Previsto un aumento dei prezzi delle schede madri

Cresce il prezzo del rame e il costo della manodopera: i produttori taiwanesi costretti ad incrementare il prezzo delle schede madri del 10% circa
di Andrea Bai pubblicata il 04 Febbraio 2012, alle 09:31 nel canale AppleI produttori di schede madri saranno costretti entro la fine del primo trimestre 2012 ad incrementare del 10% circa i prezzi dei loro prodotti. La notizia giunge dal quotidiano taiwanese Digitimes, il quale osserva come siano la crescita del prezzo del rame e del costo del lavoro in Cina le principali cause di questa misura.
All'inizio del 2011 il prezzo delle schede madri ha visto un incremento del 5%-10% per le medesime motivazioni: crescita dei costi del materiale e impatto della carenza di manodopera. Anche durante il mese di aprile i prezzi sono cresciuti del 3%-8% per via dell'aumento dei costi di alcuni componenti dovuti al terremoto in Giappone.
Il prezzo del rame è cresciuto da meno di 8000 dollari per tonnellata metrica dall'inizio del mese di gennaio, agli attuali 8600 dollari per tonnellata metrica, portando ad una crescita dei costi dei laminati rivestiti in rame che si spostano quindi sui costi di produzione delle schede madri.
Per quento concerne, invece, i costi della manodopera in Cina, il salario minimo mensile di Bejing è cresciuto dell'8,62% passando dai 1160 Yuan (184 dollari USA) a 1260 Yuan all'inizio di gennaio. Shanghai aumenterà i salari del 14,28% da 1120 Yuan a 1280 Yuan il prossimo 1 aprile, mentre Sheznen incrementerà i salari dai 1320 Yuan a 1500 Yuan il prossimo 1 febbraio.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoli che si vede il vero aumento dei salari aumento -svalutazione = efettivo aumento di salario
Sono però contento per l'incremento del costo del lavoro in Cina; sempre se, ovviamente, l'incremento del costo è dovuto ad aumenti di stipendio e del welfare (in generale) per gli operai cinesi, che sono veri e propri schiavi del terzo millennio.
posso capire il maggiore costo del lavoro,
capisco anche il maggior costo delle materie prime,
ma che si parli di ".... carenza di manodopera" .... In Cina ?
Purtroppo hai inteso fin troppo bene....
E tra l'altro mica fanno 40 ore settimanali, coperti da pensioni, infortuni e ferie...
infatti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".