L'AI sta rivoluzionando Wall Street. Previsti milioni di tagli nel mondo della finanza

L'AI sta rivoluzionando Wall Street. Previsti milioni di tagli nel mondo della finanza

Le maggiori banche di Wall Street come Goldman Sachs e Morgan Stanley stanno valutando di tagliare le assunzioni degli analisti junior di due terzi o più, mentre si affidano sempre più all'intelligenza artificiale.

di pubblicata il , alle 12:09 nel canale Apple
AI
 

Le grandi banche di Wall Street stanno valutando di tagliare drasticamente le assunzioni degli analisti entry-level, mentre si affidano sempre più all'intelligenza artificiale per svolgere il lavoro di base finora svolto dai giovani laureati. Secondo il New York Times, alcune delle più importanti realtà del settore come Goldman Sachs, Morgan Stanley e altre stanno prendendo in considerazione l'idea di ridurre fino a due terzi le classi in arrivo di analisti junior, con il conseguente rischio di pesanti tagli ai salari di coloro che verranno comunque assunti.

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sembra ormai inarrestabile nel mondo della finanza. Le banche hanno già iniziato a testare software di nuova generazione, battezzati con soprannomi come "Socrates", in grado di svolgere in pochi secondi compiti che prima richiedevano ore o addirittura intere notti in ufficio. Stando a quanto riferito, questi strumenti basati sull'intelligenza artificiale potrebbero in parte o del tutto sostituire interi ranghi di lavoratori nelle maggiori realtà di Wall Street.

"L'idea è semplicemente sostituire i giovani con uno strumento di intelligenza artificiale", ha spiegato Christoph Rabenseifner, responsabile della strategia per tecnologia, dati e innovazione presso Deutsche Bank, pur precisando che sarà comunque necessario mantenere il personale umano.

Il settore dell'investment banking attira ogni anno migliaia di giovani laureati con la prospettiva di prestigio e lauti compensi fin dai primi passi della carriera. Finora, il lavoro di analista junior è stato visto come un rito di passaggio, con turni no-stop per assemblare presentazioni PowerPoint, lavorare su fogli di calcolo e rifinire documenti finanziari. Un duro apprendistato per scalare i ranghi verso posizioni apicali.

Ora, però, l'avvento dell'intelligenza artificiale generativa potrebbe cambiare radicalmente lo status quo. "La struttura di questi lavori è rimasta largamente immutata per almeno un decennio", osserva Julia Dhar di BCG. "L'inevitabile domanda è: avete davvero bisogno di così tanti analisti?".

Come i giganti di Wall Street vogliono gestire l'AI

Le big dell'investment banking sembrano propense a dare una risposta negativa. L'intelligenza artificiale potrebbe essenzialmente azzerare la necessità di assumere migliaia di nuovi laureati, sostituendoli con software in grado di produrre e analizzare dati in maniera pressoché istantanea.

JPMorgan Chase, ad esempio, prevede che l'AI "potrebbe ridurre determinate categorie o ruoli lavorativi". Il CEO Jamie Dimon, come abbiamo già scritto pochi giorni fa, la definisce una delle questioni più importanti per la banca, paragonandone l'impatto a quello di innovazioni come la stampa, il motore a vapore, l'elettricità e internet.

Goldman Sachs ha assegnato 1.000 sviluppatori a testare l'AI, incluso software per trasformare enormi quantità di dati in presentazioni complete di loghi, stili e grafici. Un dirigente lo ha definito un "momento Kitty Hawk", un punto di svolta per il futuro della società. Morgan Stanley punta ad applicare l'intelligenza artificiale in ogni area di business, compresa la gestione patrimoniale. Mentre Deutsche Bank sta caricando dati finanziari in strumenti di AI proprietari per rispondere istantaneamente a domande su società quotate e creare documenti di sintesi su potenziali operazioni redditizie.

Secondo stime di Accenture, l'AI potrebbe rimpiazzare o integrare circa il 75% delle ore lavorative nel settore bancario. Un rapporto di McKinsey prevede invece che 12 milioni di lavoratori potrebbero essere completamente sostituiti dall'intelligenza artificiale entro il 2030.

In ogni caso, l'impatto dell'AI sulla finanza sembra destinato a rimodellare il lavoro d'ufficio come lo conosciamo. "L'AI ci consentirà di svolgere attività che richiedono 10 ore in 10 secondi", prevede Jay Horine di JPMorgan, riferendosi agli analisti di Wall Street. "La mia speranza è che ciò renderà il lavoro più interessante".

82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano12 Aprile 2024, 12:18 #1
ma si è trovata una soluzione (nazionale/continentale/mondiale) all'eventuale aumento della disoccupazione a causa dell'IA?
io78bis12 Aprile 2024, 12:19 #2
Se mettono AI vuol dire che si torneranno a valutare i fondamentali rispetto alle sparate da bar del CEO di turno? Perché se mi addestrano la AI con Twitter/Instagram o altre piattaforme social è la fine
jepessen12 Aprile 2024, 12:22 #3
E' una cosa che possiamo sperimentare anche noi, volendo...

Ad esempio per chi vuole giocare un po' con il trading di criptovalute, un tool abbastanza utilizzato e Freqtrade.

Le strategie le puoi scrivere, testare ed ottimizzare in Python, MA in piu' ha anche FreqAI, che utilizza il machine learning per integrarlo nelle strategie.

Con un po' di studio si puo' facilmente capire come utilizzare FreqAI sia meglio che creare e testare a manina un sacco di strategie diverse...
futu|2e12 Aprile 2024, 12:23 #4
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma si è trovata una soluzione (nazionale/continentale/mondiale) all'eventuale aumento della disoccupazione a causa dell'IA?


In europa hanno messo dei paletti già da un pò di tempo.
TorettoMilano12 Aprile 2024, 12:25 #5
Originariamente inviato da: futu|2e
In europa hanno messo dei paletti già da un pò di tempo.


mi sai dare maggiori info? io ho 100 dipendenti e ne riesco a licenziare 50 perchè ho investito in IA, posso?
piv3z12 Aprile 2024, 12:40 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma si è trovata una soluzione (nazionale/continentale/mondiale) all'eventuale aumento della disoccupazione a causa dell'IA?


non disperate, l'agricoltura avrà sempre bisogno di braccia, soprattutto dove non si riesce ad utilizzare macchinari, tipo agricoltura di montagna. e anche nel campo della ristorazione


AlexSwitch12 Aprile 2024, 12:42 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma si è trovata una soluzione (nazionale/continentale/mondiale) all'eventuale aumento della disoccupazione a causa dell'IA?


La VANGA!!! Per ha corpo, salute e spirito... Per gli altri piattino in mezzo alla strada!! Al momento siamo messi così!!
io78bis12 Aprile 2024, 13:07 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi sai dare maggiori info? io ho 100 dipendenti e ne riesco a licenziare 50 perchè ho investito in IA, posso?


Licenziare no perché credo ci siano almeno in Italia dei vincoli sopra 30 dipendenti. Ridimensionare invece si con un sacco di pratiche: assunzioni a tempo, buone uscita e la più efficace e spesso usata demansionamento e/o mobbing
omerook12 Aprile 2024, 13:11 #9
Cominciamo a coltivate orto e hobby per nutrire il corpo e la mente
zbear12 Aprile 2024, 13:39 #10
Vogliono l'AI? AVRANNO l'AI !!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^