MacBook Air: in arrivo GPS e 3G integrati?

MacBook Air: in arrivo GPS e 3G integrati?

Voci di corridoio sulla prossima versione di MacBook Air, che potrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore ma con alcune funzionalità in più

di pubblicata il , alle 12:02 nel canale Apple
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
porradeiro28 Maggio 2009, 14:31 #21
ma si l'air non è pensato secondo me per mezzo di lavoro serio, solo per un utilizzo home e on the road quindi dove una adsl con router wifi basta e avanza, la ethernet la vedo inutile sull'air
raven5428 Maggio 2009, 14:58 #22
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Io ovviamente parlo di megabytes per secondo, confrontando wifiG e lan 100mbits, che sono le comunemente più diffuse. Io ho un 12 pollici, ci sto scrivendo anche ora, e sposto spesso diversi giga di dati da o su altri dischi, oppure sul pc fisso, quindi non mi sembra niente di strano, anzi nel mio caso rimpiango di non avere la gigabit su questo. Tral'altro anche in caso di WiFiN le prestazioni variano tra i 3 e i 7 mega per secondo, su una media almeno qui da me sui 4-4.5, per cui continua ad esserci un abisso rispetto già alla normalissima lan.


Diciamo che una 802.11n e' piu o meno uguale a una LAN a 100Mb/s o per lo meno dovrebbe, certo dipende dai disturbi (consiglio vivamente di usare la banda a 5Ghz l'Air puo farlo). Pero tieni conto che 100Mb/s sono 10MB/s meno l'overhead dell'ethernet... Un consiglio: comprati un disco esterno di transito farai molto ma molto prima in ogni caso se devi spostare cosi tanti dati.
[K]iT[o]28 Maggio 2009, 15:11 #23
La soluzione del disco esterno sarebbe l'unica possibilità attuabile sull'air, ma già su un pc con lan 100mbits no, semplicemente perchè in usb più di 22-23MB al secondo non si trasferiscono, quindi il passaggio è doppio (copiaci sopra la roba e poi ripassala dove veramente ti serve) per cui verosimilmente sarebbe uguale fare un passaggio unico a 11MB/s (come la 100mbits in pratica), eliminando la perdita di tempo di staccare e attaccare il disco, ed il costo dello stesso se non lo si ha già.
raven5428 Maggio 2009, 15:33 #24
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
La soluzione del disco esterno sarebbe l'unica possibilità attuabile sull'air, ma già su un pc con lan 100mbits no, semplicemente perchè in usb più di 22-23MB al secondo non si trasferiscono, quindi il passaggio è doppio (copiaci sopra la roba e poi ripassala dove veramente ti serve) per cui verosimilmente sarebbe uguale fare un passaggio unico a 11MB/s (come la 100mbits in pratica), eliminando la perdita di tempo di staccare e attaccare il disco, ed il costo dello stesso se non lo si ha già.


Beh io ottengo circa 25-26MB/s con l'USB (e 10 in + con la FW 400), l'Air pero la LAN 100Mb ce l'ha e dai test non e assolutamente piu lenta di una LAN non via USB (cosa non strana pero).
La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)
AceGranger28 Maggio 2009, 16:08 #25
Originariamente inviato da: raven54

La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)


forse perchè devi pagare per metterla

e per fortuna che ha vinto l'usb, almeno ci ritroviamo con uno standard completamente retrocompatibile 1, 2 e anche il prossimo usb 3.
longhorn768028 Maggio 2009, 17:13 #26
Smettiamola con la porta Ethernet!!! Il WiFi ormai e una cosa talmente diffusa che il discorso non ha senso!!! Posso soltanto fare un appunto per cio che riguarda il WiFi, per godere di una velocita decente bisogna dotarsi dell AIRPORT Extreme da 200EUR e allora con il protocollo 802.11 n 20Mb al secondo si raggiungono altrimenti vale il discorso dei 1.5/2.5Mb!! L` Air e un prodotto studiato specificamente per chi si sposta molto e lo usa per internet mail e office percio il discorso di spostare molti dati lascia il tempo che trova. Cmq bisogna affiancarci o un MAcBookPro o un iMac! Diciamo che iMac 24+ Air e l`accoppiata ideale!
longhorn768028 Maggio 2009, 17:23 #27
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
Tral'altro anche in caso di WiFiN le prestazioni variano tra i 3 e i 7 mega per secondo, su una media almeno qui da me sui 4-4.5, per cui continua ad esserci un abisso rispetto già alla normalissima lan.


io non so che access point tu usi ma 20Mb con l`Airport Apple si raggiungono tranquillamente e poi con l`ultimo aggiornamento puo operare sia g che n contemporaneamente percio (anche se cara) e un Must Have!!!!
xorosho28 Maggio 2009, 17:36 #28
Io continuo a pensare che la ethernet sia la più grossa mancanza del MBAir in quanto una porta ethernet torna comoda molto spesso.
Ma ormai è così...vedremo solo se ci sarà davvero qualche novità.
longhorn768028 Maggio 2009, 17:44 #29
xorosho se proprio ti manca tanto con 29EUR ti compri l`adattatore USB/Ethernet e sei a posto!!!! Ripeto ancora una volta che e perfettamente inutile questa porta per in MBAir!!! A parte il fatto che e piu spessa la porta di tutto il portatile!
Alfhw28 Maggio 2009, 17:51 #30
Non capisco proprio come si possa dire che la ethernet sia inutile dato che per trasferire files una ethernet giga è molto più veloce della 802.11 g ma anche della n. Non è una operazione molto frequente ma quando si fa è molto comoda. Se poi ti devi collegare con un desktop che non ha una wifi allora è indispensabile. Anche comprare un adattatore usb/ethernet non è la stessa cosa poichè la usb è molto più lenta di una vera ethernet giga e poi si andrebbe a occupare l'unica usb disponibile! Si potrebbe comprare una hub usb ma è scocciutura portarsi dietro tutto e soprattutto è assurdo per un portatile che costa così tanti soldi!
Che poi l'air sia un portatile di estrema mobilità e allora non serve non sono d'accordo. Come mai i netbook ce l'hanno tutti?
Anche il fatto che non l'abbia perchè è pensata per il mercato americano è assurdo. In Europa di wi-fi pubblici ce ne sono di meno ma mica ti colleghi con la ethernet...
Spero anche anche che portino le usb a 3 perchè una sola è ridicolo e che ci mettano un lettore di sd chè molto più veloce che scaricare le foto con la digitale attaccata alla (unica) usb.
Se il problema era lo spessore potevano farlo 1-2 mm più spesso. Sarebbe stato un pelo meno fighetto ma molto più pratico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^