La Cina ordina ad Apple di rimuovere WhatsApp, Telegram e altre app su App Store

La Cina ordina ad Apple di rimuovere WhatsApp, Telegram e altre app su App Store

La Cina ha ordinato ad Apple di rimuovere diverse app di messaggistica dal suo App Store in Cina, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Le app colpite sono WhatsApp, Threads, Telegram e Signal, tutte noti per le loro funzionalità di crittografia end-to-end

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
Apple
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199022 Aprile 2024, 11:22 #21
Originariamente inviato da: Saturn
É lunedì' mattina, mi tira su il morale !

#andròtuttobene
Ma è anche una settimana corta, non ti lamentare
Saturn22 Aprile 2024, 11:24 #22
Originariamente inviato da: cronos1990
Ma è anche una settimana corta, non ti lamentare


Vero, faccio pure il ponte...il 26 ho segnato "FERIE" sulle presenze e chi si è visto, si è visto !

Ma è sempre lunedì e la voglia rimane poca !
Unrue22 Aprile 2024, 11:27 #23
Originariamente inviato da: DrSto|to
Ok, in Cina sarà illegalissima, ma potete consigliarmi un canale estero dove trovare tutta la satira sui politici cinesi?


Non credo ci siano. Ma non per censura, ma per non inimicarsi la Cina, che non conviene a nessuno. E' noto che regimi e satira non vanno molto d'accordo.
marcram22 Aprile 2024, 11:35 #24
Originariamente inviato da: barzokk
Si ma i governi in genere possono accedere comunque

Tanto per dire, di quello che passa dagli USA non si salva niente
https://www.forbes.com/sites/ronche...-the-cloud-act/

Se viaggia in chiaro, sì.
Ma se è crittografato end-to-end, per definizione, nessuno può vederlo, a parte gli "end"...
ninja75022 Aprile 2024, 11:38 #25
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple...ore_126454.html

La Cina ha ordinato ad Apple di rimuovere diverse app di messaggistica dal suo App Store in Cina, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. Le app colpite sono WhatsApp, Threads, Telegram e Signal, tutte noti per le loro funzionalità di crittografia end-to-end

Click sul link per visualizzare la notizia.


con quella roba non possiamo spiare i nostri cittadini, ban subito
cronos199022 Aprile 2024, 11:58 #26
Originariamente inviato da: Saturn
Vero, faccio pure il ponte...il 26 ho segnato "FERIE" sulle presenze e chi si è visto, si è visto !

Ma è sempre lunedì e la voglia rimane poca !
Il ponte che farai il 26 Aprile

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Alodesign22 Aprile 2024, 12:33 #27
C'è chi si prende la briga di spiare e chi non ha la sbatta e fa vietare le app.
aqua8422 Aprile 2024, 12:39 #28
Ma i cinesi comprano iPhone??
Non usano tutti quei telefoni cinesi ??
biffuz22 Aprile 2024, 14:19 #29
La cosa più divertente sono tutti quelli che dicono che la Apple dovrebbe abbandonare il mercato europeo per "le pretese assurde dell'UE" mentre deve inchinarsi al governo cinese... sì, le STESSE persone
Kuriosone22 Aprile 2024, 17:19 #30
Gli USA vogliono chiudere TikTok mi sembra giusto che i Cinesi facciono la stessa cosa con quelli americani. Gli equilibri socio-economici mondiali stanno cambiando è un processo irreversibili oramai può essere soltanto accelerato come adesso o rallentato ma non Invertito, questa notizia ne è un piccolo esempio. I cinesi stanno realizzando Cpu sempre migliori, schede grafiche è sarà esponenziale la loro crescita in futuro spinta e velocizzata dai vari embarghi e sanzioni imposte da una parte del mondo meno di 1/5 della popolazione che ancora detiene una certa supremazia tecnologica ma NON produttiva. Tra poco vi saranno Due Olimpiadi distinte, Due economie ecc. una per 1/5 della popolazione e l'altra la rimanente. E' solo questione di tempo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^