MacBook Air: in arrivo GPS e 3G integrati?

Voci di corridoio sulla prossima versione di MacBook Air, che potrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore ma con alcune funzionalità in più
di Andrea Bai pubblicata il 28 Maggio 2009, alle 12:02 nel canale Apple
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che una 802.11n e' piu o meno uguale a una LAN a 100Mb/s o per lo meno dovrebbe, certo dipende dai disturbi (consiglio vivamente di usare la banda a 5Ghz l'Air puo farlo). Pero tieni conto che 100Mb/s sono 10MB/s meno l'overhead dell'ethernet... Un consiglio: comprati un disco esterno di transito farai molto ma molto prima in ogni caso se devi spostare cosi tanti dati.
Beh io ottengo circa 25-26MB/s con l'USB (e 10 in + con la FW 400), l'Air pero la LAN 100Mb ce l'ha e dai test non e assolutamente piu lenta di una LAN non via USB (cosa non strana pero).
La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)
La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)
forse perchè devi pagare per metterla
e per fortuna che ha vinto l'usb, almeno ci ritroviamo con uno standard completamente retrocompatibile 1, 2 e anche il prossimo usb 3.
io non so che access point tu usi ma 20Mb con l`Airport Apple si raggiungono tranquillamente e poi con l`ultimo aggiornamento puo operare sia g che n contemporaneamente percio (anche se cara) e un Must Have!!!!
Ma ormai è così...vedremo solo se ci sarà davvero qualche novità.
Che poi l'air sia un portatile di estrema mobilità e allora non serve non sono d'accordo. Come mai i netbook ce l'hanno tutti?
Anche il fatto che non l'abbia perchè è pensata per il mercato americano è assurdo. In Europa di wi-fi pubblici ce ne sono di meno ma mica ti colleghi con la ethernet...
Spero anche anche che portino le usb a 3 perchè una sola è ridicolo e che ci mettano un lettore di sd chè molto più veloce che scaricare le foto con la digitale attaccata alla (unica) usb.
Se il problema era lo spessore potevano farlo 1-2 mm più spesso. Sarebbe stato un pelo meno fighetto ma molto più pratico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".