Moduli fotocamera per iPhone 5: il CEO di Sony conferma?

Secondo quando diffuso online il CEO di Sony avrebbe involontariamente confermato l'accordo con Apple per la fornitura di moduli fotocamera verosimilmente destinati ad iPhone 5
di Davide Fasola pubblicata il 04 Aprile 2011, alle 12:10 nel canale AppleAppleiPhoneSony
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa magari fosse così, in fondo una casa di più mq è senz'altro più grande, qua è come valutare una casa in base al numero di mattonelle che compongono il pavimento del salotto.....
2) sul numero di mpx: se prendete un foglio di calcolo, e fate un elenco per data dei terminali fabbricati nell'ultimo lustro, con a fianco il n° di mpx che compone il sensore, un giudizio assoluto da 0 a 100 sulla qualità fotografica, e un giudizio relativo calcolato normalizzando il giudizio assoluto in modo da porre, per anno di riferimento, il terminale migliore del lotto al valore 100 e il peggiore a valore 0, vi accorgerete che la tendenza, per ogni anno, è che a maggior densità di sensore corrisponde una miglior qualità fotografica.
Ci potranno essere delle eccezioni dovuti a modelli dalla particolare vocazione fotografica (cameraphone) o al tentativo di fare solo marketing sui mpx, ma in linea di massima E' UN DATO DI FATTO che a maggior numero di mpx corrisponde una qualità fotografica tendenzialmente migliore.
Che non dipenda dal n° di mpx ma dipende dalla scelta del produttore di collocare il modello in un determinato segmento (e quindi curar meglio il sensore, l'ottica, il software, il flash, ecc), è pacifico. Ma è così.
2bis) paragonare un sensore da 6mpx di un cellulare con una reflex è un'idiozia che speravo di non dover più leggere nel 2011: chi l'ha fatto si faccia un esame di coscienza e rifletta sull'intelligenza dell'affermazione, e conseguentemente, della sua.
E' come dire che una smart è un'auto malprogettata perché non c'è spazio nel bagagliaio.
Anche paragonare una compatta non è proprio furbo, il sensore di un cell è giocoforza più piccolo, idem l'ottica non può essere miracolosa, se è molto più piccola
2) sul numero di mpx: se prendete un foglio di calcolo, e fate un elenco per data dei terminali fabbricati nell'ultimo lustro, con a fianco il n° di mpx che compone il sensore, un giudizio assoluto da 0 a 100 sulla qualità fotografica, e un giudizio relativo calcolato normalizzando il giudizio assoluto in modo da porre, per anno di riferimento, il terminale migliore del lotto al valore 100 e il peggiore a valore 0, vi accorgerete che la tendenza, per ogni anno, è che a maggior densità di sensore corrisponde una miglior qualità fotografica.
Ci potranno essere delle eccezioni dovuti a modelli dalla particolare vocazione fotografica (cameraphone) o al tentativo di fare solo marketing sui mpx, ma in linea di massima E' UN DATO DI FATTO che a maggior numero di mpx corrisponde una qualità fotografica tendenzialmente migliore.
Che non dipenda dal n° di mpx ma dipende dalla scelta del produttore di collocare il modello in un determinato segmento (e quindi curar meglio il sensore, l'ottica, il software, il flash, ecc), è pacifico. Ma è così.
2bis) paragonare un sensore da 6mpx di un cellulare con una reflex è un'idiozia che speravo di non dover più leggere nel 2011: chi l'ha fatto si faccia un esame di coscienza e rifletta sull'intelligenza dell'affermazione, e conseguentemente, della sua.
E' come dire che una smart è un'auto malprogettata perché non c'è spazio nel bagagliaio.
Anche paragonare una compatta non è proprio furbo, il sensore di un cell è giocoforza più piccolo, idem l'ottica non può essere miracolosa, se è molto più piccola
dipende
è ovvio che se un produttore fa uscire 2 terminali a distanza di 2 anni per esempio,quello nuovo avrà sicuramente tecnologie e sensori migliori di quello vecchio
quindi è ovvio che piu si va avanti e piu c'è un miglioramento
ma gli mp non c'entrano
seguendo il tuo discorso,infatti,se il modello precedente è 40,e quello successivo è 50,se invece di metterci 12 mp ce ne avessero messi 5 o 8,sarebbe stato 55/60
ovvio che piu si va avanti e piu la qualità aumenta,ma in questo processo la corsa agli mp fa solo male
perchè il punto è che a parità di strumenti (stesso sensore,stessa tecnologia ecc) avere piu mp non da assolutamente piu qualità,anzi,spesso è il contrario
è ovvio che se un produttore fa uscire 2 terminali a distanza di 2 anni per esempio,quello nuovo avrà sicuramente tecnologie e sensori migliori di quello vecchio
quindi è ovvio che piu si va avanti e piu c'è un miglioramento
ma gli mp non c'entrano
seguendo il tuo discorso,infatti,se il modello precedente è 40,e quello successivo è 50,se invece di metterci 12 mp ce ne avessero messi 5 o 8,sarebbe stato 55/60
ovvio che piu si va avanti e piu la qualità aumenta,ma in questo processo la corsa agli mp fa solo male
perchè il punto è che a parità di strumenti (stesso sensore,stessa tecnologia ecc) avere piu mp non da assolutamente piu qualità,anzi,spesso è il contrario
io ho detto la stessa cosa, che poi colloquialmente specie i meno informati dicano "ah una fotocamera da solo 3mpx che schifo" e che la stessa affermazione faccia sorridere o indignare o inorridire, ci sta, ma fatta la tara a tutti sti discorsi alla fine c'hanno raggione, con tre g.
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
ho capito il tuo discorso,ma ha poco senso per me
in pratica dici che è vero che gli mp non c'entrano niente,ma che semplicemente si possono vedere come una specie di indice...generalmente se ce ne sono di piu vuol dire che la fotocamera è piu nuova rispetto a una con meno mp,e che quindi dovrebbe essere meglio
ok,ma proprio come dici tu,se gia la gente cosi va in giro a pensare che sia merito degli mp,se gli fai questo discorso non li aiuti gran che
poi infatti si presentano eccezioni come quella dell'iphone
dove la apple si è degnata di non prendere in giro la gente,e la gente leggendo 5 o 8 guarda il prodotto indignata
Questo è il punto, il sensore può avere anche millemila mpx, ma se la lente che ci sta davanti non è in grado di risolverli non serve a una mazza !!!
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
Questo è un falso assoluto in quanto anche se la qualità generale delle foto è migliorata, questo non è dovuto all'aumento di MPX dei sensori, ma alla migliorata tecnologia con cui sono costruiti e soprattutto alle migliorie nella elettrronica di controllo ed al software annesso, difatti il migliore sensore come gamma dinamica è e resta quello montanto da Nikon sulla 3D che con i suoi soli 12MP su formato 24x36mm non è stato raggiunto da nessuno dei suoi successori più densi.
Fa pena? Elencami tutti i telefoni che fanno fotografie meglio di iPhone 4.
Ti risparmio la fatica, comincia ad eliminare tutti gli Android dal primo all'ultimo che le fanno parecchio peggio. Ti rimane N8, Omnia HD, cos'altro?
No davvero, ti prego di elencarmeli così poi potrai continuare il rosik per i soldi che uno spende come gli pare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".