Nuovo caso in Regno Unito: caricabatterie dell'iPad della figlia di 8 anni folgora il padre

Nuovo caso in Regno Unito: caricabatterie dell'iPad della figlia di 8 anni folgora il padre

Nessuna vittima per fortuna in questo caso in cui un uomo ha ricevuto una scossa elettrica proveniente da un caricabatterie ufficiale di un iPad

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
iPadApple
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fgpx7829 Agosto 2013, 14:59 #11
Originariamente inviato da: kobane
ma per favore...
qualcuno mi spiega come costui sia potuto essere sbalzato dall'altra parte della stanza?

Hai mai preso una scossa, di quelle forti forti? Mi è capitato un 330 volt, altre volte col 220 a casa. C'è il salvavita, quindi l'effetto è minimizzato, ma ti assicuro che vuoi per il balzo che fai TU all'indietro vuoi per la perdita di controllo dei muscoli momentanea, è quasi come essere sbalzati dalla corrente. Poi ovvio che non si tratta di casi in cui si viene investiti da archi voltaici da decine di migliaia di volt, ma tant'è, non sottovaluterei il caso solo per questo.

Originariamente inviato da: nickmot
In effetti la 220v non fa quell'effetto (non è piacevole comunque)
Semmai, appunto, lo sottovaluterei perché in GB i volt sono 110 se non erro...con 110, se hai il salvavita credo non facci proprio un grande effetto (se è come la differenza fra 220 e 330, allora 110 è ben poca cosa).

Originariamente inviato da: roccia1234
Come mai il caricabatterie è solo annerito?
Un botto del genere (addirittura scaraventare indietro un uomo che peserà 80-90kg come minimo) avrebbe dovuto polverizzare il caricabatteria o perlomeno romperlo in più parti, non solo aprirlo e annerirlo (ammesso che non l'abbia aperto il tizio).

Credo che la botta sia più, appunto, interna. Uno shock elettrico comunque di tutto rispetto secondo me.

Poi vediamo che dirà mamma Apple...intanto stranamente non sono solo i cinesi a combinarne di 'sti guai...
Alpha429 Agosto 2013, 15:07 #12
non mi sembra da sottovalutare però il fatto che loro avevano già richiesto l'intervento della Apple per dei presunti malfunzionamenti dell'alimentatore.

O è tutto premeditato (e allora sono proprio da ingabbiare) oppure il fondo di verità ci sarà..
demon7729 Agosto 2013, 15:15 #13
Ah ma allora capita pure coi componenti originali Apple..

Comunque:
1- è un caso isolato di UN componrnte difettoso, non è che adesso dobbiamo farne un dramma

2- un componente elettrico va a fuoco sulla presa e tu ci metti la mano invece di correre a togliere la corrente?? Complimenti per le tue due lauree..
(non voglio infierire parlando di "uscendo dal bagno".. bagnato in accappatoio magari)

3- quella è una bambina? Mi sembra più un Krafen..
zokyworld29 Agosto 2013, 15:18 #14
cmq nn contanto tanto i volt ma gli amper che la corrente ha una 110 può essere piu pericolosa di una 220, dipende sempre dagli amper.
montanaro7929 Agosto 2013, 15:20 #15
Originariamente inviato da: demon77
Ah ma allora capita pure coi componenti originali Apple..

Comunque:
1- è un caso isolato di UN componrnte difettoso, non è che adesso dobbiamo farne un dramma

2- un componente elettrico va a fuoco sulla presa e tu ci metti la mano invece di correre a togliere la corrente?? Complimenti per le tue due lauree..
(non voglio infierire parlando di "uscendo dal bagno".. bagnato in accappatoio e col dindolino di fuori magari)

3- quella è una bambina? Mi sembra più un Krapfen..


Fixed
ciocia29 Agosto 2013, 15:24 #16
La 220v non e' nulla e non vedo condensatori che possano avere chissa' quale carico. Ho preso una marea di volte la scossa, un paio di volte la 380, una volta alta tensione attaccato al tubo catodico di una vecchia tv, ho sempre solo smadonnato e basta, senza sobbalzi.
Mr Resetti29 Agosto 2013, 15:28 #17
@FGPX: semmai la 380, che è trifasica. La 330 non esiste.

