Psystar contro Apple: negata l'autorizzazione a procedere

La piccola azienda della Florida vede arrestarsi la propria azione legale: la documentazione prodotta non è sufficiente a suffragare la posizione
di Andrea Bai pubblicata il 19 Novembre 2008, alle 16:59 nel canale AppleApple
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe c'entra. M$ ha più del 90% del mercato è di fatto un monopolio. Ma non è neanche questo il problema. Non è essere monopolisti la colpa, ma sfruttare la posizione di monopolio. Cosa che M$ fa con regolarità da cui i multoni. Anche troppo pochi, visto che non continua sempre a comportarsi nello stesso modo.
In Europa ad esempio la M$ è stata accusata di regime monopolistico eppure in pubblicità spende qualcosa come il bilancio di uno stato..
Che bello il giudizio personale sulle cose.
Rileggiti per bene la causa EU vs Microsoft.... la vertenza era su determinate tecnologie e programmi non sull'intero sistema operativo Windows!!
Psystar, al contrario, ha citato in giudizio Apple menzionando la diffusione dell'intero sistema operativo OS X ( che a sua volta installa su macchine di sua produzione ) come prova di comportamento monopolistico.
ed infatti la tua non è una sensazione ma una cosa stabilita dalla legge:
Microsoft è monopolista del mercato e quindi deve rispettare determinate leggi che chi non è monopolista non deve rispettare.
vedi quindi che la microsoft non è bistrattata perchè brutta e cattiva e la apple difesa perchè è bella e buona
Chi telefona al giudice per dirglielo?
In Europa ad esempio la M$ è stata accusata di regime monopolistico eppure in pubblicità spende qualcosa come il bilancio di uno stato..
Che bello il giudizio personale sulle cose.
già, in effetti pur non essendo particolarmente interessato a questo tipo di notizie, questo particolare passaggio mi ha incuriosito.
Al di là del fatto che possano o non possano esserci esempi pratici a smentire l'affermazione del giudice... non capisco il legame tra monopolio e assenza di pubblicità quando si parla di aziende private (perchè in effetti i veri monopoli di stato -esempio tabacchi- prevedono l'assenza di pubblicità
Voglio dire... se una azienda privata è in una situazione di monopolio, in qualche modo ci è arrivata... magari anche (o sopratutto) attraverso la pubblicità. E non vedo perchè, una volta arrivata, debba (o voglia) smettere di farla.
e aggiungerei una frustata per ogni dollaro di profitto, così imparano, tiè!
Mi sembrano pazzi in America, però sarebbe bello facessero multe così anche in Italia ai nostri monopolisti... invece che i soliti tarallucci e vino!
Microsoft è monopolista del mercato e quindi deve rispettare determinate leggi che chi non è monopolista non deve rispettare.
vedi quindi che la microsoft non è bistrattata perchè brutta e cattiva e la apple difesa perchè è bella e buona
hai sagacemente cancellato google dall'altra parte
edit: ci tengo a dirlo come sempre: non sono un fanboy e non trollo :P sono solo curioso e voglio informarmi di tanto in tanto
Microsoft è stata multata non perchè ha quasi il 90% dei sistemi operativi installati su Pc, ma perchè, forte della sua posizione di dominio assoluto, non ha mai voluto aprire determinate tecnologie a sviluppatori terzi. Diverse volte a Microsoft è stato richiesto di "aprire" porzioni del codice di Windows per permettere un accesso paritario agli sviluppatori software terzi, ma ha sempre preferito pagare le multe e tirare avanti per la sua strada.
Inoltre, venendo ad IE, Microsoft stessa dichiarò presso una corte americana che questo è un componente fondamentale di Windows e che non può essere rimosso, obbligando l'utente a tenerselo... Non a caso Microsoft venne obbligata a far scegliere all'utente finale se IE dovesse essere in browser di default ( pur mantenendolo in Windows ) e venne multata - causa Microsoft vs Netscape -
e aggiungerei una frustata per ogni dollaro di profitto, così imparano, tiè!
Mi sembrano pazzi in America, però sarebbe bello facessero multe così anche in Italia ai nostri monopolisti... invece che i soliti tarallucci e vino!
beh il calcolo è presto fatto, un computer pystar costava un terzo di un apple, apple vuole il prezzo intero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".