Renzi fa pubblicità ad Apple: parte la denuncia del Codacons

Matteo Renzi sarebbe colpevole di far sfoggio del suo MacBook durante le dirette su Facebook. Il Codacons non ci sta, e presenta un esposto all'Antitrust
di Nino Grasso pubblicata il 06 Maggio 2016, alle 16:21 nel canale AppleApple
Chi segue Matteo Renzi sui canali social sa che una volta a settimana organizza un video in diretta (#matteorisponde) con cui discutere degli argomenti più disparati, alcuni più leggeri, altri preferibilmente legati alle scelte politiche del governo. Ma fra una risposta e l'altra Renzi sarebbe stato colpevole di aver fatto sfoggio del suo MacBook, con tanto di Mela illuminata in bella vista. Un errore, fatto forse per ingenuità, che la Codacons non vuole perdonare.
"Finora Matteo Renzi si era impegnato a pubblicizzare, specie all'estero, le aziende italiane promuovendo le eccellenze del nostro paese", scrive infatti l'associazione per la tutela dei consumatori all'interno di una nota rilasciata alla stampa. "Ora il Premier sembra aver cambiato rotta, scegliendo di sponsorizzare un noto marchio americano della telefonia e dei computer: la Apple". Il tutto per aver semplicemente utilizzato un computer della società all'interno delle dirette.
"Renzi è apparso seduto ad una scrivania davanti ad un PC portatile, mostrando in bella evidenza in video il logo della mela, che individua in modo diretto l'azienda statunitense Apple", spiega il Presidente del Codacons Carlo Rienzi, candidato a sindaco di Roma. "Ci chiediamo se la scelta del Presidente del Consiglio possa rappresentare una forma di pubblicità occulta, ancor più grave se si considera la provenienza istituzionale del mega spot alla società di Cupertino".
L'associazione ha deciso di esporre un esposto all'Antitrust per verificare se la scelta del Premier possa essere ascrivibile al reato di pubblicità occulta: "Il logo della mela poteva essere coperto o nascosto con estrema facilità", secondo il Codacons, con la leggerezza che a quanto pare non è sfuggita a tanti consumatori che si sono rivolti all'associazione segnalando l'accaduto. Non è comunque la prima volta che il Codacons si presta a combattere battaglie un po' opinabili.
Nel gennaio 2015 l'associazione "scendeva in campo" per condannare Totti durante un'esultanza un po' esuberante nella quale si scattava un selfie insieme alla curva della Roma. In quell'occasione il Codacons richiedeva la squalifica del capitano giallorosso, ma forse avrebbe fatto meglio, come in questo caso che vede coinvolto Renzi, a continuare ad occuparsi dei problemi, quelli veri, che vivono ai nostri giorni i consumatori italiani.
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCò,sò,ò,dò,òdò,ò,às
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Manca solo Watch perchè deve indossare i Rolex, Patek e Audemars che gli regalano
Comunque, direi che non è l'unico. In molti servizi TV ne vedo anche molti altri.
D'altronde, andrebbe fatto, ma non è che si può sempre coprire marchi ad ogni servizio TV.
Mr Bean o Mr Apple ?
Ben gli sta ...CUT
Manca solo Watch perchè deve indossare i Rolex, Patek e Audemars che gli regalano
NO IMAC.....NO PARTY
tze sto pezzent....solo il book.......
dicono che poi penseranno anche alle compagnie telefoniche, ma questo è sicuramente prioritario
Non direi dal momento che esiste una legge che vieta di fare pubblicità "occulta" a prodotti di qualsiasi brand e se noti in molti programmi il logo/marca dei pc portatili , ecc... viene oscurata appositamente, a volte anche con adesivi preposti allo scopo...
Cosa che evidentemente non vale per colui (e soci basta vedere alfano più volte ripreso dalle telecamere della tv mentre scende dall' auto blu con l' iphone in mano...) che dovrebbe essere il primo a rispettarla e a dare il buon esempio , vabbè lasciamo stare....
Sarei anche curioso di sapere chi ha pagato cotanti gioielli informatici , ma temo di avere già la risposta.....
Cameron e Merkel penso che ancora usino il Blackberry e non hanno mai fatto nulla per nasconderlo.
Mentre Hollande usa un'iPhone con la cover che copre il logo.
Al nostro PdC non gli costerebbe niente mettere una cover sugli iPhone ed iPad, e coprire il dorso del Mac.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".