La 220, come la 110 è bifasica. Entrambe non sbalzano la persona lontano, ma anzi la attirano a sè.

Supponiamo che non esista un salvavita/fusibile o non funzioni: entrambi i tipi di corrente sono molto pericolosi poichè il soggetto non riesce di sua volontà a staccarsi.
Solo nel caso l'oggetto cada è possibile staccarsi.

Ho sperimentato in prima persona la 220 per un mio stupido errore (stavo lavorando su un alimentatore che non mi ero accorto essere ancora attaccato alla presa) e tutto fà tranne che scaraventarti lontano. Ho avvertito la scossa in tutto il corpo (cosa ben spiacevole) per qualche istante e l'effetto è stato quello di un terribile formicolio per qualche minuto sul braccio dx.

La 380 invece, seppur più intensa, respinge chi gli va a contatto.

Riguardo alla notizia, beh, mi pare che sia più di stampo sensazionalistico che altro (magari proveniente dal Daily Mirror o dal Sun, due tabloid):

- il tizio scaraventato indietro è pura falsità,
- l'esplosione non è ovviamente avvenuta altrimenti del trasformatore non ci sarebbe rimasto nulla,
- sua figlia avrebbe avuto le stesse conseguenze del padre, altro che rimanere uccisa.

Parere mio? Quella presa era difettosa, il trasformatore di è surriscadato e lui, ancora umido dopo bagno/doccia/quel-che-è ci ha messo le mani e si è beccato una sgradita sorpresa.

san80d29 Agosto 2013, 15:34 #18
Originariamente inviato da: tmx
a 8 anni ha già un ipad mini e un iphone...


e' la prima cosa a cui ho pensato anch'io
nickmot29 Agosto 2013, 15:34 #19
Originariamente inviato da: Mr Resetti
@FGPX: semmai la 380, che è trifasica. La 330 non esiste.

La 220, come la 110 è bifasica. Entrambe non sbalzano la persona lontano, ma anzi la attirano a sè.

Supponiamo che non esista un salvavita/fusibile o non funzioni: entrambi i tipi di corrente sono molto pericolosi poichè il soggetto non riesce di sua volontà a staccarsi.
Solo nel caso l'oggetto cada è possibile staccarsi.

Ho sperimentato in prima persona la 220 per un mio stupido errore (stavo lavorando su un alimentatore che non mi ero accorto essere ancora attaccato alla presa) e tutto fà tranne che scaraventarti lontano. Ho avvertito la scossa in tutto il corpo (cosa ben spiacevole) per qualche istante e l'effetto è stato quello di un terribile formicolio per qualche minuto sul braccio dx.

La 380 invece, seppur più intensa, respinge chi gli va a contatto.

Riguardo alla notizia, beh, mi pare che sia più di stampo sensazionalistico che altro (magari proveniente dal Daily Mirror o dal Sun, due tabloid):

- il tizio scaraventato indietro è pura falsità,
- l'esplosione non è ovviamente avvenuta altrimenti del trasformatore non ci sarebbe rimasto nulla,
- sua figlia avrebbe avuto le stesse conseguenze del padre, altro che rimanere uccisa.

Parere mio? Quella presa era difettosa, il trasformatore di è surriscadato e lui, ancora umido dopo bagno/doccia/quel-che-è ci ha messo le mani e si è beccato una sgradita sorpresa.


[B][FONT="Arial Black"][SIZE="7"]*[/SIZE][/FONT][/B]
La 220 l'ho assaggiata venerdì scorso... Purtroppo confermo, fortuna che ho toccato con il dorso della mano quindi non ho corso il rischio di restarci attaccato (la scossa fa contrarre i muscoli, la mano si chiude e sei fregato).
san80d29 Agosto 2013, 15:48 #20
Originariamente inviato da: nickmot
La 220 l'ho assaggiata venerdì scorso... Purtroppo confermo, fortuna che ho toccato con il dorso della mano quindi non ho corso il rischio di restarci attaccato (la scossa fa contrarre i muscoli, la mano si chiude e sei fregato).


capito anche a me da ragazzino, con un dito pero'...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^