e i pacchetti sw compresi, ma per quanto mi riguarda io i software che mi servono li conosco e se voglio comprare un pc voglio comprare solo hardware.
dwfgerw26 Gennaio 2010, 11:23 #20
Proprio ieri ho invstito in 35 azioni a 197 dollari vediamo che succede il 28 mattina grande Apple

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^