Nuovo Apple iPad Mini in arrivo il prossimo 17 ottobre?

Nuovo Apple iPad Mini in arrivo il prossimo 17 ottobre?

Nel corso delle ultime ore sembrano essere state diffuse alcune voci secondo cui il nuovo iPad Mini potrebbe fare il proprio esordio il prossimo 17 di ottobre, in occasione di un evento appositamente dedicato

di pubblicata il , alle 16:15 nel canale Apple
AppleiPad
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diomorgan02 Ottobre 2012, 18:41 #11
senz specifiche tecniche non si possono calcolare valori o stimare prezzi...
Se fosse di fatto un ipod touch con schermo da 7pollici a $100 in più non sarebbe male, visto che comunque i tegra android vanno sui €400 e, per quanto io ami android, tra Samsung e Asus non ce n'è uno che sui 7 pollici sia veramente performante!
Il nexus è comunque un terminale nato per essere economico, questo invece mi sembra finalizzato alla portabilità e non all'economicità...
Per quanto ci siano affezionati ai 10 pollici, c'è da dire che un 7 pollici con un frame ridotto (quindi un terminale che di diagonale arrivi si e no a 7,5 pollici) sta comodamente in una tasca.
Non a caso le agende cartacee non sono grandi come un A4 X-D
wolololo02 Ottobre 2012, 18:46 #12
Originariamente inviato da: diomorgan
senz specifiche tecniche non si possono calcolare valori o stimare prezzi...
Se fosse di fatto un ipod touch con schermo da 7pollici a $100 in più non sarebbe male, visto che comunque i tegra android vanno sui €400 e, per quanto io ami android, tra Samsung e Asus non ce n'è uno che sui 7 pollici sia veramente performante!
Il nexus è comunque un terminale nato per essere economico, questo invece mi sembra finalizzato alla portabilità e non all'economicità...
Per quanto ci siano affezionati ai 10 pollici, c'è da dire che un 7 pollici con un frame ridotto (quindi un terminale che di diagonale arrivi si e no a 7,5 pollici) sta comodamente in una tasca.
Non a caso le agende cartacee non sono grandi come un A4 X-D


il nexus sarà anche economico ma è una scheggia senza se e senza ma,messo vicino a un ipad 3 sono tranquillamente paragonabili in quanto a velocità solo che costa la metà

non penso che esca un ipad mini,ma se uscisse lo metterebbero a 399 al posto di ipad2 che toglierebbero dal mercato
!fazz02 Ottobre 2012, 18:58 #13
Originariamente inviato da: yuna
Fanculo a sto coso, quando aggiorneranno la sere desktop "iMac e Mac Mini"


14gg
Originariamente inviato da: solosamp
quotone totale

quindi non ti dispiace andare in vacanza con lui
ziozetti02 Ottobre 2012, 19:09 #14
Originariamente inviato da: wolololo
il nexus sarà anche economico ma è una scheggia senza se e senza ma,messo vicino a un ipad 3 sono tranquillamente paragonabili in quanto a velocità solo che costa la metà

non penso che esca un ipad mini,ma se uscisse lo metterebbero a 399 al posto di ipad2 che toglierebbero dal mercato

Graziearciufolo, è grande la metà!

Non si possono paragonare, non ha senso.
ziozetti02 Ottobre 2012, 19:16 #15
Originariamente inviato da: diomorgan
senz specifiche tecniche non si possono calcolare valori o stimare prezzi...
-cut-

