MacBook Air: in arrivo GPS e 3G integrati?

Voci di corridoio sulla prossima versione di MacBook Air, che potrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore ma con alcune funzionalità in più
di Andrea Bai pubblicata il 28 Maggio 2009, alle 12:02 nel canale AppleUna sorpresa in vista per il MacBook Air? Sembrerebbe di sì, almeno secondo alcune voci di corridoio che circolano dalla giornata di ieri e che vorrebbero il piccolino di casa Apple andare incontro ad una altrettanto piccola, ma importante, rivoluzione.
I rumors parlano innanzitutto di una riduzione del prezzo per il modello entry-level che potrebbe essere posizionato tra i 1300 e i 1500 dollari, rispetto ai 1699 dollari del modello attuale.
A ciò si aggiunge l'ipotesi di implementazione di un modulo per la connettività 3G e l'impiego di periferiche di memorizzazione a stato solido come standard su tutti i modelli. Paventata, seppur meno probabile, la presenza di un modulo GPS per la geolocalizzazione.
Le voci di corridoio non sarebbero, al momento, suffragate da alcun elemento, come potrebbe essere, ad esempio, una partita di ordini a nuovi fornitori. Di contro, Apple sta lavorando per implementare all'interno di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" il supporto nativo a tecnologie quali la connettività 3G e la geolocalizzazione.
Resta comunque da considerare che MacBook Air è nato come una soluzione per gli utenti costantemente "in movimento". L'introduzione delle tecnologie sopra citate permetterebbe di rendere MacBook Air, dal punto di vista della mobilità estrema, veramente completo.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEdit: sarebbe lollo se variano la precisione (tramite software ovviamente) del GPS integrato!
e la ethernet..
Vedremo.
che non sia progettato per il mercato italiano quoto.
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?
impossibile visto che la ethernet è più spessa di tutto il portatile chiuso
cmq con quello che costa un modulino 3g+gps sono proprio dei cani a non averlo messo da subito...
l'ho pagato 50 euro per l'XPS M1330 e ho sia umts che gps ora nel pc
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?
perche il wi fi e un servizio pubblico??? io sapevo che si attacca l access point (acquistabile in qualsiasi negozio di informatica) al modem...
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?
bè ha ragione, simo comunque un paese del 3 mondo tecnologicamente parlando. America e Giappone sono tappezzate di reti wifi pubbliche e anche nei paesi nordici stanno messi meglio. Qui è gia tanto se la gente si connette, e in piu abbiamo anche delle tariffe di connessione mobile da rapina
qua in italia sono purtroppo casi rari
qua mi sembra che si stia confondendo il wi fi pubblico con il wi fi da casa, che non e altro che un estensione wireless dell ethernet. inoltre quasi (se non tutti) tutti i gestori adsl, ti danno il modem wi-fi, percio nn riesco a capire la necessita di avere sta benedetta porta ethernet che, ripeto, mai usata in vita mia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".