Mac Os X 10.5 senza virtualizzazione

Direttamente da un pezzo grosso di Apple arriva l'ultima indiscrezione relativa al prossimo sistema operativo: Leopard non avrà alcun sistema di virtualizzazione
di Andrea Bai pubblicata il 11 Luglio 2006, alle 09:41 nel canale AppleAppleMac OS X
Mac OS X 10.5 "Leopard" non avrà alcun sistema di virtualizzazione. Questa è l'ultima indiscrezione che circola relativamente al prossimo sistema operativo di casa Apple ed è una voce che merita una certa attenzione, poiché giunge da un "pezzo grosso" della società di Cupertino, ovvero Phil Schiller, Vicepresidente e responsabile per il marketing della mela mordicchiata.
Schiller, in occasione dell'inagurazione del negozio Apple sulla Quinta Strada a New York, ha così risposto alla domanda di Charles Wolf, analista di Needham e Co., il quale ha esplicitamente chiesto se nella prossima versione di OS X sarebbe stata implementata una qualche forma di virtualizzazione: "Assolutamente no, dal momento che i costi di ricerca e sviluppo sarebbero troppo elevati. La nostra soluzione è il dual-boot."
Gli sforzi sono quindi tutti focalizzati su BootCamp, il sistema che permette, appunto, di approntare due partizioni di avvio, una delle quali con Windows XP. A quanto pare, quindi, coloro i quali vorranno intraprendere la strada della virtualizzazione su Mac OS X dovranno affidarsi a soluzioni di terze parti, come ad esempio Parallels che, tra le altre cose, viene direttamente promosso da Apple stessa attraverso le pagine del proprio sito web.
Fonte: Macworld
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque anche se la virtualizzazione mi sembra una gran cosa di strada da fare ne manca parecchia!!
ci sono versioni per OSX, Win e Linux.
L'ho provato con OSX, ho caricato Ubuntu: OK
Gia i core duo supportano la virtualizzazione (credo) e non e' supportata nativamente da OSX 10.4.
Bisogna vedere in futuro, magari la 10.6 avra' il supporto nativo alla virtualizzazione (dando per scontato che Schiller abbia detto la verita'....).
Vista come e' messo da questo punto di vista? Anche Vista (e XP) gira su cpu con supporto alla virtualizzazione
Penso che la scelta di Apple nn si sbagliata.....o le cose si fanno bene o è meglio nn farlo e visto che la casa della mela nn ha abbastanza risorse per farlo meglio così
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".