Invece una stima si potrebbe anche fare, visto il range di prodotti Applesecondo me avrebbe senso a 300 € senza 3G e 50-75 € in più per il 3G.
Ciò detto, vista la politica commerciale Apple e la fiducia (a volte cieca) della clientela non mi stupirei se lo vendessero a 349/429 € rispettivamente senza e con 3G.
Rhemus8602 Ottobre 2012, 20:27 #16
Dire che il Nexus 7 non è di fatto un prodotto low cost vuol dire essere, quanto meno, di parte. Memoria solo interna (e qui può essere una scelta), ma con tagli da SOLI 8 o 16 GB, nessuna fotocamera posterie, no USB OTG (di default) e nessuna uscita video. Il paragone con iPad 3 non sussiste proprio: materiali e assemblaggio, display nettamente superiore (sia come dimensione, ma soprattutto per risoluzione), tagli da ALMENO 16 GB, con scelta anche di 32 e 64 GB, possibilità di acquisto della versione wifi+cellular, fotocamera posteriore da 5MPIXEL con la stessa tecnologia dell'iPhone 4S, quindi ottima. Possibilità di collegare il dispositivo alle uscite av composito, vga e hdmi (tramite appositi adattatori), senza necessità di alimentazione esterna (a differenza dell'MHL).
Se il paragone si vuole fare tra la versione più economica in assoluto di iPad 3 (16 GB WIFI) e la più costosa del Nexus 7 (16 GB WIFI), vengono meno innanzitutto il display, sia dimensione che risoluzione, fotocamera, materiali. Questo parlando solo di caratteristiche tecniche, se mettiamo in conto le applicazioni ottimizzate per tablet che si trovano su App store, il divario diventa ancora più grande. Un paragone può essere fatto con l'ipad 2 wifi (399€), di marzo 2011, ma anche quiil divario di prezzo è giustificato.
Ho provato dal vivo un Nexus 7, non so a che tipo di fluidità è abituato chi dice che è molto fluido, magari paragonato a smartphone Android della stessa fascia di prezzo sì. Io ho notato una buona fluidità nel launcher e nella home, ma nell'uso di google chrome, sono andato incontro a degli puntamenti imbarazzanti, anche in ritardi nell'effettuare il pinch to zoom (non segue fedelmente il dito). Poi l'interfaccia da smartphone, voluta da google, non è che impreziosisce il tutto, sembra uno smartphone ingigantito più che un tablet.
Tornando all'ipad mini, se avrà davvero un display retina, penso possa partire da 399$ (come l'ipad 2) modello solo wifi, altrimenti 299$, difficilmente meno.
ziozetti02 Ottobre 2012, 22:20 #17
Originariamente inviato da: Rhemus86
Dire che il Nexus 7 non è di fatto un prodotto low cost vuol dire essere, quanto meno, di parte. Memoria solo interna (e qui può essere una scelta), ma con tagli da SOLI 8 o 16 GB, nessuna fotocamera posterie, no USB OTG (di default) e nessuna uscita video.

Mi sembra una gara a chi è più di parte...
L'usb OTG non lo ha nemmeno l'iPad, o quantomeno è limitato alle sole immagini.
Il paragone con iPad 3 non sussiste proprio: materiali e assemblaggio, display nettamente superiore (sia come dimensione, ma soprattutto per risoluzione), tagli da ALMENO 16 GB, con scelta anche di 32 e 64 GB, possibilità di acquisto della versione wifi+cellular, fotocamera posteriore da 5MPIXEL con la stessa tecnologia dell'iPhone 4S, quindi ottima.

Come dpi è una spanna meglio dei vecchi iPad e un po' peggio dell'iPad3 (215 vs 263 ppi, punto più punto meno).
Per il resto non puoi confrontare possibilità con mancanze, specialmente perché i Nexus sono sul mercato da qualche mese e (a quanto sembra) la gamma dovrebbe ampliarsi.
Possibilità di collegare il dispositivo alle uscite av composito, vga e hdmi (tramite appositi adattatori), senza necessità di alimentazione esterna (a differenza dell'MHL).

L'MHL il Nexus non lo ha proprio (manca l'hardware). Scelta -limitante- di Google.
...
Io ho notato una buona fluidità nel launcher e nella home, ma nell'uso di google chrome, sono andato incontro a degli puntamenti imbarazzanti, anche in ritardi nell'effettuare il pinch to zoom (non segue fedelmente il dito).
...

Chrome non è una meraviglia, anzi. Non capisco perché abbiano tolto il vecchio browser in favore di uno ancora immaturo.
In ogni caso si rimedia con un qualsiasi browser free nel market (di norma Dolphin o Opera, a seconda dei gusti).
Tornando all'ipad mini, se avrà davvero un display retina, penso possa partire da 399$ (come l'ipad 2) modello solo wifi, altrimenti 299$, difficilmente meno.

Almeno 25-50 € di più, tanto c'è chi compra comunque senza fare tutti i conti che stiamo facendo qui.
Horizont02 Ottobre 2012, 23:28 #18
In quale assurda maniera sarebbe in competizione con Nexus 7.
Vogliono farci credere che costerà intorno ai 199$?
O_o
fgioia02 Ottobre 2012, 23:54 #19
Io lo prenderei per usarlo come navigatore.... iphone troppo piccolo... ipad troppo grande!
jined03 Ottobre 2012, 00:16 #20
Spero che esca presto, è un bel po che aspetto una versione dell'iPad più piccola, sinceramente ho sempre considerato l'iPad troppo grande per i miei gusti e pensato che una versione ridotta avrebbe fatto BUM nel mercato di coloro che vogliono un tablet ultraportatile, del resto, se non sbaglio le vendite [U]tablet[/U] di Android, hanno totalizzato di più sui formati medi.

Secondo me, venderà davvero parecchio, specie se si tengono sotto i 400 euro...quel rimasuglio di appassionati che ha tentennato sull'acquisto di iPad, perchè troppo caro o troppo grande, ora non avrà più dubbi...aggiungiamo la chicca che le prestazioni di Android su molti tablet non sono proprio entusiasmanti..e la mela ha segnato un altro canestro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^